ATTUALITA'

Venerdì 18 Novembre 2022 14:53

Aree verdi e sorveglianza-accompagnamento scuolabus, impiegati 16 percettori di RDC

Il Comune di Scalea impiegherà 16 percettori di reddito di cittadinanza nel progetto denominato “Aree verdi sicure e Sorveglianza – Accompagnamento sugli scuolabus comunali”. Con la delibera di Giunta numero 190 dello scorso 10 novembre, infatti, l’esecutivo Perrotta, ha stabilito di impiegare 16 unità in attività di manutenzione e pulizia degli spazi verdi pubblici della città di Scalea e per la sorveglianza, l’assistenza e l’accompagnamento sugli scuolabus comunali degli alunni della scuola Primaria e Secondaria di 1° grado. Si tratta di percettori di reddito di cittadinanza che hanno firmato un patto per il Lavoro o un Patto per l'inclusione Sociale…LEGGI TUTTO
Lunedì 14 Novembre 2022 17:41

DIAMANTE. Presentata "La Giornata con il Sindaco"

Presentata questa mattina nel Palazzo di Città “La giornata con il Sindaco” curata dall’Amministrazione Comunale di Diamante. “Attraverso il coinvolgimento dei più giovani vogliamo continuare a creare un ponte tra i cittadini e le istituzioni”, ha detto il Sindaco l’Avv. Ernesto Magorno. Con lui presenti questa mattina il Vicesindaco, Pino Pascale, l’Assessore alla Pubblica Istruzione, Francesca Amoroso; la Prof.ssa Cinzia Campitelli in rappresentanza dell’Istituto Comprensivo. L’iniziativa dopo la sospensione dovuta alla pandemia vedrà tutte le classi della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo di Diamante fare visita nel Palazzo di Città dove avranno occasione di conoscere da vicino il…LEGGI TUTTO
Martedì 08 Novembre 2022 16:34

Belvedere Marittimo si candida a diventare un caso di studio come destinazione turistica: ‘Borgo della Sapienza con Albergo diffuso’.

Belvedere Marittimo, punta sul proprio centro storico e si candida ad essere una destinazione turistica che si identifica come‘Borgo della Sapienza con Albergo diffuso’. Questo è quanto emerso in un incontro, che si è tenuto, nei giorni scorsi, presso il ‘Museo del Mare’ della cittadina tirrenica, promosso dall’Istituto Calabrese di Politiche internazionali (IsCaPi) e patrocinato dall’amministrazione comunale. Alla base la riqualificazione del borgo che trova nel “Turismo Lento, sostenibile ed esperienziale” la sua identificazione. Nellavisione complessiva il progetto intende, infatti, proporre un sistema locale di turismo lento,attrattore di elementi e di processi, volano per lo sviluppo d’itinerari turistici da proporre…LEGGI TUTTO
Martedì 08 Novembre 2022 12:20

Si è costituito l’Ordine dei Biologi per la Calabria.

Per la prima volta nella storia della categoria si costituiranno gli organi regionali di rappresentanza, fino ad oggi presenti solo a livello nazionale. Grandissima partecipazione in Calabria: nel panorama nazionale è seconda in percentuale solo alla Sicilia per affluenza alle urne con un totale di 864 voti espressi. I biologi calabresi hanno così decretato, per il Consiglio direttivo, la netta affermazione del biologo reggino Domenico Luca Laurendi, in passato già consigliere nazionale, che con il quasi plebiscitario risultato di 618 voti, è risultato il primo degli eletti. Le procedure, egregiamente avviate da un’altra eccellenza reggina, del calibro di Edoardo Lamberti…LEGGI TUTTO
Venerdì 04 Novembre 2022 11:12

SCALEA. IL CONSIGLIERE COMUNALE EUGENIO ORRICO, ESPRIME SOLIDARIETA' AI LAVORATORI ADDETTI AI SERVIZI DI IGIENE AMBIENTALE, PER L'AZIONE DI PROTESTA PER I PROPRI DIRITTI.

