CRONACA

Domenica 10 Agosto 2014 10:12

AMANTEA. SUI FATTI DI AMANTEA INTERVIENE ERNESTO MAGORNO.

<< Sui fatti accaduti ad Amantea, che hanno visto coinvolti il dirigente comunale Giuseppe Sabatino, e il consigliere comunale del Movimento 5S Francesca Menichino, i Deputati “pentastellati” Morra e Nesci si pongono come unici depositari della verità ed in grado di emettere un giudizio e una sentenza senza appello per alcuno>>, lo dichiara il segretario regionale del Pd Ernesto Magorno. << Bisognerebbe dire che Giuseppe Sabatino, padre del Sindaco Monica Sabatino, è ricoverato, dopo quanto accaduto, presso il reparto Utic dell’ospedale di Paola per uno scompenso cardiaco >>. Prosegue Magorno: << Da parte mia posso dire che il Sindaco sta…LEGGI TUTTO
Venerdì 08 Agosto 2014 09:05

BELVEDERE MARITTIMO. IL M5S IN DIFESA DEL PORTO. ENTRO LA FINE DELL'ANNO POTREBBE ESSERE VENDUTO ALL'ASTA.

Siamo qui a denunciare la triste situazione in cui versa il Porto di Belvedere Marittimo. Si vocifera che entro la fine del 2014 il Porto sarà venduto all'asta. Noi invitiamo l'Amministrazione Comunale ad acquisire questo porto perchè sarebbe un'introito non indifferente. Se consideriamo che il Porto di Belvedere può contenere circa 300 imbarcazioni, lunghezza massima di 18 m, avere anche solo 150-200 imbarcazioni per tutto l'anno rappresenterebbe un entrata economica importante per il Comune. Siccome i comuni hanno bisogno di soldi, essendo ormai palese che dallo Stato centrale arriveranno sempre meno soldi, il Porto potrebbe esser un'entrata importante per il…LEGGI TUTTO
Giovedì 07 Agosto 2014 21:00

Tirreno cosentino: Cresce il numero dei furti di cavi in rame

Un crescente numero di furti di cavi in rame ha causato negli ultimi giorni, in Calabria, disagi alla circolazione ferroviaria e danni economici e d'immagine alle società del Gruppo Fs Italiane. "L'area maggiormente colpita dal dilagante fenomeno - si legge in una nota di Rfi - è quella del cosentino, dove i cavi di alimentazione dei sistemi di controllo della circolazione, posti in appositi canali in laterizio che affiancano i binari, sono frequentemente preda di soggetti dediti al furto e alla ricettazione del rame. In appena quattro giorni, il 27, 29 e 31 luglio e il 2 agosto sulle linee…LEGGI TUTTO
Giovedì 07 Agosto 2014 09:33

Cementificazione delle coste calabre. Report del Wwf. Molti i siti, ricadenti nel comprensorio tirrenico, da Praia a Mare ad Amantea

"Cemento coast to coast - 25 anni di natura cancellata dalle coste italiane". Nel report del Wwf sui cambiamenti delle coste italiane nel corso degli ultimi due decenni, la Calabria ha un ruolo importante dato che da sola rappresenta circa il 19% dell'intera costa nazionale.. Il Wwf ribadisce come il territorio regionale conservi una “varietà di paesaggi costieri difficilmente riscontrabili in altre regioni d’Italia, ma se si esclude qualche sito di Importanza comunitaria vi sono poche altre tutele, nessuna nel versante Tirrenico”. Un patrimonio immenso che, però, secondo gli ambientalisti, non ha alcuna forma di tutela e soffre l'azione dell'uomo…LEGGI TUTTO
Mercoledì 06 Agosto 2014 12:48

BONIFATI - CETRARO - FUSCALDO. SEQUESTRATI IN MARE ATTREZZI DA PESCA PERICOLOSI PER I BAGNANTI E PER CHI NAVIGA.

