ATTUALITA'

Martedì 23 Maggio 2023 17:56

Orsomarso: Visit Papasidero e Orsolab Orsomarso siglano un accordo di partenariato per la promozione turistica della valle Del Fiume Lao e del Fiume Argentino.

L’associazione di promozione turistica Orsolal Orsomarso ed il gruppo Visit Papasidero, nei giorni scorsi, hanno siglato un accordo di partenariato per la valorizzazione del patrimonio culturale e produttivo della Valle del Fiume Lao e del Fiume Argentino. Si uniscono cosi due realtà promozionali legate profondamente e rispettivamente ai comuni di Orsomarso e Papasidero, le due comunità scrigno delle bellezze naturalistiche, storiche, antropologiche e dello sport all’interno del Parco Nazionale del Pollino, sancendo l’inizio di un percorso comune di intenti, proiettato allo sviluppo sostenibile e durevole del territorio che ha radici comuni. Orsomarso e Papasidero, legate formalmente, come arterie importanti, a…LEGGI TUTTO
Martedì 23 Maggio 2023 15:57

“PERSONE CON DIFFICOLTÀ NEGLI SPOSTAMENTI: A SCALEA PASSA IL PULMINO SOLIDALE”

A breve i cittadini di Scalea con difficoltà negli spostamenti potranno contare su Pulmino Solidale, un servizio nato da un progetto di Skalea Solidale Odv, associazione da tempo impegnata nella città di Torre Talao in azioni benefiche ed inclusive. L'iniziativa è pronta a partire in via sperimentale dopo il lavoro di ideazione e organizzazione in collaborazione con le associazioni Gianfrancesco Serio, Insieme, Explore Scalea e l'Unione sportiva Scalea. Per il momento, La sperimentazione sarà svolta nei prossimi 3 mercoledì. Si inizia il 24 maggio nel centro storico di Scalea quando, dalle 8 alle 14, i volontari effettueranno fermate nei pressi…LEGGI TUTTO
Martedì 23 Maggio 2023 15:53

DIAMANTE. Simona dalla Chiesa il 25 maggio a Diamante per ricordare la figura del padre

Giovedì 18 Maggio 2023 15:31

SCALEA. Dopo dieci anni in cartaceo, "Itinerando vacanze” diventa anche un’app

Per il suo decimo compleanno “Itinerando Vacanze”, ideata dalla Tarantino Pubblicità di Scalea, diventa anche a portata di click. Novanta mila copie stampate ogni anno, con l’edizione 2023 già pronta per essere distribuita, e ora anche disponibile sui dispositivi mobile in formato app. L’app potrà essere scaricata gratuitamente. In maniera intuitiva, il fruitore potrà ricevere informazioni su come visitare il territorio, le peculiarità, lo sport, i punti d’interesse, conoscere i prodotti tipici, prenotare agriturismi, ristoranti, B&B, stabilimenti balneari e tanto altro ancora. “Itinerando vacanze” unisce Basilicata e Calabria in un unico territorio, fornendo principalmente indicazioni sui comuni del Lagonegrese, del…LEGGI TUTTO
Martedì 16 Maggio 2023 09:22

BCC VERBICARO - L'ASSEMBLEA DEI SOCI RINNOVA GLI ORGANI SOCIALI ED APPROVA IL MIGLIOR BILANCIO DELLA SUA STORIA

Domenica 7 maggio si è riunita a Verbicaro l'Assemblea dei Soci della BCC dell'Alto Tirreno della Calabria. La prima assemblea di nuovo celebrata con la presenza fisica dei Soci dopo gli anni della pandemia. All'ordine del giorno, in particolare, i Soci hanno avuto il compito di votare l'approvazione del bilancio 2022 ed il rinnovo delle cariche sociali. Con riferimento al bilancio, la proposta del CdA è stata approvata all'unanimità, certificando definitivamente quello che appare decisamente come il miglior risultato della storia della BCC. Migliore perché coniuga una sempre più evidente capacità reddituale ad una qualità dei dati che si attesta…LEGGI TUTTO
Venerdì 12 Maggio 2023 15:53

L’IC “Paolo Borsellino” di Santa Maria del Cedro distribuisce le Azalee della Ricerca a sostegno della ricerca scientifica.

