ATTUALITA'

Martedì 20 Giugno 2023 07:44

Scalea, progetto KIGO: al Caloprese “La città che vorrei… la voce dei ragazzi in tema di mobilità sostenibile”

Si è svolto nei giorni scorsi presso l’Istituto comprensivo Gregorio Caloprese, l’evento locale di disseminazione “La città che vorrei… la voce dei ragazzi in tema di mobilità sostenibile”. La manifestazione è parte del progetto “KIDS ON THE GO, CYCLING FOR HEALTH AND ENVIRONMENT” (KIGO) co-finanziato dall’unione europea attraverso il programma erasmus + sport 2021 e vede l’Istituto Comprensivo di Scalea capofila di un Consorzio internazionale formato da 4 Organizzazioni europee oltre all’ Asd Squadra Terún Scalea e ha lo scopo di indirizzare i ragazzi tra gli 11 e i 13 anni verso stili di vita sani, attraverso l’utilizzo costante della…LEGGI TUTTO
Lunedì 12 Giugno 2023 15:07

SANTA MARIA DEL CEDRO. Quando il territorio diventa ambiente di apprendimento L’entusiasmante esperienza del Service Learning degli alunni dell’I.C. Paolo Borsellino

“Il bambino che non gioca non è un bambino, ma l'adulto che non gioca ha perso per sempre il bambino che ha dentro di sé”. È la frase scelta per la conclusione del progetto Service Learningche si è svolto lo scorso 8 giugno a Verbicaro e che ha visto protagonisti gli alunni della scuola primaria dei plessi Molinelli e Pantano dell’Istituto comprensivo Paolo Borsellino, diretto da Patrizia Granato. La proposta educativa del Service Learning, che “consente agli alunni di mettere a disposizione della comunità le competenze sviluppate attraverso lo studio, permettendo loro, attraverso compiti reali, di agire per la cittadinanza”,…LEGGI TUTTO
Lunedì 12 Giugno 2023 15:00

Cultura: Salsini (Fare Calabria), “Nuccio Ordine ha rappresentato la Calabria migliore nel mondo”.

“Con Nuccio Ordine la Calabria perde una persona di grande spessore culturale, studioso riconosciuto e apprezzato in tutto il mondo. Una giornata triste che sarà segnata nella storia, perché uomini come lui non si dimenticano facilmente e sono sicuro che la sua Diamante non lo dimenticherà. Non lo dimenticheremo in tanti, perché è stato un faro per la nostra regione e per tutta la Riviera dei Cedri. Alla sua famiglia vanno le più sentite condoglianze da parte dell’associazione Fare Calabria”. Questo il commento di Luigi Salsini, presidente di Fare Calabria.LEGGI TUTTO
Sabato 10 Giugno 2023 19:26

DIAMANTE. Il Cordoglio del Sindaco di Diamante, Ernesto Magorno, per la scomparsa del prof. Nuccio Ordine "Da oggi saremo più soli, senza le sue idee e le sue parole".

Una tristezza profonda e indescrivibile segna questo pomeriggio di giugno. La scomparsa del caro Nuccio Ordine ci lascia tutti attoniti e più poveri. Il mondo della cultura perde una delle sue voci più alte e autorevoli, la nostra comunità perde un figlio prediletto che, con un impareggiabile percorso di accademico e intellettuale, ha portato in alto il nome di Diamante in Italia e nel mondo. Quella sua Diamante che gli ha dato i natali e con la quale aveva un legame indissolubile, mai interrotto, nonostante i continui impegni ai quali era chiamato. Da oggi saremo più soli, senza le sue…LEGGI TUTTO
Venerdì 09 Giugno 2023 15:13

SANTA MARIA DEL CEDRO. Spettacolo di fine anno all’Istituto comprensivo “Paolo Borsellino” di Santa Maria del Cedro Festa in stile "college" con il lancio del tocco per le quinte classi A e B della Primaria di Via Lavinium

È stato un giorno di emozioni e di grande festa quello vissuto dagli alunni della scuola primaria dell’Istituto Paolo Borsellino, di Santa Maria del Cedro, diretto da Patrizia Granato. L’occasione è stata data dallo spettacolo di fine anno, che ha visto protagonisti le classi quinte, A e B, del plesso di Via Lavinium. La manifestazione, organizzata e diretta dal team docenti, in collaborazione con l’amministrazione comunale, si è svolta al maestoso Palazzo Marino, una costruzione di tarda età medioevale, sede il Museo del Cedro. Un luogo suggestivo, scelto per rafforzare il legame tra la scuola ed il territorio e potenziare…LEGGI TUTTO
Venerdì 09 Giugno 2023 09:02

IL CONVEGNO SUL "SERVIZIO IDRICO INTEGRATO" ORGANIZZATO DAL ROTARY CLUB RIVIERA DEI CEDRI, HA RICHIAMATO L'ATTENZIONE SULLA TUTELA DELL'ACQUA.

