CRONACA

Lunedì 21 Agosto 2023 16:07

Belvedere Marittimo, effluvi maleodoranti e acqua torbida che sversa in mare in pieno centro nei pressi di Capo Tirone

Il Catasto degli scarichi può rappresentare lo strumento centrale per la gestione delle informazioni sugli scarichi e può fornire un supporto fondamentale per il rilascio delle autorizzazioni e per tutte le attività di controllo e vigilanza ambientale. Nel comune di Belvedere Marittimo, nota località turistica, nei pressi di Capo Tirone abbiamo riscontrato effluvi maleodoranti e acqua torbida che sversa in mare, in pieno centro. Da quanto rilevato attraverso vari video era stata già riscontrata acqua torbida nei pressi del depuratore del fiume che sversa nel mare. Infine bisogna anche segnalare che nei pressi di capo tirone sono presenti due porti…LEGGI TUTTO
Giovedì 10 Agosto 2023 16:16

Guardia Costiera Maratea: Bilancio della prima fase dell’operazione “Mare Sicuro 2023”.

Anche quest'estate, come ogni anno con la campagna “Mare Sicuro”, la Guardia Costiera rafforza le attività di controllo a tutela dell'incolumità dei bagnanti, a difesa dell'ambiente marino e costiero. L’operazione mira, altresì, a sensibilizzare gli utenti del mare ad un corretto uso delle spiagge e degli specchi acquei, all’osservanza delle norme in vigore e all’adozione di tutti quei comportamenti necessari per prevenire eventuali situazioni di pericolo. A tal proposito, in questa prima fase dell’operazione “Mare Sicuro”, il personale dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Maratea, da cui dipendono gli Uffici Locali Marittimi di Praia a Mare, Scalea e Diamante, è stato impegnato…LEGGI TUTTO
Mercoledì 09 Agosto 2023 15:48

Diamante – Contraffazione e abusivismo commerciale in occasione del concerto di Geolier

I Finanzieri della Tenenza di Scalea hanno sequestrato numerosi prodotti falsi e denunciato all’Autorità Giudiziaria varie persone per i reati di ricettazione ed introduzione nello Stato e commercio di prodotti contraffatti ed abusivismo commerciale. L’operazione effettuata dai finanzieri della Tenenza di Scalea, in occasione del concerto del noto cantante “Geolier” tenutosi presso la suggestiva cornice dei ruderi di Cirella di Diamante, rientra nel quadro delle attività svolte dalla Guardia di Finanza a tutela dell’economia legale e finalizzate a preservare il mercato dalla diffusione di prodotti non conformi rispetto agli standard di sicurezza imposti dalla normativa nazionale e dell’Unione Europea, anche…LEGGI TUTTO
Sabato 22 Luglio 2023 12:44

SCALEA. Centinaia e centinaia di vu cumprà, sulla spiaggia di Scalea.

Bisogna attuare un piano contro gli abusivi, fermando così la fabbricazione e la diffusione dei falsi prodotti griffati. Sul piede di guerra i commercianti di Scalea, i quali hanno fatto presente la problematica agli amministratori comunali. L'attuale esecutivo comunale, proprio nel corso della campagna elettorale di tre anni fa, aveva garantito il contrasto all'abusivismo. I commercianti, grazie al rafforzamento della polizia municipale avvenuto nei mesi estivi, chiedono più sorveglianza sulla spiaggia. "L'abusivismo commerciale e turistico - sottolinea il consigliere comunale all'apposizione Eugenio Orrico - rappresenta un danno imponente per le imprese di Scalea che seguono le regole e anche per…LEGGI TUTTO
Venerdì 21 Luglio 2023 11:50

Flai Cgil Cosenza su ennesima morte sul Lavoro

Ennesima tragedia sul lavoro. Oramai le morti bianche non si contano più. La strage non conosce sosta. Un altro lavoratore, padre di famiglia, Piero Bernardo, di 54 anni, ieri è morto a Bonifati, schiacciato da un albero, mentre stava lavorando in località Contessa come operaio boschivo. Come Flai Cgil di Cosenza il nostro pensiero va, innanzitutto, alla famiglia di Pietro a cui esprimiamo la nostra vicinanza, la nostra solidarietà e le nostre più sentite condoglianze. Aldilà delle eventuali responsabilità specifiche che saranno stabilite dalla magistratura, come Flai Cgil di Cosenza non possiamo esimerci dal segnalare la necessità del massimo rispetto…LEGGI TUTTO
Mercoledì 19 Luglio 2023 08:58

SCALEA. Invasione di topi in città. Il consigliere comunale di opposizione Eugenio Orrico, invita l'assessore all'Ambiente ad intensificare le azioni di contrasto.

