Ancora una volta, alle porte della stagione turistica, si ripresenta l’annoso problema della carenza idrica, che quest’anno è cominciato ben prima del solito. Ci chiediamo cosa succederà quando con l’aumentare delle presenze aumenterà in maniera massiccia la richiesta di acqua.
Da sempre il nostro gruppo ha posto l’attenzione sulla situazione fatiscente in cui versa la rete idrica, senza stancarci mai di dire che non si può sempre e solo sperare che la Sorical possa risolvere i problemi di San Nicola, aumentando la portata per coprire le inefficienze della rete. La Sorical immette nell’acquedotto di San Nicola già molta più acqua di quanto sarebbe necessario.
La verità è che questa amministrazione non ha mai voluto affrontare il problema, ritenendolo del tutto secondario rispetto ad altre opere di “facciata”. Non ha mai fatto un progetto per il rifacimento della rete, non ha mai neanche operato una seria ricerca delle perdite, che sono superiori al 70%. Non esiste in Municipio neanche una mappa della rete idrica.
L’acqua è un bene primario e come tale va considerato, è una risorsa preziosa, da non sprecare.