CRONACA

Lunedì 01 Settembre 2014 10:29

SANTA DOMENICA TALAO. LE AUTO DATE ALLE FIAMME QUESTA NOTTE.

Lunedì 01 Settembre 2014 09:59

SANTA DOMENICA TALAO. Incendiate tre vetture, una quarta è stata rubata. Nella cittadina tirrenica sale la paura. I cittadini chiedono più controlli. Ai nostri microfoni Antonello Di Marco alla cui moglie è stata incendiata una Mercedes Classe A.

L’episodio delinquenziale si è verificato intorno alle ore due di questa notte in piazza Colla nel centro storico della cittadina tirrenica. Il rogo ha distrutto una Mercedes Classe a di Monia Basilii, casalinga, una Peugeot di un idraulico e una macchina furgonata di un muratore. Le auto erano parcheggiate a pochi centimetri l’una dall’altra. La vettura presa di mira è stata la Mercedes Classe A sulla quale i malviventi hanno cosparso il liquido infiammabile, che in pochissimo tempo ha interessato le altre due vetture. Il tempestivo intervento dei proprietari di altre vetture parcheggiate in piazza Colla ha evitato che l’incendio…LEGGI TUTTO
Lunedì 01 Settembre 2014 09:52

SAN NICOLA ARCELLA. PROBLEMA INCENDI: INTERVIENE L’EX VICE SINDACO DI PRAIA A MARE MAURIZIO ARIETE.

“In queste ultime ore anche il territorio del Comune di San Nicola Arcella è stato interessato dal problema degli incendi, che hanno sottratto, ancora una volta, zone di verde al nostro bel paesaggio, per colpa di qualche irresponsabile – dichiara Ariete - che speriamo possa essere individuato. Soltanto il 16/giugno/2014 il capo della Protezione Civile, Dott. Franco Gabrielli, in una intervista, poneva l'accento sulle situazioni di Calabria e Sicilia in relazione agli incendi, suscitando anche qualche polemica di parte. Egli parlava dei "soliti mali" di questo periodo, rammentando che la competenza sugli incendi, sia per la prevenzione che per il…LEGGI TUTTO
Venerdì 29 Agosto 2014 16:41

CETRARO. NEL PORTO SI SPERIMENTA IL “BARCAVELOX”

Da domani 30 Agosto 2014 sarà attivo presso la darsena turistica di Cetraro, per la prima volta in via sperimentale, il sistema di rilevamento laser noto come “barcavelox” che consentirà di monitorare la velocità tenuta dalle unità da diporto in ingresso ed uscita dal Porto. L’apparecchio elettronico, messo a disposizione della Guardia Costiera dalla Polizia Stradale di Cosenza, sarà posizionato al pontile più esterno della darsena per rilevare la velocità delle unità navali che, in base al vigente regolamento portuale, non può essere superiore ai tre nodi (circa sei Km orari). Si tratta della prima sperimentazione del sistema a Cetraro,…LEGGI TUTTO
Venerdì 29 Agosto 2014 12:14

Amantea: Scomparso giovane cantante rock

Non si hanno più notizie da mercoledì scorso di Miko Marino, 38enne di Amantea. Un cantante rock, con diverse incisioni alle spalle e collaborazioni con artisti di rilievo nazionale. La scomparsa del giovane artista è stata denunciata dai genitori che si sono recati presso il comando della locale stazione dei carabinieri. Secondo una prima ricostruzione, Marino si sarebbe allontanato volontariamente da casa, a piedi e senza effetti personali. Non è chiaro in che contesto l’allontanamento sia maturato. Il telefono cellulare dell’uomo, sarebbe finora rimasto sordo alle continue chiamate che i familiari e gli amici hanno cercato di fargli. I militari…LEGGI TUTTO
Giovedì 28 Agosto 2014 17:35