Altro successo del Rotary Club Riviera dei Cedri con il convegno: "Il Servizio Idrico Integrato e le Acque del Mare" L'incontro che si è tenuto lo scorso martedì 6 Giugno al Museo del Cedro di Santa Maria del Cedro, ha richiamato l’attenzione delle comunità sull’importanza di tutelare l'acqua, un bene indispensabile per la vita di ogni essere vivente e dello stesso Pianeta Terra. Un convegno sulla difesa dell'acqua al quale hanno portato un notevole contributo, Salvatore Dionesalvi, presidente del Rotary Club Riviera dei Cedri; Paolo Veltri, Professore all'Università della Calabria; il sindaco di Scalea, Giacomo Perrotta; Pasquale Napolitano Vice Presidente…LEGGI TUTTO
Giovedì 08 Giugno 2023 09:58

Le Olimpiadi del Libro coinvolgono anche i più piccoli dell’IC “Paolo Borsellino” di Santa Maria del Cedro I bambini della scuola dell’Infanzia incontrano la scrittrice Elisa Mazzoli.

È stata una mattinata allegra, gioiosa, fatta di colori, di creatività e all’insegna di una lettura “musicale” e coinvolgente, quella trascorsa dai bambini della scuola dell’infanzia, del plesso Pantano di Verbicaro. L’occasione è stata data da una delle giornate conclusive delle Olimpiadi del Libro, una divertente ed efficacie iniziativa di promozione della lettura, a cui l’Istituto Comprensivo P. Borsellino di Santa Maria del Cedro, nel corso di questo anno scolastico, ha partecipato attivamente coinvolgendo tutti gli alunni dei cinque plessi della scuola, diretta da Patrizia Granato.I piccoli alunni dell’infanzia hanno incontratoElisa Mazzoli, narratrice e autrice di numerosi libri e canzoni…LEGGI TUTTO
Martedì 06 Giugno 2023 15:14

Le Giornate della Cultura – CIF Belvedere Marittimo

Nel mese di giugno – dal giorno 8 sino al giorno 11 – il CIF, Centro Italiano Femminile sez. Belvedere Marittimo,presenterà le<Giornate della Cultura>. Gli eventi culturali e sociali cominceranno giovedì 08 Giugno 2023, con la consueta Cena Sociale di Beneficenza, alla quale tutti i cittadini hanno sempre dimostrato e dimostrano attenzione e interesse. L’occasione conviviale ha come motivazione concreta quella di raccogliere fondi per aiutare una famiglia locale, in serie difficoltà economiche dovute alle ingenti spese da sostenere per problemi di salute; i fondi saranno consegnati a Don Gianfranco Belsito, consulente ecclesiale del CIF, il quale ne gestirà la…LEGGI TUTTO
Venerdì 02 Giugno 2023 16:49

GUARDIA PIEMONTESE. Quinta Edizione del Festival delle Riforme Culturali

Dal 4 al 6 giugno 2023, si terrà a Guardia Piemontese, la quinta edizione del “Festival delle Riforme Culturali” (CFR), organizzata dal Centro Culturale Gian Luigi Pascale in collaborazione con il Comune di Guardia Piemontese e il supporto di diversi partner che hanno contribuito in diverso modo all’organizzazione delle tre giornate. La rete Francofhonea, costituita da 6 università pubbliche francesi, quest’anno è co-organizzatrice del festival. In questa edizione tantissimi ospiti da più parti d’Italia, dal Piemonte, dalla Sicilia, dall’Abruzzo, dalla Toscana, dal Lazio e da diverse parti dalla Francia (ben dieci persone), da Liverpool e dalla Turchia. Il Festival, programmato…LEGGI TUTTO
Venerdì 02 Giugno 2023 16:48

Grande attesa a Diamante per il concerto del 3 Giugno

Cresce l’attesa per il grande concerto organizzato per il prossimo 3 giugno dall’Amministrazione Comunale di Diamante: una festa di musica per salutare l’estate e lanciare un messaggio forte e chiaro contro ogni forma di odio. L’appuntamento è in Piazza Mancini (di fronte al Palazzo di Città) a partire dalle ore 19.00, dove si alterneranno, diversi artisti per dare vita ad una vera e propria maratona di buona musica e di messaggi di pace e solidarietà. Nell’occasione sarà consegnato alle Associazioni di Diamante un riconoscimento , in segno di gratitudine per l’impegno assicurato per la Città. Per il concerto sul palco…LEGGI TUTTO
Venerdì 02 Giugno 2023 16:45

DIAMANTE. L’Accademia al lavoro per la trentunesima edizione del Peperoncino Festival che avrà luogo a Diamante dal 6 al 10 di Settembre prossimo.

