CRONACA

Giovedì 08 Gennaio 2015 15:30

SCALEA. Diritto alla salute a Scalea. Il vicepresidente di W Scalea, Cristiana Covelli, scrive a Mario Oliverio, Matteo Renzi e ad Ernesto Magorno.

Io sottoscritta Covelli Cristiana, vice-Presidente dell'associazione culturale W Scalea, ho inteso scriverle per illustrarle le condizioni, atipiche secondo la nostra Costituzione, in cui versa la nostra cittadina. Mesi fa l'intero PD calabrese si è mobilitato per portare il segno tangibile della presenza dello Stato, lo stesso Presidente Matteo Renzi in visita presso le nostre scuole ha confermato il suo impegno affinchè la nostra cittadina e l'intero Alto Tirreno Cosentino potesse ben sperare in un futuro migliore degno di ogni città presente sul territorio nazionale. Molti furono gli scettici, tra questi anche la nostra associazione che fu bloccata dagli organizzatori nel…LEGGI TUTTO
Sabato 03 Gennaio 2015 11:22

DIAMANTE. ARRESTATI DUE PUSHER

La scorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Scalea supportati in fase esecutiva dai Carabinieri della Stazione di Diamante, hanno posto in essere un servizio finalizzato alla repressione dello spaccio di stupefacenti. Il servizio si è concluso con l’arresto di una coppia di incensurati della zona che, a seguito di perquisizione personale e domiciliare, è stata trovata in possesso di circa 1,5 chilogrammi di marijuana, 22 piante occultate in un pollaio e vario materiale per la coltivazione. Gli arrestati sono stati tradotti presso i rispettivi domicili in stato di arresto in attesa di direttissima.LEGGI TUTTO
Venerdì 02 Gennaio 2015 20:22

BELVEDERE MARITTIMO. IN CONTRADA TRIFARI DA 5 GIORNI SENZ'ACQUA: INTERVIENE IL MEETUP BELVEDERE IN MOVIMENTO – AMICI DI BEPPE GRILLO.

Gli abitanti della contrada Trifari di Belvedere Marittimo, hanno interpellato l'ufficio tecnico del comune per chiedere una soluzione tempestiva del problema ma nulla ancora è stato fatto. Naturalmente, gli abitanti della contrada, sono abbastanza arrabbiati per la totale assenza e disinteresse delle istituzioni. Lo sarebbe chiunque avrebbe dovuto passare il Capodanno senza potersi fare nemmeno la doccia. “La signora Montanaro Immacolata – si legge in una nota del movimento - anche tramite un video che abbiamo realizzato, ci tiene a dare la propria testimonianza. La stessa ci ha raccontato di vivere in un'estrema situazione di disagio, suo figlio ha bisogno…LEGGI TUTTO
Venerdì 02 Gennaio 2015 18:08

CETRARO. SOPPRESSIONE DEL POSTO DI POLIZIA, L'INTERVENTO DI ERNESTO MAGORNO.

«Deve essere fatto tutto il possibile affinché non sia resa operativa la soppressione del posto di Polizia di Cetraro, la cui chiusura rappresenterebbe un fatto gravissimo per le sicurezza dei cittadini e per il segnale negativo che giungerebbe in un territorio che vede storicamente la presenza di gravi fenomeni di criminalità organizzata », lo dichiara il segretario del Pd Calabria Ernesto Magorno, deputato membro della Commissione Parlamentare Antimafia e della Commissione Giustizia della Camera dei Deputati. Prosegue Magorno: «Rivolgerò una interrogazione parlamentare al Ministro degli Interni chiedendo che siano riviste le ragioni che hanno portato al decreto di soppressione. Nel…LEGGI TUTTO
Venerdì 02 Gennaio 2015 15:25

Cetraro. Il circolo locale del Pd dice No alla soppressione del posto di Polizia

Abbiamo dato un preciso mandato all'amministrazione comunale di Cetraro di attivarsi per rimuovere le cause che hanno determinato il decreto di soppressione del posto di Polizia. Se la questione è l'immobile, è opportuno che la giunta faccia quanto è nelle sue competenze per trovare una soluzione considerata idonea, ben sapendo che sinora ha sottoposto al vaglio dell'Ufficio Tecnico della Polizia di Stato alcuni locali comunali, offerti gratuitamente. Non c'è dubbio che la soppressione di questo importante presidio è destinata a produrre pesanti contraccolpi negativi sulla sicurezza della città. In passato il movimento democratico Cetrarese si è battuto per ottenere questo…LEGGI TUTTO
Venerdì 02 Gennaio 2015 12:45

CETRARO. Soppresso il posto Polizia.