Orsomarso: Arrestati due giovani insospettabili di Scalea

Trovati ad innaffiare 14 piante di canapa indiana. Arrestati due giovani insospettabili di Scalea. Si tratta di Luigi Esposito, 25 anni, e Antonio Regina, 24 anni, fermati questo pomeriggio, intorno alle ore 16:00, dai carabinieri della stazione di Orsomarso. I due ragazzi, sono stati colti mentre innaffiavano le piante di canapa indiana dell’altezza di circa un metro in località Manca Castiglione del comune di Orsomarso. Dopo le formalità di rito, i due giovani, sono stati posti agli arresti domiciliari, in attesa del processo per direttissima che si terrà domani in tribunale a Paola. LEGGI TUTTO
Giovedì 28 Agosto 2014 19:00

Lauria: Operazione delle fiamme gialle. Sequestrati 4000 prodotti non sicuri

 Distribuzione di prodotti non sicuri a Lauria. Blitz delle fiamme gialle. Sono circa quattromila, infatti, i prodotti in vendita nella città lucana in un negozio gestito da un commerciante di origine cinese, sequestrati dalla Guardia di Finanza perché non sicuri e ''privi dei prescritti requisiti di legge relativi all'etichettatura, alla composizione qualitativa e al confezionamento''. I militari, hanno sequestrato articoli di bigiotteria, accessori per il piercing, articoli di cancelleria, lampadine, prese e faretti.LEGGI TUTTO
Mercoledì 27 Agosto 2014 18:28

Caso Scalea: Il Nuovo centro destra scrive al ministro Alfano

 "Caro Angelino, ti scriviamo da una cittadina, Scalea, che da troppo tempo ha subito e subisce una noncuranza ed un disinteresse che forse non ha paragoni in Italia. La nostra è una comunità laboriosa, vissuta da tanti cittadini onesti, ed educati a non alzare mai la voce quando ci sono disservizi, mancanze, ritardi. I nostri problemi? Tantissimi, i soliti: spazzatura che invade le nostre strade e le nostre case, qualità delle nostre strade e viabilità pessime, infrastrutture al minimo tant'è che siamo paragonabili a città mediorientali, welfare inesistente, carenza cronica di posti di lavoro, tutela della salute difficile da ottenere…LEGGI TUTTO
Mercoledì 27 Agosto 2014 18:14

CANADAIR IN DIFFICOLTA’ AD AMMARARE IN ACQUA: INTERVIENE LA MOTOVEDETTA DELLA GUARDIA COSTIERA A FAR SGOMBERARE L’AREA DALLE IMBARCAZIONI

La tarda mattinata di oggi 27 agosto è stata un bel pò movimentata lungo il tratto marino antistante il litorale di Acquappesa (Cs). Un canadair della protezione civile, come noto preposto alla lotta agli incendi boschivi, ha avuto bisogno di una motovedetta dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Cetraro per far allontanare le numerose imbarcazioni che si trovavano presenti proprio su quel tratto di mare dove, di lì a pochi istanti, sarebbe avvenuto l’ammaraggio, il prelievo dell’acqua ed il successivo decollo. Secondo una specifica ordinanza dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Cetraro qualsiasi unità navale in mare è infatti tenuta a mantenersi ad almeno…LEGGI TUTTO
Mercoledì 27 Agosto 2014 15:19

Guardia Piemontese: Sigilli a 4800 bottiglie di acqua. Blitz del Nipaf

Nei giorni scorsi, nell’ambito dei controlli effettuati sulla contraffazione e sicurezza agroalimentare, predisposti dalla prefettura di Cosenza, il Nipaf, Nucleo investigativo del Corpo forestale dello Stato di Cosenza, ha sequestrato in un esercizio commerciale di Guardia Piemontese 4800 bottiglie di acqua e oltre 500 bottiglie di bibite gassate e succhi di frutta, detenuti in cattivo stato di conservazione. In particolare, le bottiglie sarebbero state stipate in un gazebo in materiale plastico, posizionato all’aperto sotto il sole cocente di questi giorni di agosto. All’interno del gazebo, la temperatura raggiungeva valori elevatissimi. Le bottiglie di plastica, contenenti le bibite, erano conservate senza…LEGGI TUTTO
Mercoledì 27 Agosto 2014 07:37

SCALEA.Emergenza Rifiuti: il Circolo PD Scalea scrive al Ministro dell’Interno On. Angelino Alfano, al Presidente del Consiglio, al Prefetto di Cosenza e alla Procura della Repubblica di Paola.