Appuntamento anche quest’anno con due concorsi. Il “Premio per la migliore tesi di laurea sul peperoncino” e il “Premio Versi piccanti”. Per entrambi la scadenza è il 20 Agosto 2023. Il “Premio per la migliore tesi di laurea sul peperoncino” sarà assegnato da una giuria composta da rappresentanti del Comitato scientifico dell’Accademia. Sono ammessi a partecipare tutti i lavori che hanno come argomento il peperoncino, dal punto di vista medico, biologico e anche per le tradizioni, il folclore e i festival. I neo laureati che intendono partecipare devono spedire alla sede nazionale (Via Gullo, 14 Diamante CS) una copia della…LEGGI TUTTO
Martedì 30 Maggio 2023 15:23

A Papasidero la seconda edizione dell’Outdoor Sports Day. Valle del fiume Lao, terra degli sport all’aria aperta.

Visto il successo della prima edizione 2022, anche quest’anno viene riproposto Outdoor Sports Day, giornata-evento unica nel suo genere che si svolgerà sabato 17 giugno nell’incantevole cornice naturalistica della valle del fiume Lao e del Parco Nazionale del Pollino. Proprio come l’edizione precedente, l’evento è organizzato dall’associazione di promozione turistica Visit Papasidero e dall’amministrazione comunale di Papasidero (Cs).Lo scopo della giornata è quello di dare la possibilità ai turisti-amatori di conoscere e provare le attività sportive che si possono svolgere nella meravigliosa valle del fiume Lao quali: rafting, paintball, quad, trekking in acqua, parco avventura, canyoning, cicloturismo, orienteering, trekking culturale…LEGGI TUTTO
Domenica 28 Maggio 2023 14:53

SAN NICOLA ARCELLA. Concluso il festival "Crawford in Riviera dei Cedri"

Si chiude col botto la prima edizione di “Crawford in Riviera dei cedri”, con oltre 400 giovani provenienti da Calabria, Campania, Puglia e Sicilia che hanno pacificamente invaso il centro storico di San Nicola Arcella per partecipare al ricco cartellone dell’evento di chiusura del primo Festival dedicato al Folk Horror in Calabria. L’innovativo format di una manifestazione che, visto il successo riscontrato sarà certamente replicata il prossimo anno dai suoi ideatori, Michele Capalbo e Angelo Napolitano, della cooperativa Thyrrenians. Il Festival ha inteso valorizzare in maniera creativa il patrimonio culturale, materiale e immateriale, legato al famoso scrittore di fine ottocento…LEGGI TUTTO
Giovedì 25 Maggio 2023 17:52

Simona dalla Chiesa a Diamante

"In quest'opera c'è l'immagine di mio padre che amo di più perché unisce l'autorevolezza della sua divisa con la dolcezza del suo sorriso, e lui sembra dirci 'dai forza ce la facciamo, il mondo è vostro', ha detto Simona dalla Chiesa questa mattina a Diamante, rivolgendosi agli studenti e dopo aver ammirato il murale dedicato alla figura del padre, realizzato da Agostino Cirimele. Una visita che ha dato vita a una mattinata di testimonianza civile e ricca di emozioni, voluta dall'Amministrazione Comunale, e dedicata all alla figura del Generale dei Carabinieri Carlo Alberto dalla Chiesa. "Un altro tassello nel percorso…LEGGI TUTTO
Martedì 23 Maggio 2023 18:11

La pianta della legalità nei plessi dell’IC “Paolo Borsellino” La scuola aderisce al progetto nazionale “Un albero per il futuro”

Si allargano le radici dell'Albero di Falcone, simbolo dell’antimafiadedicato alla memoria di Giovanni Falcone, assassinato dalla mafia, il 23 maggio 1992. In un virtuoso connubio tra legalità e ambiente e in collaborazione con i Carabinieri del Reparto Biodiversità di Cosenza, l’Istituto comprensivo “Paolo Borsellino” di Santa Maria del Cedro, diretto da Patrizia Granato, ha aderito alprogetto nazionaledi educazione ambientale, “Un albero per il futuro”, promosso dal Ministero della Transizione Ecologica. Il progettoprevede la donazione e messa adimora di piantine, gemme del famoso Ficus che cresce nei pressi della casa del giudice Giovanni Falcone. Un albero diventato simbolo dell’impegno verso lo…LEGGI TUTTO
Pagina 4 di 231
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie visita la pagina Note legali - Privacy -Cookie