ATTUALITA'

Martedì 28 Febbraio 2023 16:35

SANTA MARIA DEL CEDRO. CAMPIONATO NAZIONALE MIGLIOR COLOMBA ARTIGIANALE ORGANIZZATO DA FIPGC - PASTICCERIA PIGNATARO MEDAGLIA D'ORO

Conquista la MEDAGLIA D'ORO la Colomba Artigianale della Pasticceria Artigianale Pignataro di Santa Maria del Cedro, al Campionato Nazionale MIGLIOR COLOMBA ARTIGIANALE ITALIANA 2023" promosso dalla Federazione Internazionale di Pasticceria Gelateria Cioccolateria, la cui premiazione si è tenuta ieri pomeriggio. "Questo risultato ci ripaga di tanti sacrifici, di anni di impegno senza orari, di studio e ricerca per realizzare lievitati di eccellenza con ingredienti naturali e di altissima qualità, senza scorciatoie, ma animati dalla voglia di fare bene il nostro lavoro" - Sono le parole del Maestro Pasticcere Salvatore Pignataro - "L'ORO é dedicato alla nostra famiglia, agli amici, a…LEGGI TUTTO
Martedì 21 Febbraio 2023 16:40

ORSOMARSO: IL RITORNO DELLA REGINA DEI CIELI, L’AQUILA REALE. Continui gli avvistamenti segnalati dai volontari di Gaia Animali e Ambiente sezione della Calabria.

Che i monti di Orsomarso, fossero uno scrigno raro di bellezze naturali ed incontaminate di tutto il meridione D’Italia, all’interno del Parco Nazionale del Pollino, è riconosciuto da molti. A Coronare, però, la maestosità dei rupi e la cornice verde e pura delle sorgenti della valle del Fiume Argentino, mancava l’Aquila Reale. La regina dei cieli è tornata a regnare e nidificare proprio nelle vicinanze del comune montano di Orsomarso (CS). L’avvistamento segnalato dal responsabile della sezione calabrese dell’associazione ambientalista Gaia Animali e Ambiente, l’ex Maresciallo dei Carabinieri, Francesco Corrado, ha generato entusiasmo. “ L’aquila reale, - ha detto il…LEGGI TUTTO
Lunedì 20 Febbraio 2023 15:40

“I gatti” dell’I.C. di Santa Maria del Cedrotrionfano al Parco archeologico del Colosseo Un felino a colori diventa un’opera d’arte, testimone di un evento straordinario.

Gli alunni della classe IV del plesso Marcellina, dell’Istituto Comprensivo "Paolo Borsellino" di Santa Maria del Cedro, diretto da Patrizia Granato, si sono qualificati al secondo posto del concorso sui gatti del Colosseo, dal titolo “I gatti del Parco? Eccoci qui!”L’iniziativa ha coinvolto i giovani di tutta Italia, che si sono cimentati nell’ideazione di un’opera d’arte che avesse come soggetti i gatti. Le opere pervenute agli organizzatori sono state numerose. Il 17 febbraio di ogni anno si celebra la “Giornata internazionale del gatto”, una festa interamente dedicata ai felini domestici.In tale recente occasione sono stati annunciati i vincitori del concorso.…LEGGI TUTTO
Lunedì 20 Febbraio 2023 15:37

Santa Maria del Cedro: nasce comitato per la ricostituzione della Pro Loco.

Si è tenuta venerdì 17 febbraio, presso la sala consiliare del Comune di Santa Maria del Cedro (Cs), la prima assemblea volta alla ricostituzione della Pro Loco, ormai inattiva e inoperante da anni. I lavori, coordinati da Salvatore Licursi, presidente del Consorzio Pro Loco Riviera dei Cedri e delegato provinciale Unpli Cosenza; ed Antonello Grosso La Valle, presidente Unpli Cosenza, hanno portato alla costituzione di un comitato temporaneo incaricato a svolgere le operazioni preliminari e costitutive per la formazione della nuova associazione e del suo direttivo. Il comitato risulta così composto: Angelo Donato, Armando Forte, Francesca Gervasi, Franca Mancuso, Battistina…LEGGI TUTTO
Lunedì 20 Febbraio 2023 15:33

POSIZIONATA LA PANCHINA ROSSA NELL’IISS DI DIAMANTE Viva commozione fra i presenti ai racconti di chi ha vissuto la violenza

All’ I.I.S.S. di Diamante si è svolta, martedì 14 febbraio nel giorno di San Valentino la seconda tappa della campagna di sensibilizzazione. Progetto denominato “una panchina per non dimenticare, siglato l’anno scorso , in un Protocollo d’Intesa fra lo sportello Antiviolenza “ La Ginestra” e i Dirigenti delle scuole secondarie di secondo grado, del comprensorio tra Praia a Mare e Paola e l’artista Eugenia Loiero, finalizzato alla prevenzione e al contrasto del fenomeno della violenza nei confronti delle donne. Sempre più soddisfatti, - ha dichiarato il Presidente de ‘’ La Ginestra’’ l’avvocato Teresa Sposato – abbiamo avuto il segno tangibile…LEGGI TUTTO
Lunedì 20 Febbraio 2023 15:32

PAOLA- Oltre seicento firme raccolte in meno di tre ore e 600 adesioni al comitato per la tutela del diritto alla salute.

