CRONACA

Venerdì 18 Febbraio 2022 15:19

Discarica Piano dell’Acqua: l’iter della bonifica prosegue.

“Comprendiamo la preoccupazione dei cittadini ma sulla questione della discarica di Piano dell’Acqua l‘amministrazione comunale è vigile”. Lo afferma il sindaco Giacomo Perrotta a seguito del sopralluogo effettuato da Carlo Tansi nei pressi del sito. “Poco meno di un mese – ha spiegato il primo cittadino - fa mi sono recato in Regione per chiedere lo stato del progetto di bonifica della discarica e l’iter sta proseguendo. Inoltre poche settimane dopo l’insediamento ho richiesto ed ottenuto un sopralluogo del direttore scientifico dell’Arpacal e del presidente i quali hanno sconsigliato i carotaggi onde evitare eventuali fuoriuscite di biogas ed esplosioni anche…LEGGI TUTTO
Giovedì 17 Febbraio 2022 18:06

SCALEA. SOPRALLUOGO DI CARLO TANSI SULLA DISCARICA DI PIANO DELL’ACQUA A SCALEA (CS): “UNA BOMBA ECOLOGICA CHE NON SI VUOLE DISINNESCARE NONOSTANTE 3 MILIONI (INUTILIZZATI) PER LA BONIFICA NELLE CASSE DEL COMUNE DA OLTRE 5 ANNI”.

L’altro ieri ho effettuato un sopralluogo nell’area della discarica abbandonata di Piano dell’Acqua a Scalea. Sono rimasto allibito nel vedere una discarica illegale, una bomba ecologica, realizzata all’inizio degli anni 2000 in un’area densamente abitata e vicinissima a coltivazioni agricole e aziende agrituristiche molto frequentate. Realizzata per volere di un politico del luogo, arrestato e condannato per reati gravi, e chiusa circa 15 anni fa per pesanti violazioni delle leggi ambientali, a seguito della denuncia di un comitato i cittadini capeggiato dal battagliero ambientalista Francesco Cirillo. Nella discarica sono stati interrati per anni i rifiuti di 15 comuni dell'alto Tirreno…LEGGI TUTTO
Giovedì 17 Febbraio 2022 18:03

Mare Pulito incontra l’amministrazione comunale di Falconara Albanese destinataria, nel 2020, di fondi per la depurazione ancora oggi mai arrivati.

Una referente dell’Associazione “Mare Pulito” ha incontrato, mercoledì scorso 16 febbraio, il sindaco di Falconara Albanese, Francesco Candreva, e l'assessore Benedetto Tocci. Fra i temi affrontati gli aggiornamenti riguardo il Protocollo d’Intesa per la salvaguardia e la tutela del mare, firmato in via ufficiale il 3 dicembre 2021 e a cui hanno aderito ventuno comuni del Tirreno Cosentino fra cui la stessa Falconara Albanese. L'Amministrazione ha ribadito la volontà di attuare le misure previste dal Protocollo, ivi inclusa la mappatura della rete fognaria comunale. La referente di Mare Pulito, il sindaco Candreva e l’assessore Tocci hanno affrontato anche la questione…LEGGI TUTTO
Sabato 12 Febbraio 2022 16:08

Risposta al comunicato del Comune di Praia a Mare del 9 febbraio 2022. IL GRANDE PIOPPO SECOLARE BRUTALMENTE MUTILATO , UNA PERDITA DI BELLEZZA E DI STORIA IRREPARABILE.

Italia Nostra a partire dal 2015 ha cercato di sottrarre al controllo e alla gestione del comune di Praia a Mare sia il Grande Pioppo che i Platani del Viale della Libertà e farne degli alberi monumentali, come meritavano, proprio per assoggettarli, in quanto tali, alla tutela prevista dalla legge e non lasciarli in balia delle seghe di incompetenti ed irresponsabili gestori del verde pubblico. Il comune di Praia a Mare ha sempre ostacolato ed impedito tutto ciò, non sappiamo se per avversione nei confronti di Italia Nostra o per un’ assoluta mancanza di sensibilità ambientale o perché la mania…LEGGI TUTTO
Giovedì 10 Febbraio 2022 09:32