La forza delle donnepassa anche attraverso la ricerca scientifica. In occasione della festa della mamma, il simbolo della nuova frontiera oncologica è l’azalea che si può acquistare con una duplice valenza: contribuire a rafforzare gli strumenti della prevenzione e potenziare il ruolo della donna nella società contemporanea. In questa ottica, si è mosso l’Istituto comprensivo “Paolo Borsellino”,che, in un momento di grande partecipazione comunitaria, ha dimostrato ancora una volta solidarietà e atteggiamenti positivi verso la ricerca scientifica. L’iniziativa “Custodiamo le azalee” si è svolta nell’atrio dell’Istituto, in Via Lavinium ed è stata coordinata dall’insegnante Pasqualina Capalbo, in qualità di Funzione…LEGGI TUTTO
Venerdì 12 Maggio 2023 15:18

Diamante confermata per la terza volta la Bandiera Blu

Diamante è Bandiera Blu per il terzo anno consecutivo. Questa mattina, nel corso della conferenza di presentazione delle Bandiere Blu 2023, tenutasi a Roma nella sede del CNR, la Foundation for Environmental Education (FEE) ha confermato Diamante tra le spiagge italiane che si distinguono per l’eccellenza ambientale e la cura dell’arredo urbano e marino. “Viene ancora una volta premiato il lavoro dell’Amministrazione Comunale - dice a caldo il Sindaco, Ernesto Magorno - e l’attenzione avuta, in sinergia con gli operatori turistici e balneari - per un turismo in cui la qualità dei servizi si accompagni sempre alla cura e al…LEGGI TUTTO
Giovedì 11 Maggio 2023 15:37

Donne Medico: nel terzo convegno annuale si parla di autismo Sabato 13 maggio 2023, Sala Convegni Hotel Valeria Del Mar (Belvedere M.mo) AUTISMO: LA PERSONA AL CENTRO IN UN APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE

L’obiettivo dell’AIDM è capovolgere il punto di vista dello studioso quando si ha a che fare con soggetti affetti da disturbi dello spettro autistico, ponendo il paziente in una posizione centrale rispetto alla sintomatologia da cui è affetto. Secondo quanto stimato dall’osservatorio preposto, i DSA hanno subito un forte incremento negli ultimi dieci anni. Si ritiene, ad esempio, che in Italia ne sia affetto un bambino su 77 fra quelli di età compresa tra i 7 e i 9 anni, con prevalenza tra i soggetti di sesso maschile. Finora la comunità scientifica si è concentrata maggiormente sulla valutazione degli aspetti…LEGGI TUTTO
Giovedì 11 Maggio 2023 15:33

Costituito a Cosenza il Moto Club della Polizia di Stato, riconosciuto ufficialmente dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza.

Il Club, già affermato in ambito nazionale e in tante realtà provinciali, è nato con il fine di alimentare ulteriormente il sentimento di unione e di spirito di corpo dei dipendenti della Polizia di Stato e del personale in quiescenza, ma soprattutto per accrescere l’interesse dei medesimi alla partecipazione di iniziative sociali. Il neonato Moto Club della Polizia di Stato di Cosenza, infatti, oltre a soddisfare la voglia di evasione dal quotidiano, di divertimento, di scoperte e di condivisione della passione delle due ruote dei suoi associati, avrà uno sguardo rivolto verso il sociale con iniziative improntate alla solidarietà ed…LEGGI TUTTO
Giovedì 11 Maggio 2023 12:07

Intervento record eseguito con il supporto del tavolo anatomico 3D dell'Università della Calabria

Una pagina di buona sanità, resa possibile grazie alla sinergia sempre più stretta tra Unical e ospedale dell'Annunziata di Cosenza. L'utilizzo di una tecnologia innovativa come il tavolo anatomico tridimensionale messo a disposizione dall'Università della Calabria, ha consentito all'equipe coordinata dal professore Unical e primario di Chirurgia generale, Bruno Nardo, di asportare un tumore maligno di 10 kg, salvaguardando nel contempo tutti gli organi coinvolti come il rene, lo stomaco e l'intestino. L’equipe era composta da Marco Doni e dai due specializzandi, Daniele Paglione e Sara Osso, con la collaborazione del personale infermieristico, in particolare della strumentista Ivana Astorino e…LEGGI TUTTO
Giovedì 11 Maggio 2023 11:52

“Bump painting”, l’arte di dipingere i “pancioni” , iniziativa del Consultorio Asp di Diamante

Si è svolta, nella giornata del 2 maggio, presso l’IIS “Silvio Lopiano di Cetraro, la prima edizione del “Bump painting”, l’arte di dipingere i “pancioni” delle future mamme. L’evento è stato organizzato dalla dottoressa ostetrica Maria Carmela Cosmano o, come tutti ormai la conoscono, Mary, del Consultorio Familiare Asp di Diamante, diretto dal dottor Riccardo De Lorenzo, grazie alla collaborazione con la professoressa Giovanna Gambrone e del dirigente dell’IIS “Silvio Lopiano”, il prof. Graziano Di Pasqua. Le studentesse del Liceo artistico hanno potuto esprimere la loro creatività sulle pance delle future mamme che, per l’occasione, si sono prestate a fare…LEGGI TUTTO
Giovedì 11 Maggio 2023 11:50