Troppi topi in città: le segnalazioni arrivano dalla centralissima via Lauro e da gran parte delle zone di Scalea compreso il Centro Storico. I topi, sono stati avvistati anche all'interno delle abitazioni. I cittadini sono davvero stanchi di una situazione del genere. Alcune notti fa, i roditori sono addirittura entrati in delle attività commerciali seminando il panico tra i presenti. Passeggiano indisturbati nelle vie e piazze, in particolare in prossimità dei contenitori di rifiuti. La popolazione dei roditori ha raggiunto livelli che non si sono mai verificati. "Si invita l'assessore all'Ambiente - fa presente il consigliere comunale di opposizione Eugenio…LEGGI TUTTO
Sabato 15 Luglio 2023 18:17

SCALEA. Allarme cinghiali a Scalea, sale la paura nei cittadini. Danni ingenti in agricoltura.

Dal Parco Nazionale del Pollino i cinghiali giungono nelle zone alte della città di Scalea devastando aree coltivate e suscitando paura nei cittadini. Negli ultimi giorni, le segnalazioni sono state diverse, i cinghiali sono stati avvistati in zone densamente popolate. Qualche notte fa, hanno fatto visita ad un'azienda agricola distruggendo di tutto. Oggi, la paura cresce sempre di più, anche perché avvistare un branco di cinghiali, non è più un evento raro. Più volte negli anni scorsi, i cinghiali si sono scagliati contro alcuni cittadini i quali, spensierati, passeggiavano durante le ore serali. Insomma, i cinghiali sono una vera e…LEGGI TUTTO
Venerdì 14 Luglio 2023 09:28

ACCUSATO DI AVER PERCEPITO INDEBITABENTE FONDI DESTINATI AGLI AIUTI COVID: ASSOLTO UN IMPRENDITORE NEL COSENTINO

Un imprenditore di 33 anni della provincia di Cosenza, imputato per aver beneficiato illecitamente di finanziamenti pubblici messi a disposizione delle piccole imprese per fronteggiare la pandemia da Covid-19, è stato assolto dal Tribunale di Paola nella persona del Giudice dell’Udienza Preliminare Dott.ssa Mesiti perché il fatto non costituisce reato. L’indagine era stata eseguita dalla Guardia di Finanza – Tenenza di Scalea che, nell’ambito di una operazione di vigilanza sulle richieste di finanziamento effettuate durante la pandemia, all’esito degli accertamenti aveva ritenuto l’uomo responsabile di aver ottenuto indebitamente un finanziamento pari a circa 50 mila euro. La sentenza di assoluzione…LEGGI TUTTO
Martedì 11 Luglio 2023 12:47

SCALEA. Il coordinamento dell'Unione delle Associazioni della Riviera dei Cedri e del Pollino: "La notizia della morte del Prof. Enrico Esposito addolora l'intero territorio".

La notizia della morte del Prof. Enrico Esposito addolora l'intero territorio, in particolare coloro che hanno avuto il privilegio di averlo come insegnante o hanno goduto della sua amicizia. Il Prof. Esposito é stato un docente che non ha tenuto gelosamente la cultura per se ma l'ha saputa trasmettere con entusiasmo, generosità ed impegno. Prova di ciò ne sono le tante attività che ha svolto anche da pensionato, come gli incontri di approfondimento radiofonici. La sua morte avviene a neanche un anno di quella del Prof. Giuseppe Serio, due giganti della cultura che hanno dato tanto lustro al nostro territorio.…LEGGI TUTTO
Martedì 11 Luglio 2023 12:44

PAOLA. Comitato per la Difesa del Diritto alla Salute: “Chi ama la nostra terra venga con noi. Non ci fermiamo, il 19 Luglio saremo nel piazzale della Cittadella Regionale a protestare contro il trasferimento della Chirurgia”.