Una grande partecipazione alla prima iniziativa. Un dato forte che spinge verso il ripristino definitivo del servizio pubblico di Emodinamica presso l'Ospedale "San Francesco" di Paola. È l'ottimo responso della cittadinanza dinnanzi all'adunata promossa dal comitato popolare per la difesa del diritto allo salute in sinergia con Graziano Di Natale, firmatario della Mozione N.61 con la quale veniva già chiesta nel 2021 la realizzazione di un laboratorio pubblico di Emodinamica sul Tirreno Cosentino. Un segnale significativo lanciato dalla città del Santo. Presente anche il sindaco della città di Paola, Giovanni Politano, e diversi amministratori del litorale Tirrenico. "Siamo soddisfatti". Commenta…LEGGI TUTTO
Sabato 18 Febbraio 2023 16:08

Grandi emozioni a teatro per gli alunni dell’I. C. Paolo Borsellino di Santa Maria del Cedro. I giovanissimi spettatori coinvolti nel viaggio immaginifico de “Il Piccolo Principe”.

SANTA MARIA DEL CEDRO. Ha emozionato, davvero tanto,il racconto intramontabile de “Il Piccolo Principe” di Antoine de Saint-Exupéry messo in scena, al cineteatro Vittoria di Diamante, con la regia di Francesco Mastroianni. Attentissimi spettatori della rappresentazione, i piccoli studenti dell’Istituto comprensivo “Paolo Borsellino” di Santa Maria del Cedro, diretto da Patrizia Granato. Almatinéeorganizzato per le scuole, nell’ambito della stagione teatrale, diretta da Alfredo De Luca, erano presenti gli alunni della scuola Primaria dell’Istituto, precisamente dei plessi di: Santa Maria centro, Grisolia centro e scalo e Pantano di Verbicaro. Gli alunni delle ultime classi hanno potuto così condividere con i loro…LEGGI TUTTO
Venerdì 17 Febbraio 2023 19:23

Domenica 19 Febbraio, a Paola, in piazza IV Novembre, dalle ore 10:30 alle 13:00 sarà possibile firmare la richiesta di apertura immediata del servizio di Emodinamica pubblica all'Ospedale San Francesco di Paola.

È quanto annuncia Graziano Di Natale, già Consigliere Regionale della Calabria e firmatario della mozione N.61 per l'istituzione del sopracitato servizio pubblico sul Tirreno Cosentino. "Lanciamo questa importante iniziativa - afferma l'esponente politico - all'insegna della partecipazione, della condivisione e lo facciamo mettendo da parte colori politici. Invitiamo altresì forze politiche, movimenti civici, associazioni e tutti i cittadini ad aderire al 'Comitato per la tutela del diritto alla salute'". Di Natale rilancia la battaglia e dichiara inoltre: "Non si può abbandonare un territorio come il Tirreno Cosentino, lasciando al privato la fruibilità di un servizio di Emodinamica che salva vite…LEGGI TUTTO
Venerdì 17 Febbraio 2023 11:44

Progetto di educazione alla legalità ed Educazione civica. L’Istituto Paolo Borsellino di Santa Maria del Cedro tra legalità, senso civico e tutela dei diritti.

Procede il percorso formativo, per la diffusione della “Cultura della legalità” tra le nuove generazioni, avviato dall’Istituto “Paolo Borsellino” di Santa Maria del Cedro, diretto da Patrizia Granato. L’iniziativa, congiunta con l’Arma dei Carabinieri, si è svolta nella sala polifunzionale della sede centrale dell’IC Paolo Borsellino, in via Lavinium. Alla manifestazione, rivolta alle classi della Scuola Secondaria di primo grado, dei plessi di: Grisolia, Santa Maria del Cedro, Orsomarso e Verbicaro, hanno preso parte il Capitano Andrea D’angelo, Comandante della Compagnia di Scalea ed il Maresciallo Maggiore Massimiliano Padovano, Comandante della locale sede dell’Arma. Al centro del confronto la necessità…LEGGI TUTTO
Mercoledì 15 Febbraio 2023 18:20

Il Consorzio dopo la presenza alla Fruit Logistica di Berlino programma le nuove attività.

