Soprattutto il cedro, il Diavolicchio Diamante, la zafarana di Tortora, il gilò di Belvedere Marittimo, la pasta, il pane e l’olio extravergine d’oliva. L’iniziativa, organizzata dall’Accademia del peperoncino, rientra nel progetto “La riviera dei cedri nel piatto” finanziato dal Gal Riviera dei cedri. I cinque seminari, sono gratuiti e si svolgono presso il ristorante Vigrì a Scalea (info 393/9520143) dal 14 Dicembre al 25 Gennaio prossimi. Si concluderanno sabato 4 Febbraio a Diamante nella sede dell’Accademia del peperoncino con uno show cooking e una degustazione guidata delle specialità agroalimentari della Riviera dei cedri. Presenti il direttore dei seminari Enzo Grisolia, i docenti e gli chef partecipanti ai quali sarà consegnato l’attestato e il logo di “Chef La Riviera dei cedri nel piatto”.