La delegazione del Comitato per la Difesa del Diritto alla Salute, composta da Francesca Branchicella, Robertino Serpa e Aldo Cupello, all’incontro con il Presidente della Regione Calabria, ha mantenuto la linea dura: “nessuno spostamento da Paola”.Purtroppo non è così e mercoledì sarà pubblicato il piano di riordino della rete ospedaliera nel quale è previsto lo spostamento della chirurgia da Paola verso Cetraro.LEGGI TUTTO
Venerdì 07 Luglio 2023 09:54

Lettera anonima di minacce. Nel mirino il sindaco di Praia a Mare

“Si respira un brutto clima”, la prima reazione dell'amministratore alla guida dell'ente da appena un anno. Le minacce sono state scritte a penna su un foglio di quaderno a righe, utilizzando un normografo, strumento per la scrittura di caratteri uniformi. “Sono incredulo - commenta il primo cittadino -. Confido nell'operato delle forze dell'ordine per risalire al responsabile di questo gesto e nel predisporre ogni accorgimento per garantire la sicurezza di chi è chiamato ad amministrare la città, oltre che di ogni cittadino e turista di Praia a Mare”.LEGGI TUTTO
Giovedì 22 Giugno 2023 16:14

PAOLA. POLIZIA DEL MARE: CONTRASTO ALLA PESCA ILLEGALE, SALVATA IN EXTREMIS TARTARUGA CARETTA CARETTA, CATTURATA DA UN PALANGARO DERIVANTE. I FINANZIERI DEL REPARTO OPERATIVO AERONAVALE DI VIBO VALENTIA, RECUPERANO DAL MARE L’ANIMALE FERITO

Recuperata in mare al largo di Paola nel cosentino, una tartaruga Caretta Caretta, catturata da un palangaro derivante abbandonato. L’animale in evidente difficoltà è stato avvistato da una motovedetta della Guardia di Finanza che l’ha tratta in salvo, trasportandola nel porto di Cetraro ed affidandola alle cure del Veterinario dell’ASP di Cosenza e del Centro Recupero Tartarughe Marine di Montepaone (CZ). L’esemplare appartenente alla specie inclusa nella convenzione CITES e iscritta nella Red List della International Union for the Conservation of Nature come vulnerabile per il rischio estinzione, presentava un grosso amo all’interno della bocca. L’intervento tempestivo dei finanzieri con…LEGGI TUTTO
Martedì 20 Giugno 2023 07:41

Scalea: abbandonavano rifiuti per strada, tre persone denunciate

Abbandonavano rifiuti per strada cercando di eludere ogni tipo di controllo. E’ andata male a tre persone di Scalea che dovranno rispondere di “attività di gestione rifiuti non autorizzata”. Sono stati i militari della Stazione Carabinieri Forestale di Scalea ad individuarli grazie ad una attività investigativa capillare scaturita dai contini abbandoni su strada nei comuni di Scalea e S.Nicola Arcella di materiale proveniente da piccoli lavori di ristrutturazione e manutenzione ordinaria di appartamenti. In numerosi casi di abbandono dei rifiuti si è accertata la presenza di un furgone bianco con a bordo tre persone che ha insospettito i militari. Le…LEGGI TUTTO
Lunedì 12 Giugno 2023 18:40

DIAMANTE. Tanta gente per il commovente saluto di Diamante al Prof. Nuccio Ordine.

“Nuccio lascia un vuoto incolmabile ma consegna alla storia l’incommensurabile patrimonio di conoscenze, di idee e valori in cui ha creduto, per cui è vissuto e si è speso. Le menti eccelse sono eterne, immortali e Nuccio resterà per sempre un grande tra i grandi”. Così il Sindaco di Diamante, Ernesto Magorno, ha salutato il prof. Nuccio Ordine nel corso della celebrazione che si è tenuta questa mattina nella Sala Consiliare Ernesto Caselli del Palazzo di Città nella quale è stata allestita, per volontà della famiglia, la camera ardente. E in tanti, in maniera composta e in un clima palpabile…LEGGI TUTTO
Mercoledì 17 Maggio 2023 11:26

PERCEPIVA IL REDDITO DI CITTADINANZA MENTRE ERA AI DOMICILIARI: ASSOLTO PER INSUSSISTENZA DEL FATTO.

Un uomo di 59 anni residente in Maierà, nella provincia di Cosenza, B.E., rinviato a giudizio nel giugno del 2021 con l’accusa di aver percepito illegittimamente il reddito di cittadinanza nonostante si trovasse ai domiciliari, è stato assolto dal Tribunale di Paola perché il fatto non sussiste. La sentenza è stata motivata dal Giudice Monocratico del Tribunale di Paola in accoglimento della tesi formulata dal difensore dell’imputato, Avv. Italo Ettore Guagliano, il quale in sede discussione ha evidenziato che l’interpretazione della normativa in vigore porta alla conclusione che la detenzione domiciliare, quale misura alternativa alla detenzione carceraria, non è ostativa…LEGGI TUTTO
Pagina 1 di 257
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie visita la pagina Note legali - Privacy -Cookie