SPARATORIA A DIAMANTE. INDAGATO ANCHE IL FIGLIO DEL TITOLARE DEL BAR

Per come già trapelato da alcune indiscrezioni di stampa, nella giornata odierna è stato notificato, quale atto dovuto, anche al figlio del titolare del Bar, GP, presente durante i drammatici momenti della sparatoria, un decreto di convalida di sequestro, unitamente all’informazione di garanzia, emesso dalla Procura di Paola, per il reato di lesioni aggravate dall’uso di un coltello. Il giovane diamantese, difeso dagli avvocati Francesco Liserre e Luigi Crusco del Foro di Paola, è, miracolosamente, sopravvissuto alla surreale sequenza di spari, riportando, tuttavia, una vistosa ferita sotto il labbro inferiore e ricevendo, altresì, un proiettile che ha attraversato la sua…LEGGI TUTTO
Martedì 08 Febbraio 2022 15:50

PRAIA A MARE. IL GRANDE PIOPPO DI 170 ANNI RIDOTTO ALL'AGONIA.

Martedì 08 Febbraio 2022 09:23

Diamante, Magorno: "Vogliamo continuare a costruire un futuro migliore"

"L'aggressione di venerdì sera è stata una violenza contro tutta la nostra città, un atto contro quella società che a Diamante rappresenta un pezzo di Stato. Noi siamo quelli che vogliono continuare a costruire un futuro migliore, noi siamo un corpo sano che coltiva la fiducia. Ringrazio i Sindaci presenti segno che siamo un territorio unito, ringrazio le Forze dell'Ordine che svolgono un lavoro prezioso. Serve però aumentare la presenza di uomini e donne dello Stato, è un diritto che non può essere negata ai nostri cittadini. E così mi rivolgo ai più giovani, non giratevi dall'altra parte, non sotterrate…LEGGI TUTTO
Sabato 05 Febbraio 2022 15:27

Sparatoria di Diamante, Magorno: "L'amministrazione comunale si costituirà parte civile"

La comunità di Diamante ha reagito prontamente alla drammatica sparatoria delle scorse ore. Si è realizzata una straordinaria unità tra istituzioni politiche, religiose, militari e società civile, una vera e propria saldatura in nome della legalità e della difesa dei valori più alti che animano la nostra gente. E in nome di questo comune sentire, fatto di rispetto e difesa dell'altro, che è nostro dovere andare avanti con rinnovata energia e consapevolezza. Continueremo questo impegno; l'amministrazione comunale, infatti, si costituirà parte civile nel processo che, sicuramente, farà giustizia su quanto accaduto ieri sera per testimoniare una scelta di campo contro…LEGGI TUTTO
Sabato 05 Febbraio 2022 15:22

DIAMANTE. Incontro in comune dopo il grave fatto di cronaca a Diamante.

Dare un segnale immediato e forte contro la violenza e avviare un’azione unitaria culturale e di prevenzione che coinvolga soprattutto i giovani, è questo il dato chiaro che è emerso dall’incontro convocato dal Sindaco, il Sen. Ernesto Magorno, all’indomani del grave fatto di cronaca verificatosi ieri sera, e che si è tenuto nel Palazzo di Città alla presenza rappresentanti delle Forze dell’Ordine, i componenti della Giunta, i capigruppo consiliari e i consiglieri comunali, i sacerdoti, i rappresentanti dell’Istituto Comprensivo e dell’IISS. Già lunedì alle 18,30 si svolgerà una fiaccolata che partirà da Piazza XI Febbraio e giungerà in Piazza Municipio,…LEGGI TUTTO
Sabato 05 Febbraio 2022 10:50

DIAMANTE. Dichiarazione del Sindaco Sen. Ernesto Magorno: "ORA BASTA!"