Una tegola si abbatte sulla cittadina tirrenica, che perde cosi un significativo presidio di Stato, istituito nel 1990 a coronamento delle lotte democratiche contro la criminalità organizzata. Un presidio dello Stato richiesto a suo tempo con forza per frenare la controffensiva malavitosa che negli anni ’80 aveva trasformato Cetraro in un vero e proprio Far West con omicidi, gambizzazioni, rapine e diffuse pratiche estorsive. Le motivazioni di tale decisione, arrivate con una bozza di decreto a firma del capo della Polizia Alessandro Pansa, sono legate all’inagibilità dell’immobile privato, a rischio frana, in cui da tempo sono ospitati 17 poliziotti, che…LEGGI TUTTO
Martedì 30 Dicembre 2014 11:24

GUARDIA DI FINANZA: CORSO DI FORMAZIONE “FANTASMA”: SEQUESTRATI BENI PER 170.000,00 EURO A IMPRENDITORE DI NOCERA TERINESE.

IL GRUPPO DELLA GUARDIA DI FINANZA DI LAMEZIA TERME NEI GIORNI SCORSI HA ESEGUITO IL SEQUESTRO PREVENTIVO DEI BENI DELL’AMMINISTRATORE DI UNA SOCIETÀ DI NOCERA TERINESE (CZ), OPERANTE SU TUTTO IL TERRITORIO CALABRESE NEL SETTORE DEI TRASPORTI E DELLA RACCOLTA DI RIFIUTI. IL PROVVEDIMENTO CAUTELARE È STATO ADOTTATO DAL G.I.P. PRESSO IL TRIBUNALE ALLA SEDE, SU RICHIESTA DELLA LOCALE PROCURA DELLA REPUBBLICA. IL PROVVEDIMENTO GIUDIZIARIO È SCATURITO DA ATTIVITÀ INVESTIGATIVA ESEGUITA DI INIZIATIVA DAI FINANZIERI NEL SETTORE DELLA TUTELA DELLA SPESA PUBBLICA, FINALIZZATA A REPRIMERE L’INDEBITA PERCEZIONE DI CONTRIBUTI PUBBLICI.LE INDAGINI HANNO INFATTI ACCERTATO CHE LA DITTA IN QUESTIONE HA…LEGGI TUTTO
Lunedì 29 Dicembre 2014 12:27

PRAIA A MARE. UN MINUTO DI SILENZIO PER GLI OPERAI E LE OPERAIE MORTE NELLA FABBRICA DEI VELENI

Mercoledì 31 dicembre ore 10 a Praia a Mare si ricorderanno le vittime della Marlane a causa dei coloranti ed ell'amianto usato nella fabbrica per decine di anni. La VERGOGNOSA SENTENZA emessa il 20 dicembre scorso dimostra ancora una volta come PADRONI E PADRONCINI non si processano in un'Italia che man mano sta acancellando tutti i diritti sul lavoro. NOI CONTINUIAMO NELLA NOSTRA LOTTA PER OTTENERE VERITA' E GIUSTIZIA, PER OTTENERE LA BONIFICA TOTALE DEL TERRENO MARLANE DOVE SONO SEPOLTE TONNELLATE DI RIFIUTI TOSSICI ACCERTATI, PER ROMPERE SILENZI E OMERTA'. ORE 10 RADUNO DAVANTI I CANCELLI DELLA MARLANE, MARCIA FINO…LEGGI TUTTO
Lunedì 22 Dicembre 2014 08:50

Sentenza Marlane: la Cgil annuncia il ricorso in appello.

Nell’attesa di conoscere le motivazioni della sentenza del processo Marlane, la Cgil continuerà la sua battaglia per la verità, la giustizia e la bonifica del sito e sul terreno giudiziario, annuncia che presenterà il ricorso in appello. La questione Marlane, così come tanti altri investimenti, rappresenta una delle tragedie dell’industria italiana che meritava e merita un’attenzione nazionale e regionale che finora non c’è stata, o non è stata adeguata. Per queste ragioni, sollecitiamo la Provincia e la Regione nelle responsabilità dei loro Presidenti a valutare adeguate iniziative legali e civili per il risarcimento danni provocato dalla Marlane e dalla sua…LEGGI TUTTO
Sabato 20 Dicembre 2014 10:05

PRAIA A MARE. Sentenza processo Marlane: interviene la CGIL

La sentenza di ieri presso il Tribunale di Paola nel processo Marlane, fabbrica tessile nel Comune di Praia a Mare, ci lascia sgomenti. La Cgil, nell’esprimere vicinanza ed affetto ai familiari delle vittime, ritiene che vada data giustizia ai 107 lavoratori che negli anni sono deceduti. Nel dibattimento, dalle varie testimonianze erano emerse in maniera inconfutabile le responsabilità ed omissioni dell’ Azienda. Per queste ragioni il territorio si aspettava verità e giustizia. La Cgil, nel pieno rispetto del lavoro della Magistratura, è in attesa di conoscere le motivazioni della sentenza che comunque ritiene ingiusta. La Cgil, valuterà nel merito le…LEGGI TUTTO
Sabato 20 Dicembre 2014 09:26