Prosegue senza sosta, anche nel pieno della stagione estiva, l’attività di contrasto alla pesca abusiva ad opera del personale dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Cetraro alla guida del Comandante Andrea Chirizzi. L’ultima operazione, che rientra nella più ampia attività di vigilanza e controllo sulla pesca marittima sotto il coordinamento della Capitaneria di Porto di Vibo Valentia Marina e della Direzione Marittima di Reggio Calabria, ha portato negli ultimi giorni al sequestro in mare di numerosi attrezzi da pesca abusivi. L’equipaggio della motovedetta CP705 ha infatti sequestrato nei pressi del litorale di Fiumefreddo Bruzio una rete da posta ad imbrocco, lunga all’incirca…LEGGI TUTTO
Martedì 05 Agosto 2014 18:13

Scalea: Relazione della Direzione investigativa antimafia. Occhi puntati sull'operazione ''Plinius''

Legami e contiguità di "amministratori e funzionari pubblici infedeli con cosche 'ndranghetiste radicate sul territorio calabrese sono state portate alla luce da alcune inchieste concluse nel semestre luglio-dicembre 2013". E' quanto riporta l'ultima relazione della Dia consegnata al Ministro dell'Interno che nel ripercorrere le operazioni scattate in Calabria si sofferma sull'operazione "Plinius che ha portato a misure cautelari nei confronti del sindaco e cinque assessori del Comune di Scalea per presunti legami con il gruppo Valente-Stummo che fa riferimento alla più temibile cosca Muto di Cetraro". Nel Catanzarese, invece, la Dia rimarca l'importanza di "altre attività investigative che hanno messo…LEGGI TUTTO
Lunedì 04 Agosto 2014 15:10

Guasto ad un treno delle vacanze. Brutta avventura per molti turisti, diretti sulla costa tirrenica

È iniziata male la vacanza per molti turisti, emigranti e viaggiatori che hanno scelto il treno per arrivare in Calabria. Ieri, domenica 3 agosto, un convoglio diretto a Reggio Calabria si è bloccato improvvisamente tra Salerno e Battipaglia. Si tratta dell'Intercity 561, partito da Roma Termini alle ore 16:26 con arrivo nella città dello Stretto alle ore 23:48. Il treno guasto è rimasto per circa due ore fermo sui binari, in mezzo alla boscaglia. Attorno alle ore 21:00, quando il treno sarebbe dovuto essere a Scalea, meta di vacanze per molti turisti, sono state aperte le porte del lato del…LEGGI TUTTO
Domenica 03 Agosto 2014 10:05

SCALEA. L'ULTRALEGGERO HA PERSO UN'ALA, LE VITTIME SONO DUE STRANIERI.

Sono due stranieri, un tedesco di 45 anni ed un austriaco di 27, le vittime dell'incidente aereo avvenuto ieri sera a Scalea. Il proprietario del velivolo era il cittadino tedesco, che già da alcuni giorni era a Scalea. L'altra vittima era giunta a Scalea con un proprio velivolo. Entrambi ieri sono andati in volo con il primo aereo ai cui comandi, secondo le prime indicazioni, ci sarebbe stato il cittadino austriaco. Dalle testimonianze raccolte dai carabinieri della Compagnia di Scalea, il velivolo ha perso un'ala mentre si trovava a 300 metri da terra ed è precipitatoLEGGI TUTTO
Sabato 02 Agosto 2014 20:39

SCALEA. Precipita aereo ultraleggero, due morti.

Sabato 02 Agosto 2014 10:09

SCALEA. Lotta al commercio abusivo, ancora interventi da parte della Polizia Locale di Scalea.

Una nuova operazione contro il fenomeno dell’abusivismo commerciale in forma ambulante è stata effettuata nella serata del 01 agosto 2014 verso le ore 23.00, da personale della Polizia Locale di Scalea, Coordinata dall’Istr.D.vo Adriano SERRA. La zona interessata al controllo è stata l’area pedonale di P.zza Caloprese/via M.Bianchi. All’arrivo degli agenti della Polizia Locale i venditori ambulanti, per lo più, extracomunitari si sono dati letteralmente alla fuga abbandonando sulla sede dell’area pedonale merce e suppellettili vari. Questa è la seconda operazione della stagione estiva effettuata dal Comando della Polizia Locale, nelle aree pedonali, contro gli extracomunitari venditori abusivi. Per contrastare…LEGGI TUTTO
Venerdì 01 Agosto 2014 12:59

DIAMANTE. Arrestato per atto intimidatorio nel confronti del Sindaco.