A seguito del grave fatto di cronaca verificatosi questa sera nella nostra Città ho inteso convocare per oggi, presso il Palazzo di Città i rappresentanti delle Forze dell’Ordine, i componenti della Giunta, i capigruppo consiliari, i sacerdoti, i dirigenti scolastici. È il momento di reagire e chiamare a raccolta i rappresentanti delle istituzioni e dei presidi sociali ed educativi della nostra comunità. Una comunità sana che vuole e deve rifiutare ogni forma di prevaricazione e di violenza ed è per questo necessario chiamare a raccolta tutte le sue componenti per dare una risposta chiara e forte e avviare un percorso…LEGGI TUTTO
Martedì 01 Febbraio 2022 09:46

PRAIA A MARE. Il sindaco di Praia a Mare rinviato a giudizio De Lorenzo: "Ora, l'ente si costituisca parte civile".

Lo riferisce Antonino De Lorenzo, consigliere comunale di minoranza, dopo il verdetto del Giudice per le udienze preliminari del tribunale di Paola sulle persone indagate nell'inchiesta Amici in Comune. La richiesta di costituzione – ci tiene a sottolineare De Lorenzo – era stata avanzata a noi consiglieri già mesi fa da Dario De Paola, l'imprenditore praiese che con la sua coraggiosa denuncia alla procura ha dato il la alle indagini della guardia di finanza. “Nelle investigazioni degli inquirenti – afferma Antonino De Lorenzo – è emerso un Sistema Praia a Mare. Ovvero, un modo di gestire la cosa pubblica da…LEGGI TUTTO
Sabato 29 Gennaio 2022 09:18

SCALEA. SEQUESTRO DELLA STRUTTURA BALNEARE AJNELLA: LA VERSIONE DEL TITOLARE ANTONIO AIELLO.

"Visto il risultato del gioco tra chi sia la vittima e chi sia il carnefice, con il seguente comunicato si intende chiarire un po’ i ruoli. Ci tengo a precisare di essere orgoglioso del livello raggiunto dalla mia struttura grazie alla sana gestione del Vigrì e che tutto ciò che è di seguito riportato è stato sempre segnalato, con documentazione alla mano, a chi ha in gestione la mia struttura facendo sempre fronte comune. I mancati pagamenti delle concessioni del passato (così definiti nelle interviste) non sono altro che richieste di pagamento fatte dal comune nel lontano 2013, riferite ad…LEGGI TUTTO
Venerdì 28 Gennaio 2022 15:37

Montalto Uffugo: Sequestrata trappola illegale per cattura di animali selvatici e munizioni illegali

Nel comune di Montalto Uffugo, in località “San Benedetto”, i militari della locale stazione Carabinieri Forestale hanno posto sotto sequestro una trappola per la cattura di animali selvatici. Il tipo di attrezzatura posta sotto sequestro dai militari dell’Arma Forestale è ancora oggi utilizzata dai bracconieri per catturare, in particolar modo, esemplari vivi di fauna omeoterme di giovane età da poter allevare, ovvero, nel caso della cattura di capi adulti, per il consumo delle carni e/o per la loro illecita commercializzazione. La gabbia, rinvenuta all’interno di un fondo agricolo, dove era stata abilmente posizionata, era dotata di congegno a scatto e…LEGGI TUTTO
Giovedì 27 Gennaio 2022 15:58

Scarico non autorizzato, sequestro in una officina di Rose

A seguito di un controllo in località Petraro nel comune di Rose i militari della Stazione Carabinieri Forestale di S.Pietro in Guarano hanno proceduto al sequestro delle vasche e dei pozzetti di raccolta e di una condotta di scarico di una officina meccanica del posto. Il sequestro è avvenuto in quanto tale attività, che si occupa della riparazione meccanica e di carrozzeria, effettuava in una area della struttura operazioni di lavaggio e riparazioni di auto e componenti meccaniche, facendo defluire i liquidi provenienti da questa operazione all’interno del sistema di raccolta reflui posto all’esterno dell’officina. Dal controllo è emerso che…LEGGI TUTTO
Giovedì 27 Gennaio 2022 08:59

Ancora sequestri a Scalea. Italia Nostra Sezione Alto Tirreno Cosentino: "Il Demanio Marittimo, patrimonio collettivo, sottratto alla fruizione pubblica".

Ultime notizie in CRONACA

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie visita la pagina Note legali - Privacy -Cookie