SCALEA. Ricorso accolto dalla Corte dei Conti di Roma

Le Sezioni Riunite della Corte Conti a Roma hanno approvato il Piano di Riequilibrio Finanziario Pluriennale del Comune di Scalea, accogliendo il ricorso avverso la decisione negativa assunta dalla Sezione regionale della Calabria. La UIL esprime la propria soddisfazione per il fatto che l’ente, già sciolto per infiltrazione mafiosa a seguito dell’operazione Plinius, ha evitato il dissesto finanziario, che avrebbe compromesso persino i livelli occupazionali attualmente presenti nell’ente, oltre che provocare un ulteriore effetto depressivo per la già debole economia locale, a seguito della obbligata e cospicua decurtazione dei pagamenti a favore dei fornitori dell’ente. Il dissesto avrebbe inoltre bloccato…LEGGI TUTTO
Sabato 20 Dicembre 2014 09:24

Praia a Mare processo Marlane. Tutti assolti

Assolti perché il fatto non sussiste. Questa la sentenza, letta questa sera nel tribunale di Paola, dove si è svolto il lungo processo, in primo grado, che riguardava le morti per cancro, più di un centinaio, registratesi tra gli ex dipendenti della fabbrica tessile Marlane di Praia a Mare, adesso chiusa, appartenuta alla Marzotto. Morti avvenute, secondo l'accusa, per l'inalazione dei vapori tossici emessi nel corso della lavorazione dei tessuti. Sul banco degli imputati sedevano 13 persone, tra ex amministratori della fabbrica, del gruppo tessile e del Comune del Tirreno cosentino. Tra gli imputati anche Pietro Marzotto. Le accuse erano,…LEGGI TUTTO
Venerdì 19 Dicembre 2014 15:14

SCALEA – DIAMANTE - SANTA DOMENICA TALAO: FERMATI TRE GIOVANI CON L’ACCUSA DI SPACCIO DI SOSTANZA STUPEFACENTE.

Possesso di sostanze stupefacenti. Ieri sera, giovedì 18 dicembre, i carabinieri della compagnia di Scalea agli ordini del tenente Bartolo Taglietti, hanno fermato tre giovani nei pressi di via Fiume Lao. Si tratta di T.G. 45 anni di Scalea; G.G. 55 anni di Diamante e C.D. 37 anni di Santa Domenica Talao. I tre giovani sono stati fermati mentre viaggiavano a bordo di due auto in via Fiume Lao. Durante la perquisizione veicolare e personale, uno di loro, T.G. di Scalea è stato trovato in possesso di 40 grammi di eroina. I tre giovani, sono stati subito trasferiti in caserma…LEGGI TUTTO
Venerdì 19 Dicembre 2014 11:47

UN FERMO NO DELL’UNCEM ALL’IMU SUI TERRENI AGRICOLI DELLE AREE INTERNE ED ALLA CHIUSURA DEGLI UFFICI POSTALI

IMU sui terreni agricoli e possibile taglio degli Uffici Postali, sono i temi posti all’attenzione dei Parlamentari calabresi, dal Presidente dell’UNCEM Vincenzo Mazzei. I Comuni montani, con i loro sindaci e amministratori, scrive Mazzei, hanno vissuto le ultime settimane non senza apprensione per le notizie giunte da Roma relative all’applicazione dell’Imu sui terreni agricoli nei centri riparametrati con il livello Istat dei 600 metri di altitudine sul livello del mare. La necessità di incrementare il gettito fiscale di 350 milioni di euro, a livello nazionale, andando a colpire proprio le aree rurali e più marginali del Paese, non ha di…LEGGI TUTTO
Mercoledì 17 Dicembre 2014 16:28

Diamante: Malore di uno studente. Interviene il dirigente scolastico, Concetta Smeriglio

Un malore. Non un infarto. Il Dirigente scolastico dell’Istituto secondario superiore di Diamante, Concetta Smeriglio, smentisce la notizia diffusa dal gruppo di Diamante del Sovrano militare ordine di Malta. “Il ragazzo – scrive il dirigente Smeriglio - non è mai stato colto da infarto, tanto è che è stato ricoverato presso il nosocomio di Cetraro, dove non è attivo il servizio di Cardiologia. Per motivi di privacy non si dichiarano ulteriori informazioni sullo stato di salute, che, comunque, non presenta aspetti di particolari preoccupazioni, mantenendo lo stato di ricovero, per soli motivi precauzionali. I sanitari ne disporranno le dimissioni”. LEGGI TUTTO
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie visita la pagina Note legali - Privacy -Cookie