In occasione della più grande manifestazione europea di settore, Fruit Logistica 2023 di Berlino, la fiera specializzata dedicata ai prodotti ortofrutticoli, dalla produzione alla distribuzione e commercializzazione, che quest’anno ha accolto da 92 paesi, oltre 2.600 espositori, i consorzi ortofrutticoli calabresi hanno partecipato all’evento fieristico tedesco, grazie alla stretta collaborazione con l’Assessorato regionale all’Agricoltura, all’interno di uno spazio tutto dedicato alla Calabria e sotto il claim “Calabria Straordinaria”. Anche Il Consorzio del Cedro di Calabria, solo dopo pochi giorni dalla pubblicazione della domanda di registrazione della DOP Cedro di Santa Maria del Cedro sulla Gazzetta Ufficiale dell’UE del 24 gennaio…LEGGI TUTTO
Martedì 14 Febbraio 2023 15:53

Incontro formativo tra Consorzio dell’olio di Calabria e Federazione italiani cuochi

Nell'ambito della convenzione stipulata tra il Consorzio di Tutela e Valorizzazione Olio di Calabria Igp e la Federazione Italiana cuochi Regione Calabria, il 13 febbraio si è svolto il primo incontro formativo di Degustatore Olio EVO organizzato da Associazione Provinciale Cuochi Cosentini e rivolto agli chef, tenuto dal Panel Dott. Thomas Patrizio Vatrano e incentrato sugli abbinamenti più interessanti dell'olio extravergine di oliva. Nelle prossime settimane verranno realizzati altri incontri con nuovi temi d’interesse. “Questo è il primo di una serie di incontri allestiti assieme alla Federazione Italiani Cuochi Regione Calabria per diffondere la cultura e l’utilizzo di Olio di…LEGGI TUTTO
Martedì 14 Febbraio 2023 15:51

MEDITERRANEO CEDRO FESTIVAL 2023 17-21 agosto,Lungomare Perlasca, 87020 - Santa Maria del Cedro (CS)

Il Mediterraneo Cedro Festival è la manifestazione che si propone di raccontare le unicità di un territorio che ha testa e cuore nel grande bacino del Mediterraneo. Protagonista è il Cedro di Santa Maria del Cedro, marcatore identitario della Riviera dei Cedri. Questo frutto, oltre ad essere una preziosa risorsa locale, è un elemento di forte caratterizzazione per la Calabria e per i popoli che nei secoli lo hanno conosciuto ed apprezzato, per le proprietà intrinseche e per la sua importante valenza culturale. Il Consorzio del Cedro di Calabria, attraverso la promozione delle tipicità locali, intende raccontareunterritorio che, anche grazie…LEGGI TUTTO
Lunedì 13 Febbraio 2023 17:07

Al Liceo Metastasio di Scalea riprende la stagione dei viaggi di istruzione all’insegna dell’inclusione e del sentirsi tutti “speciali”. Grande entusiasmo per la bellissima esperienza vissuta a Valencia in Spagna.

Un viaggio d’istruzione a Valencia indimenticabile, sia perché è avvenuto dopo l’interruzione forzata della pandemia sia perché tra gli studenti del liceo Metastasio di Scalea era presente Alessandro, ragazzo speciale. I 5 docenti accompagnatori ne sono convinti: le classi partecipanti hanno legato ulteriormente tra di loro e hanno assaporato a pieno ciò che la città spagnola ha saputo offrire con eleganza e discrezione. Così, quello che poteva sembrare all’inizio un periodo insolito per una gita, si è rivelato invece favorevole per godere delle bellezze artistiche in tranquillità, senza la consueta calca di visitatori, tipica dei mesi più caldi. Il centro…LEGGI TUTTO
Lunedì 13 Febbraio 2023 17:03

BELVEDERE M. Si svolgerà il 14 Febbraio 2023 la tradizionale ricorrenza degli anniversari di matrimonio che vedrà tutte le coppie di sposi rinnovare il loro giuramento d'Amore sulle reliquie di San Valentino.

Anche per il 2023 Belvedere Marittimo, denominata “CITTA’ DELL’AMORE” in quanto custode di una parte delle spoglie di San Valentino, il vice sindaco Francesca Impieri, con delega assessorile anche agli eventi storicizzati, ha curato i festeggiamenti in onore di SAN VALENTINO. Si svolgerà il 14 Febbraio 2023 quindi la tradizionale ricorrenza degli anniversari di matrimonio che vedrà tutte le coppie di sposi rinnovare il loro giuramento d'Amore sulle reliquie di San Valentino, presenti nel Convento dei Frati Cappuccini. Tutte le coppie belvederesi, che hanno raggiunto le nozze d’argento (25 anni), d’oro (50 anni), di diamante(60 anni) e di platino (70…LEGGI TUTTO
Martedì 07 Febbraio 2023 15:15

diamante. L'Accademia del Peperoncino a Sanremo, motivo di orgoglio per Diamante

Mancano poche ore all'inizio del Festival di Sanremo, l'evento che tutta Italia attende con trepidazione. Sono orgoglioso che la città di Diamante sarà protagonista di questa edizione. Con l'iniziativa "Sanremo piccante”, organizzata dall’Accademia del peperoncino, otto locali propongono un piatto piccante e regalano ai consumatori una confezione con gadget dell’Accademia: un’elegante “Pic notes” e un depliant con i semi del “Diavolicchio Diamante” corredato dalle istruzioni per coltivarlo sul balcone di casa. Si tratta di un modo intelligente per promuovere l'emblema della nostra regione, simbolo di pace e unione tra i popoli. il Sindaco di Diamante Avv. Ernesto Magorno LEGGI TUTTO
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie visita la pagina Note legali - Privacy -Cookie