A seguito dell’atto intimidatorio patito dal Sindaco di Diamante, la sera del 13 luglio scorso i Carabinieri di Diamante acquisivano da fonte confidenziale che a lanciare la bomba carta sull’autovettura del primo cittadino era stato Massimo De Rose, figlio di De Rose Rosanna. La fonte riferiva che il De Rose mentre lanciava la bomba carta sull’auto del Sindaco, era stato notato da un giovane. Le indagini partendo dalla deposizione del giovane, testimone oculare cardine, accreditata da altri testimoni, riusciva ad individuare l’esecutore materiale/responsabile dell’atto intimidatorio in danno del sindaco, identificato in Massimo De Rose, nato a Belvedere M.mo il 25/10/1991,…LEGGI TUTTO
Giovedì 31 Luglio 2014 15:54

Lauria: Azione di contrasto ai traffici illeciti di droga da parte delle Fiamme Gialle

Continua, senza sosta, l’azione di contrasto ai traffici illeciti da parte delle fiamme gialle del comando provinciale di Potenza. In particolare, i finanzieri di Lauria, lungo la Strada statale 683 Sinnica e la 585 Fondovalle del Noce, hanno eseguito un’attività di monitoraggio del flusso veicolare per la prevenzione e repressione del traffico e dell’uso di sostanze stupefacenti. L’attività è stata estesa anche al centro abitato di Lauria, al fine di scoraggiare l’uso di droghe leggere soprattutto tra i giovani. A tal riguardo, sono state utilizzate le unità cinofile in forza al comando regionale Basilicata. Nel mese di luglio sono stati…LEGGI TUTTO
Giovedì 31 Luglio 2014 15:21

SCALEA. "NEL NOSTRO COMUNE MANCA IL RISPETTO DELLE REGOLE". LO AFFERMA FRANCESCA PIGNATA RAPPRESENTANTE LEGALE DELLO STABILIMENTO BALNEARE ‘A SARDELLA.

Sembra che lo Stato, a Scalea, stenti a manifestare il suo potere in maniera imparziale e soprattutto conformemente alle leggi. Non si capisce, chi e in che modo, debba assicurare il rispetto delle regole nel nostro comune. Come imprenditori, viviamo da tempo un’esperienza assurda di prevaricazioni subite e, in qualche episodio, anche di aggressione fisica, regolarmente denunciata alle autorità competenti, solo perché rivendichiamo un giusto diritto. Il nostro stabilimento balneare, nonostante abbia tutte le autorizzazioni e sia in regola con tributi, non riesce a ottenere interamente l’area della concessione spettante, solo perché qualche confinante, che forse in regola non lo…LEGGI TUTTO
Mercoledì 30 Luglio 2014 17:19

Diamante: Il corpo di soccorso dell'Ordine di Malta salva due persone

Pronto intervento degli equipaggi dell’Ordine di Malta della postazione 118 di Diamante che hanno salvato due persone. Il primo intervento, a Cirella, ha visto operare il personale sanitario del Corpo di Soccorso dell’Ordine di Malta in favore di un anziano di 85 anni il quale, punto da un calabrone, ha subito una reazione allergica degenerata in shock anafilattico. Soltanto il pronto intervento degli infermieri, ha scongiurato il peggio, consentendo al malcapitato di giungere presso il pronto soccorso di Cetraro ove è stato immediatamente sottoposto alle cure mediche del caso da parte dei sanitari di turno. Il secondo episodio è accaduto…LEGGI TUTTO
Mercoledì 30 Luglio 2014 15:16

PRAIA A MARE - SCALEA. LA GUARDIA COSTIERA DI MARATEA SEQUESTRA ATTREZZI DA PESCA ABUSIVI.

Prosegue l’attività di contrasto alla pesca abusiva nelle acque del circondario marittimo di Maratea, ricompreso tra la costa del comune lucano e il litorale del comune di Diamante (CS). I militari della Guardia Costiera di Maratea, coordinati dal Tenente di Vascello Francesca PREZIOSA, a partire dall’inizio della stagione balneare, hanno proceduto al sequestro penale di tre palangari e di una rete da posta di tipo “tremaglio”. I sequestri sono avvenuti nello specchio acqueo prospiciente i comuni di Praia a Mare e di Scalea e hanno avuto ad oggetto attrezzi da pesca non consentiti dalla normativa vigente in quanto non debitamente…LEGGI TUTTO

Ultime notizie in CRONACA

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie visita la pagina Note legali - Privacy -Cookie