CRONACA

Martedì 28 Novembre 2023 11:40

GDF COSENZA: ESEGUITO UN PROVVEDIMENTO CAUTELARE EMESSO DAL GIP PRESSO IL TRIBUNALE DI CATANZARO. DISPOSTE MISURE CAUTELARI DEGLI ARRESTI DOMICILIARI A CARICO DI SEI INDAGATI.

 Nella mattinata odierna i militari della Guardia di Finanza del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Cosenza hanno dato esecuzione all’ordinanza con la quale il Giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Catanzaro, su richiesta della Procura della Repubblica, ha applicato la misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti di sei indagati, tra cui due finanzieri in servizio presso il medesimo Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Cosenza, sulla base della ritenuta sussistenza della gravità indiziaria in ordine ai reati, rispettivamente, di associazione a delinquere, accesso abusivo a sistema informatico e corruzione. Contestualmente il G.I.P., su richiesta della Procura di…LEGGI TUTTO
Venerdì 17 Novembre 2023 11:16

ASSOLTO PER INSUSSISTENZA DEL FATTO DOPO 7 ANNI PER RICETTAZIONE DI UNA MOTO. Un uomo di Maierà, nella provincia di Cosenza, è stato scagionato dall’accusa di ricettazione.

Un cittadino di Maierà (CS), accusato nel 2016 di ricettazione di una moto, è stato assolto in data 14 novembre 2023 dal Tribunale di Paola per insussistenza del fatto. La decisione arriva dopo sette anni di procedimenti giudiziari. L'individuo, le cui iniziali sono B.C.D. era stato accusato di detenere una moto rubata a Padova nel 2001. Tuttavia, durante il processo, l'Avvocato Italo Guagliano, difensore dell'imputato, ha evidenziato significative lacune nelle prove presentate dall'accusa. In particolare, è stato messo in luce come non fosse mai stata fornita prova concreta che la moto fosse effettivamente stata oggetto di furto. Il difensore ha…LEGGI TUTTO
Venerdì 10 Novembre 2023 14:55

CETRARO. Il sindaco di Diamante Ernesto Magorno, esprime solidarietà al Sindaco di Cetraro per quanto accaduto nella propria città.

Voglio esprimere a nome dell'Amministrazione Comunale e della Città di Diamante la mia solidarietà e la mia vicinanza al Sindaco Ermanno Cennamo e a tutta la comunità di Cetraro sconvolta dall'efferato fatto di sangue verificatosi ieri sera. Sono consapevole però che ogni attestazione di solidarietà e condanna, seppur necessaria e giusta, finisca per restare vuota e rituale se non viene accompagnata da una risposta comune e concreta, come quella già richiesta dal sindaco Cennamo in queste ore, e se non viene dato ascolto alle istanze dei sindaci e della società civile che chiedono da tempo una maggiore presenza sui territori…LEGGI TUTTO
Mercoledì 25 Ottobre 2023 11:53

FRODE SUI BONUS EDILIZI. SEQUESTRATI IMMOBILI, DISPONIBILITA’ FINANZIARIE E ALTRI BENI PER OLTRE € 700.000.

I Finanzieri del Comando Provinciale Cosenza hanno dato esecuzione nei giorni scorsi a un sequestro preventivo di beni per oltre € 700.000, in relazione a crediti d’imposta inesistenti riguardanti interventi mai eseguiti nel settore dei bonus fiscali. I provvedimenti, emessi dal Tribunale di Cosenza, su richiesta della locale Procura della Repubblica, sono stati disposti a seguito di specifiche attività condotte dalla Tenenza di Cetraro, le quali hanno disvelato un articolato sistema fraudolento finalizzato ad ottenere indebitamente e successivamente monetizzare i cosiddetti bonus edilizi (Ristrutturazioni edilizie, Bonus facciate, Eco-bonus e Sisma-bonus). Le investigazioni hanno permesso di acclarare anche condotte di riciclaggio…LEGGI TUTTO
Venerdì 20 Ottobre 2023 16:40

TORTORA. RIAPRE L'IMPIANTO DI DEPURAZIONE DI SAN SAGO A TORTORA. I SINDACI RESTITUISCANO ALLA REGIONE LE BANDIERE BLU

Siamo stanchi di ripetere cosa sia l'impianto di depurazione di San Sago a Tortora. Lo abbiamo ribadito in tutte le sede, scritto in tutte le lingue, denunciato in tutte le sedi, urlato nelle piazze. La Regione Calabria e quella della Basilicata, il Ministero dell'Ambiente, tutti i sindaci della costa ne conoscono la storia sin dalla prima chiusura oltre dieci anni fa, avvenuta dopo le continue opposizioni da parte dell'allora sindaco Lamboglia con le associazioni ambientaliste, sin dagli arresti avvenuti fra le precedenti società che lo hanno gestito, sin dalla constatazione scinetifica di quanto era stato scaricato in mare inquinando il…LEGGI TUTTO
Martedì 17 Ottobre 2023 11:18

SCALEA. “OPERAZIONE CALLIDUS”. FALSE RESIDENZE PER NON PAGARE L’IMU.