Data la grave emergenza rifiuti che interessa il Comune di Scalea, rifiuti che, da diverso tempo stazionano nelle strade e piazze del centro e della periferia. Stante il grave e imminente pericolo per la salute e l'incolumità dei cittadini e turisti, a causa dei miasmi e cattivi odori che si sprigionano da tali cumuli di rifiuti, oltre a ratti e vari animali che ormai infestano le strade della città, Constatato che i cumuli di rifiuti sono spesso oggetto di piromani che li bruciano con la diffusione di fumi cancerogeni che contaminano i terreni e le persone, CHIEDE così come si…LEGGI TUTTO
Martedì 26 Agosto 2014 19:26

SCALEA. EMERGENZA RIFIUTI. PROTESTA DAVANTI AI CANCELLI DEL COMUNE

Martedì 26 Agosto 2014 19:21

BELVEDERE MARITTIMO. Salvatore Bellanza e Gabriele Sangineto del Movimento 5 Stelle, denunciano la forte presenza di rifiuti lungo le strade di Belvedere Marittimo.

“Sappiamo – affermano Bellanza e Sangineto - che questo problema interessa molti comuni della Costa Tirrenica ma la soluzione c'è ed è fattibile nell'immediato: L'Isola Ecologica! Percorrendo le strade di Belvedere notiamo molti rifiuti speciali che potrebbero esser tranquillamente riciclati. Sono presenti, sparsi lungo la strada e lasciati all'incuria, Monitor, lattine di vernice, mobili, lavastoviglie, materassi. Non sappiamo tutto questo dove e come sarà smaltito, quando invece con stoffe e materassi (lavorati e compattati) si potrebbero realizzare pannelli fonoassorbenti e pannelli per isolamento termico utilizzabile durante la costruzione di case. All'Amministrazione Comunale – sottolineano gli esponenti del Movimento 5 Stelle…LEGGI TUTTO
Martedì 26 Agosto 2014 15:12

Amantea: Operazione della Guardia costiera. Salvate due persone a bordo di un natante alla deriva

Due persone sono state tratte in salvo al largo di Amantea dal personale della Guardia Costiera di Vibo Valentia, mentre erano a bordo di un imbarcazione di cinque metri alla deriva a causa di un guasto al motore. Dopo aver verificato il moto ondoso in zona che aveva fatto allontanare il natante a circa 2 km dalla costa, il mezzo nautico della Guardia Costiera ha intercettato il motoscafo e dopo aver verificato lo stato di salute dei due diportisti, lo ha rimorchiato nel porto di Amantea. “Si è conclusa bene - ha dichiarato il capo servizio operativo della Guardia Costiera…LEGGI TUTTO
Martedì 26 Agosto 2014 08:25

SCALEA. Gli Amministratori di Condominio: "Spazzatura, un fallimento annunciato".

Era prevedibile già da tempo, la situazione dei rifiuti è diventata disastrosa. Nel comune di Scalea la raccolta dei rifiuti solidi urbani sta creando notevoli disagi sia ai villeggianti sia ai cittadini. L’apice di tale situazione si ha in questi giorni in cui, tra l’altro, sta subentrando una nuova società per la gestione del processo di raccolta dei rifiuti. I fattori che hanno determinato tale disagio per tutta la popolazione sono molteplici. In primis l’ordinanza contingibile ed urgente emanata dall’ex sindaco Basile n° 19 del 03.06.2013 la quale è attualmente in vigore. Suddetta ordinanza avrebbe dovuto semplicemente arginare l’emergenza rifiuti…LEGGI TUTTO
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie visita la pagina Note legali - Privacy -Cookie