I dipendenti della Società Mia S.R.L. appartenenti alla sigla sindacale USB, hanno attuato questa mattina, una prima azione di sciopero per evidenziare le problematiche esistenti nel cantiere. La pacifica protesta si è tenuta prima davanti all'autoparco comunale e a seguire gli operai si sono spostati dinanzi al comune. Una protesta che si è concretizzata a seguito di mancate convocazioni da parte dell'azienda al fine di risolvere le problematiche esistenti. Solidarietà ai lavoratori addetti ai servizi di igiene ambientale, è stata espressa dai consiglieri comunali di opposizione, Eugenio Orrico e Giovanna Versace e dal Consigliere Nazionale del Movimento Sociale Popolare, Carmelo…LEGGI TUTTO
Venerdì 04 Novembre 2022 10:09

SCALEA. PERCORSO PREVENTIVO-CLINICO-ASSISTENZIALE

L’Associazione G. Caloprese “I Borghi delleTorri” è lieta d’invitarvi al Percorso PREVENTIVO-CLINICO-ASSISTENZIALE per le donne contro il tumore della mammella: le novità Sabato 5 Novembre 2022, alle ore 17.00, presso il Santa Caterina Village Programma: Saluti del Presidente dell’Associazione Roberta Croce Relazioni: • COME PRESERVARE LA SALUTE DEL SENO: PREVENZIONE E DIAGNOSI Dottor Silvio Tucciarelli-Senologo, specialista in Ostetricia e Ginecologia • LA NOSTRA ESPERIENZA SUL PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO (PDTA) DEI TUMORI DELLA MAMMELLA A COSENZA Dott.ssa Anna Maria Miglietta-Chirurgo senologo Dirigente Medico BREAST UNIT • LA SENOLOGIA MODERNA BASATA SULLE EVIDENZE MEDICHE E SULLA BIOETICA Prof. Sergio Abonante-già Direttore UOSD…LEGGI TUTTO
Mercoledì 02 Novembre 2022 18:17

Scalea: operatori di igiene ambientale in sciopero il 4 novembre. Prevista anche una Manifestazione dei lavoratori presso il municipio alle 9,30.

Mercoledì 02 Novembre 2022 09:54

La BCC Verbicaro confermata tra le “banche a cinque stelle” Il Presidente Silvestri commenta il risultato e presenta i dati sintetici della Banca al 30 settembre 2022

Nell'anno della guerra in Ucraina e di rincari di luce e gas, Altroconsumo Investi ha voluto valutare qual è stato l’impatto dei primi mesi del conflitto sui bilanci delle banche italiane, e quanto oggi sono “attrezzate” per far fronte alle difficoltà che ci aspettano nei prossimi mesi.È questo l'obiettivo di quest’ultima analisi condotta dalla rivista specializzata Altroconsumo Investi che, come ormai di consueto, ha fatto il punto sulle banche italiane e sul loro stato di salute.L’analisi è un riferimento nella valutazione delle banche italiane, secondo l'obiettivo condivisibile di evitare che i consumatori mantengano inconsapevolmente rapporti con banche a rischio di…LEGGI TUTTO
Lunedì 31 Ottobre 2022 15:18

cedroint@ur diventa associazione. Galiano, Minniti e Impieri a trainare la nuova realtà territoriale

Un percorso iniziato da qualche mese e che si formalizza con la costituzione dell’associazione Cedroint@ur. La divulgazione della cultura del Cedro in ogni dove, attraverso convegni, percorsi didattici, mostre fotografiche, itinerari turistici nelle attrezzate cedriere dell’agronomo Francesco Impieri. Vigilio Minniti, da anni promotore della cultura del sacro agrume, che ha dato il via a questo percorso, il presidente della neonata associazione che vede il coinvolgimento diretto per la parte tecnica dell’agronomo Francesco Impieri (vicepresidente) e la straordinaria partecipazione del Prof. Franco Galiano, il primo vero cultore della cultura del Cedro, autore di diverse opere, molte delle quali dedicate al simbolo…LEGGI TUTTO
Lunedì 31 Ottobre 2022 15:15

COMUNE DI DIAMANTE E PLASTIC FREE ONLUS INSIEME PER L’AMBIENTE

Si e’ svolto questa mattina, nell’area che dalla foce del torrente Corvino abbraccia la cosiddetta spiaggia grande fino alla fine del lungomare di viale Glauco, un Clean Up di raccolta volontaria di plastica e rifiuti di vario genere in collaborazione con Plastic Free Onlus e a cura del Consigliere Comunale con Delega all’Ambiente Antonio Cauteruccio. Buona la partecipazione di residenti e non, ingenti le quantità di plastica e di rifiuti rimosse dall’arenile e sottratte al mare, felici i turisti che affollavano le spiagge e che sicuramente guardano con piacere ad una città che ormai fa della tutela ambientale e della…LEGGI TUTTO
Venerdì 28 Ottobre 2022 15:43

Orsomarso: il ritorno del Re Grifone Avvistato, dopo anni dalla sua scomparsa, il raro rapace delle montagne rupestri.