PAPASIDERO. Un Parco di libri: turismo, cultura e natura a Papasidero 8-10 maggio 2023

Si è conclusa con successo la tre giorni organizzata dall’associazione Arca e cofinanziato della Regione Calabria (fondi PAC). L’evento dal titolo: “Un Parco di libri: turismo, cultura e natura a Papasidero”, ha inteso interpretare quel bisogno diffuso di ritrovare un equilibrio nel rapporto tra uomo e natura del post pandemia. Alla sua prima edizione, la manifestazione patrocinata dal comune di Papasidero, attraverso incontri, mostre, laboratori didattici di lettura animata ed esperienze di trekking per sentieri di grande fascino e ricchi di attrattori culturali, ha messo in contatto amanti della lettura e della sostenibilità ambientale di ogni età. Diversi i gruppi…LEGGI TUTTO
Mercoledì 10 Maggio 2023 18:07

Le Olimpiadi del Libro con gran finale all’IC “Paolo Borsellino” di Santa Maria del Cedro Gli alunniincontrano la scrittrice,Lodovica Cima

“Vedo storie dappertutto. Non mi annoio mai perché sono curiosa del mondo e mi piacciono le persone”.Un’esaltazione della curiosità e della creatività che la scrittrice, Lodovica Cima, ha trasmesso agli alunni, dell’Istituto comprensivo Paolo Borsellino, di Santa Maria del Cedro, diretto da Patrizia Granato, in occasione della giornata conclusiva delle Olimpiadi del Libro. L'incontro ha visto protagonisti, in particolare,gli alunni della Primaria dei plessi di Santa Maria del Cedro centro, Grisolia centro e Orsomarso. Ad animare il confronto tre opere letterarie dell’autrice: “Il quaderno segreto”, “Qualcosa succederà!”, “Io sono Pum!”. I piccoli lettori hanno rivolto domandee raccontato suggestioniche itesti hanno…LEGGI TUTTO
Mercoledì 10 Maggio 2023 09:53

SANTA MARIA DEL CEDRO. ELETTO IL NUOVO PRESIDENTE E IL CONSIGLIO DIRETTIVO DELLA PRO LOCO.

Domenica 7 maggio 2023 presso la sala consiliare del Comune di Santa Maria del Cedro si sono tenute le operazioni per eleggere il Consiglio Direttivo della Pro Loco di Santa Maria del Cedro. Era presente la vicesindaco Roberta Rizzo. La lista, presentata da Franca Mancuso,candidata a Presidente, era composta dai seguenti candidati: Davide Bruno Capogrosso, Luca Cosentino,Donato AngeloPignataro, Maria Battistina, Maria Maddalena Rizzo,Pietro Ruffo,Patrizio Russo, Angela Stabilito. Le operazioni di voto, alla presenza del Presidente Provinciale dell’Unpli Antonello Grosso La Valle e del Coordinatore Proloco Area vasta Riviera dei Cedri – Alto Tirreno Cosentino Salvatore Licursi,si sono svolte regolarmente, dalle…LEGGI TUTTO
Martedì 09 Maggio 2023 16:46

SCALEA. MANCATA ASSEGNAZIONE DELLE CASE POPOLARI: ALESSANDRA MAZZEI, PRESIDENTE DEL COMITATO "CASE AL POPOLO" SCRIVE AL SINDACO.

Il presidente del Comitato "Case al Popolo", Alessandra Mazzei, ha inviato al sindaco di Scalea, Giacomo Perrotta, una lettera di sollecito sulla mancata assegnazione delle case popolari e le conseguenti occupazioni abusive. "Con la presente - scrive Alessandra Mazzei - sollecito quanto già richiesto da questo Comitato da ultimo con nota dell’11/10/22, che richiamava le precedenti del 16/3 e 28/10/21 e dell’8/4/22. Nonostante le promesse verbali nulla è stato fatto dalla S.V. per venire incontro alle legittime esigenze delle famiglie interessate che attendono da anni. Nel frattempo - continua il presidente del comitato Case al Popolo - dato che nessuno…LEGGI TUTTO
Pagina 5 di 231
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie visita la pagina Note legali - Privacy -Cookie