Tiziana Ruffo. Sono trascorsi centocinquanta anni dalla nascita del noto storico cetrarese, Giovanni De Giacomo, che sarà ricordato l'8 novembre, alle ore 18.00 dalla Pro Loco “Civitas Citrarii”, presieduta da Ciro Visca. Un evento particolarmente atteso che darà l’opportunità di riflettere sulla vita e sulle opere di questo insigne rappresentante della cultura cetrarese e calabrese. Alla cerimonia di commemorazione interverranno il sindaco di Cetraro, Angelo Aita e Carlo Andreoli che relazionerà sulla vita e le opere del grande scrittore cetrarese. La più importante ed ultima opera di Giovanni De Giacomo è “Athena Calabra”. Studioso di demopsicologia, la nascente etnologia, e divise il suo tempo tra gli studi etnologici e l’insegnamento prestando la sua opera in diversi paesi dell’allora poverissima Calabria. De Giacomo nacque a Cetraro il 12 luglio 1867 e morì il 10 gennaio 1929.