Monti dell’Orsomarso, Parco Pazionale del Pollino: il re Grifone è tornato! Avvistato dopo anni dalla sua scomparsa nella area del Sud Italia, il più grande avvoltoio euroasiatico vivente. A segnalarne la presenza i volontari dell’associazione Gaia Animali e Ambiente della sezione di Orsomarso che durante una passeggiata esplorativa in località Scopari e Simara hanno potuto ammirare il volteggio della prima colonia di Grifoni sui resti di una grande carcassa di bovino. Ritorna cosi il signore dei Pascoli d’altura e delle montagne rupestri, il rapace più longevo e raro d’Europa, con un apertura alare di circa 2,8 metri domina le valli…LEGGI TUTTO
Giovedì 27 Ottobre 2022 12:02

DIAMANTE. Convegno “Presente e futuro della diagnostica e della chirurgia della tiroide e della paratiroide, un’altra opportunità per la popolazione”.

Importante appuntamento dedicato alla divulgazione medica sabato 29 ottobre alle ore 18,00, presso il Museo Dac di Diamante. Titolo del convegno: Importante appuntamento dedicato alla divulgazione medica sabato 29 ottobre alle ore 18,00, presso il Museo Dac di Diamante. Titolo del convegno: “Presente e futuro della diagnostica e della chirurgia della tiroide e della paratiroide, un’altra opportunità per la popolazione”. Il programma dell’incontro prevede in apertura i saluti istituzionali del Sindaco di Diamante, l’Avv. Ernesto Magorno. Modera i lavori la Dr. Francesca Amoroso, Assessore alla Pubblica Istruzione, Cultura, Spettacolo, Politiche Giovanili e Sport. Interverrà il Prof. Giovanni Docimo, Responsabile dell’UOSD…LEGGI TUTTO
Mercoledì 26 Ottobre 2022 16:23

Fermate aggiuntive Frecciargento a Scalea per il ponte dei Santi

L’Unione delle Associazioni della Riviera dei Cedri e del Pollino rende noto che – come verificabile direttamente sul sito di Trenitalia – nei giorni 28, 29, 30, 31 ottobre e 1 novembre fermerà nella stazione di Scalea-S. Domenica Talao una coppia aggiuntiva di Frecciargento Roma-Reggio Calabria e viceversa. Nello specifico il Frecciargento 8863 partirà da Roma alle 10:47 per giungere a Scalea alle 14:42, il corrispondente treno invece sosterà a Scalea alle 16:15 per arrivare a Roma alle 19:15, dunque con tempi di percorrenza di circa tre ore e con la possibilità di prendere le coincidenze da/per il Nord Italia.…LEGGI TUTTO
Mercoledì 26 Ottobre 2022 16:21

DIAMANTE. Il consigliere comunale con delega al Welfare Ornella Perrone: "Collaborazione positiva con Consultorio Familiare".

La grande partecipazione alla passeggiata per il sostegno all'allattamento di ieri testimonia la rilevanza della presenza assunta nel nostro territorio dal Consultorio Familiare dell’Asp della sede di Diamante. Lo sottolinea con soddisfazione il Consigliere comunale con delega al Welfare del Comune di Diamante, Ornella Perrone che anche in questa ultima iniziativa ha voluto assicurare la sua collaborazione. Il Consultorio Familiare di Diamante opera nei Comuni di Belvedere Marittimo, Diamante, Buonvicino, Maierà, Grisolia e Santa Maria del Cedro e offre alla cittadinanza diversi servizi gratuiti e tra questi, visite e colloqui con figure altamente professionali quali Ginecologo, Pediatra, Ostetrica e Assistenti…LEGGI TUTTO
Martedì 25 Ottobre 2022 16:08

SCALEA - L’istituto comprensivo Gregorio Caloprese annuncia la partenza del progetto “KIDS ON THE GO, CYCLING FOR HEALTH AND ENVIRONMENT” (KIGO) co-finanziato dall’unione europea attraverso il programma erasmus + sport 2021.

“La nostra associazione si occuperà prevalentemente della parte tecnico-pratica del progetto – dichiara Rossano Bruno, presidente dell’ Asd Squadra Terún Scalea – in particolare della sicurezza stradale, delle piccole riparazioni e faremo da guida e supporto nei bici bus casa-scuola e viceversa”.LEGGI TUTTO
Pagina 6 di 224
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie visita la pagina Note legali - Privacy -Cookie