I Finanzieri del Comando Provinciale di Cosenza, nell’ambito dell’attività di polizia economico-finanziaria e di controllo economico del territorio, hanno eseguito una specifica attività d’iniziativa, volta al contrasto dell’evasione dell’IMU nell’ambito delle fittizie residenze presso le “case estive”, finalizzate all’indebito beneficio delle “agevolazioni/esenzioni”, che ha consentito di segnalare all’Ufficio Tributi del Comune di Scalea l’omesso versamento di IMU per un importo complessivo di circa € 830.000,00 su una base imponibile catastale di oltre 32 milioni di Euro. L’attività delle Fiamme Gialle della Tenenza di Scalea, ha interessato oltre 500 posizioni a rischio, mediante l’incrocio dei dati acquisti presso l’anagrafe comunale con…LEGGI TUTTO
Lunedì 02 Ottobre 2023 09:02

TORTORA. Verso la riapertura dell’Impianto di San Sago. Il Presidente Avv. Maximiliano Granata: "sono indignato, cosi l’Alto Tirreno Cosentino diventa la pattumiera d’Italia".

Non possiamo assistere inermi alla riapertura di un impianto di smaltimento di rifiuti pericolosi come quelli speciali (liquidi e fangosi) di Tortora a San Sago, provenienti da industria tessile, chimica, meccanica, conciaria, macelli, lavanderie industriali, tintorie, stamperie, etc., nonché percolati da impianti di discarica. Rifiuti provenienti da tutta Italia che metteranno a serio rischio ambientale un territorio come quello della Valle del Noce, tra Calabria e Basilicata, considerato un vero paradiso terrestre. Non amo le “discussioni accademiche”. Sono rimasto lontano dalle Università, almeno quelle italiane, dal giorno della mia laurea in giurisprudenza. Ho sempre professato un’ottimistica fede nella ragione, ma…LEGGI TUTTO
Giovedì 28 Settembre 2023 12:43

CONSORZI DI BONIFICA | Graziano Di Natale:” La corte di giustizia tributaria di primo grado di Cosenza, sez nº10, accoglie i nostri ricorsi. Illegittimi i tributi richiesti ai cittadini dal consorzio valle Lao.“

PAOLA-“È da anni che i cittadini ricevono richieste di pagamento da parte del Consorzio di Bonifica del Tirreno “Valle Lao” per servizi mai erogati. La Corte di Giustizia Tributaria, in accoglimento dei nostri ricorsi, ha dichiarato l’insussistenza del credito tributario condannando anche il Consorzio di Bonifica Integrale dei bacini del Tirreno Cosentino e Area s.r.l alla refusione delle spese di lite. Si pone fine ad una vicenda che ha interessato tante famiglie”. È quanto rende noto, con entusiasmo, l’Avvocato e già consigliere regionale Graziano Di Natale, in seguito a quanto espresso dalla corte di giustizia Tributaria relativamente ai tributi richiesti…LEGGI TUTTO
Mercoledì 27 Settembre 2023 09:11

SANTA MARIA DEL CEDRO. VILLAGGIO "SUMMER DAY" : RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO.

 L’Amministrazione comunale di Santa Maria del Cedro, in merito alle notizie apparse sui quotidiani in rete relativamente alla vicenda che riguarda il Villaggio “Summer Day” precisa, che diversamente da quanto affermato, il Tribunale di Catanzaro ha riconosciuto il sig. Biagio Galiano e non altri, ai sensi dell’art. 1159 del c.c. (Usucapione abbreviata), proprietario dei terreni ove sono realizzate le opere edilizie, già appartenenti al patrimonio dello Stato. Il Giudizio è stato proposto nei confronti del Mistero delle Economie e delle Finanze, e non nei confronti del comune di Santa Maria del Cedro che è intervenuto con atto del 04/05/2019 allorquando…LEGGI TUTTO
Martedì 26 Settembre 2023 21:18

SANTA MARIA DEL CEDRO. Il Villaggio Summer Day situato a Santa Maria del Cedro è stato dichiarato proprietà privata

Si è conclusa la vicenda che ha visto protagonista da anni il Comune di Santa Maria del Cedro contro il villaggio Summer Day. Il Tribunale di Catanzaro ha finalmente messo un punto. Il Villaggio Summer Day situato a Santa Maria del Cedro è stato dichiarato proprietà privata. “ È un grande giorno per la Famiglia Pizzimenti – si legge in un comunicato stampa - che ha lottato duramente contro gli attacchi della amministrazione comunale per portare avanti i duri sacrifici del noto imprenditore Bruno Pizzimenti. Dopo tanti anni di contrasto, con la sentenza pronunciata dal Tribunale di Catanzaro – si…LEGGI TUTTO
Martedì 26 Settembre 2023 12:10

Incendi: Salsini (Fare Calabria), “solidarietà al presidente Occhiuto, avanti contro i piromani”.

“Esprimiamo vicinanza e solidarietà al presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, che nella giornata di oggi ha denunciato e portato a conoscenza attraverso i social un fatto gravissimo, un incendio in prossimità della sua casa estiva a Belvedere Marittimo. Fiduciosi nelle attività investigative, condanniamo questo vile gesto, dando pieno sostegno al governatore della Calabria, da sempre in trincea contro piromani ed incendiari, un cancro per la nostra regione, insieme alla 'ndrangheta". Così Luigi Salsini, presidente dell’associazione Fare Calabria.LEGGI TUTTO
Martedì 26 Settembre 2023 12:03

Cane sparato ad una zampa, nota di cortesia per conto di alcuni cittadini e volontari di Marcellina.

Un cane é stato sparato ad una zampa e lasciato in agonia nel centro cittadino di Marcellina, fraz. di Santa Maria del Cedro, lo scorso 15 settembre. L'animale ha passato tutta la notte in agonia, fin quando le volontarie Monia Agnone e Barbara Stellalo hanno preso in carico e portato a proprie spese nella clinica veterinaria Pegaso a Paola. Purtroppo, a causa della setticemia, ieri si é dovuto procedere con l'imputazione dell'arto. Le due volontarie hanno lanciato un appello sui social"al nostro piccolo Simba - sparato da un vigliacco a Marcellina - purtroppo é stata amputata la zampa. Le spese…LEGGI TUTTO
Domenica 24 Settembre 2023 12:40

DIAMANTE. Episodio accaduto in una scuola a Diamante l'intervento del sindaco Magorno.

In merito all’episodio riportato dai media verificatosi presso una scuola cittadina, sul quale si è voluto mantenere il riserbo che la vicenda richiede, si rende noto che il Sindaco, Ernesto Magorno, nell’immediatezza dell’accaduto, ha subito avvisato le forze di Polizia Locale, intervenute prontamente con un agente che svolgeva il quotidiano servizio nei pressi dell’Istituto. Sui fatti c'è un 'indagine in corso e si auspica in un rapido accertamento dei fatti Il Sindaco a nome dell’Amministrazione Comunale esprime solidarietà e vicinanza alla famiglia dell’alunno coinvolto e la più ferma condanna di ogni atto di violenza di cui possa essere oggetto un…LEGGI TUTTO
Sabato 23 Settembre 2023 21:05

SCALEA. Non si placano le proteste contro l’installazione delle antenne in via Fiume Lao anche e soprattutto alla luce dei recenti eventi occorsi nelle abitazioni viciniore.

Gli elettrodomestici impazziti e i malori notturni, sembrano le conseguenze dello start del nuovo impianto per la tecnologia 5G. Autocondizionamento o no, il malcontento regna sovrano tra gli abitanti della zona che stanchi di subire, sono scesi in campo per far sentire la loro voce. La dott.ssa Angelina D’Alessandro, voce più autorevole del Comitato dei contestatori, perché mamma di una ragazza portatrice di defibrillatore che ha installato nel petto, ha voluto dare un segnale forte capeggiando il corteo fermatosi ai cancelli di entrata del terreno dove le antenne sono state installate. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri che hanno potuto…LEGGI TUTTO
Lunedì 21 Agosto 2023 16:07

Belvedere Marittimo, effluvi maleodoranti e acqua torbida che sversa in mare in pieno centro nei pressi di Capo Tirone

Il Catasto degli scarichi può rappresentare lo strumento centrale per la gestione delle informazioni sugli scarichi e può fornire un supporto fondamentale per il rilascio delle autorizzazioni e per tutte le attività di controllo e vigilanza ambientale. Nel comune di Belvedere Marittimo, nota località turistica, nei pressi di Capo Tirone abbiamo riscontrato effluvi maleodoranti e acqua torbida che sversa in mare, in pieno centro. Da quanto rilevato attraverso vari video era stata già riscontrata acqua torbida nei pressi del depuratore del fiume che sversa nel mare. Infine bisogna anche segnalare che nei pressi di capo tirone sono presenti due porti…LEGGI TUTTO
Pagina 1 di 258

Ultime notizie in CRONACA

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie visita la pagina Note legali - Privacy -Cookie