CRONACA

Mercoledì 30 Luglio 2014 12:13

SCALEA. Atto intimidatorio ai danni del centro estetico Afrodite. L’esercizio commerciale è stato distrutto da un incendio.

Mercoledì 30 Luglio 2014 11:43

Blitz della Dia. Sequestrati beni all’imprenditore Citrigno. Tra essi una società a Cetraro e una clinica a Longobardi

Questa mattina gli uomini della Direzione investigativa antimafia di Catanzaro, coordinati dal centro operativo di Reggio Calabria, hanno proceduto alla confisca di beni, per un valore di circa 100 milioni di euro, nei confronti di Pietro Citrigno, noto imprenditore del capoluogo bruzio, attualmente sottoposto a detenzione domiciliare a seguito di condanna definitiva a quattro anni e otto mesi di reclusione per il reato di usura aggravata, riportata al termine della complessa vicenda giudiziaria seguita all’operazione “Twister”. Il provvedimento di confisca, adottato dalla sezione misure di prevenzione del Tribunale di Cosenza, riguarda gli stessi beni, oggetto di due distinti decreti di…LEGGI TUTTO
Lunedì 28 Luglio 2014 09:29

SANTA MARIA DEL CEDRO. INCIDENTE MORTALE.

È deceduta la donna investita sabato sera da un’autovettura che circolava in via Nazionale al confine tra Grisolia e Santa Maria del Cedro. L’anziana, Maria Cirelli originaria di Verbicaro, è spirata in ospedale a Cetraro dove era stata trasportata dall’ambulanza del 118. Secondo una prima ricostruzione dei fatti, l'anziana, intorno alle 21.00, sarebbe stata investita appena uscita dalla sua abitazione, da un’automobile condotta da una ragazza che viaggiava in direzione Grisolia. L’anziana è stata presa in pieno dalla vettura in un punto molto buio. Soccorsa, Maria Cirelli è stata ricoverata a Cetraro in rianimazione. Proprio mentre si organizzava il trasferimento…LEGGI TUTTO
Sabato 26 Luglio 2014 19:13

CETRARO. DROGA: SPACCIO IN UN BAR, DUE ARRESTI.

Agenti del Commissariato di Paola e della squadra mobile di Cosenza hanno sequestrato, nella notte, un pub che si trova nei pressi del porto di Cetraro. Arrestate due persone per spaccio di sostanze stupefacenti. Si tratta del titolare del locale, Vincenzo Tavola, 31 anni, e di Maurizio Zicca, 32 anni, già noti alle forze dell'ordine. I due avrebbero gestito un fiorente spaccio di cocaina, hashish e marijuana all'interno del locale. Sequestrate 29 dosi di cocaina, 235 di marijuana e 19 di hashish, già pronte per essere vendute. Sequestrati anche bilancini di precisione e altro materiale utile al confezionamento della droga.…LEGGI TUTTO
Venerdì 25 Luglio 2014 20:35

SCALEA. Violenza su minore ed abbandono: denunciati i genitori.

Erano circa le 24 di ieri notte quando alcuni cittadini hanno udito dei lamenti provenire da un’abitazione situata in via Tommaso Campanella. Dopo aver appurato che si trattava di un bambino, i vicini hanno avvisato i Carabinieri della Compagnia di Scalea che sono giunti sul posto insieme ai medici del 118. Appena entrati nell’appartamento, i militari si sono trovati di fronte ad un bambino di quattro anni e mezzo che dalle 10 di mattina era stato chiuso ed abbandonato in casa dai genitori che si erano recati a Napoli a far visita ad alcuni conoscenti. I medici che hanno visitato…LEGGI TUTTO
Venerdì 25 Luglio 2014 11:23

Longobardi – Aiello: Taglio boschivo illegale. Un deferimento

Il personale del Corpo forestale dello Stato dei comandi stazione di Longobardi e Aiello Calabro, nell’ambito di alcuni servizi di controllo del territorio montano e boscato, ha rinvenuto un taglio completamente abusivo, perpetrato nel Comune di Grimaldi, in località Penise, di 4 mila piante di abete senza alcuna autorizzazione. I terreni sono sottoposti a vincolo paesaggistico ambientale e il sito è di grande pregio naturalistico. L’area era stata rimboschita, negli anni passati, utilizzando fondi pubblici e, pertanto, sottoposta ad ulteriori vincoli. Il taglio, ha privato completamente il terreno della sua componente arborea che è risultata sottoposta a “taglio raso”. Il…LEGGI TUTTO
Venerdì 25 Luglio 2014 11:22

Paola: Attività ispettiva degli organi di Polizia giudiziaria. Sotto la lente di ingrandimento il Torrente Fiumarella

Prosegue l'attività ispettiva, in campo ambientale, da parte dei diversi organi di polizia giudiziaria presenti sul territorio di Paola. Sotto la lente d'ingrandimento dell'ufficio locale marittimo e della polizia municipale, che hanno operato congiuntamente, è passato il torrente Fiumarella, sotto osservazione già da diverso tempo. L'attività ispettiva degli ultimi giorni ha permesso di individuare alcuni scarichi fognari all'interno del torrente, oltre a quelli già scoperti nei mesi scorsi, con la conseguenza che le sostanze inquinanti vanno ad immettersi in mare. Dall'apertura e ispezione di numerosi pozzetti fognari, il personale operante si è subito accorto che molti di essi sono intasati…LEGGI TUTTO
Giovedì 24 Luglio 2014 18:48

DIAMANTE. CATTIVO FUNZIONAMENTO DELLO SPORTELLO BANCOMAT: L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE SCRIVE AL DIRETTORE DELLA CARIME.

L’Amministrazione Comunale di Diamante ha scritto al Direttore della sede centrale di Bari della Banca Carime S.p.A. Gruppo UBI, e per conoscenza alla Direzione di Cosenza ed al Direttore della Filiale di Diamante, riguardo ai problemi provocati dal cattivo funzionamento dello sportello bancomat presente nella frazione di Cirella. Nella lettera si legge: << Egr. Direttore, desideriamo rappresentarle le lamentele che giungono, numerose, da cittadini e turisti della frazione di Cirella in relazione al funzionamento del vostro sportello bancomat collocato, in Piazza S. Maria dei Fiori di tale località. Residenti ed ospiti di Cirella, infatti, lamentano i persistenti black out che…LEGGI TUTTO
Giovedì 24 Luglio 2014 15:16

Lagonegro: Richieste di adozione per il piccolo Antonio. In corso le indagini per risalire alla madre

Centinaia le richieste di adozione per il bambino abbandonato, martedì scorso, nel bagno di un centro commerciale di Lauria. La posta elettronica del direttore sanitario dell’ospedale di Lagonegro e dell’ufficio relazioni con il pubblico è, letteralmente, intasata da mail di coppie che vorrebbero rendere felice il piccolo Antonio. Messaggi di affetto e di solidarietà stanno giungendo da più parti, così come richieste di donazioni di qualunque genere alimentare o quant’altro possa servire al bimbo. Ma per ora, il neonato è affidato alle cure dei sanitari, in attesa che il Tribunale dei minori di Potenza, che ha la titolarità del caso,…LEGGI TUTTO
Mercoledì 23 Luglio 2014 15:37

Lauria: Neonato abbandonato. In corso le indagini dei carabinieri

Sono ancora in corso le indagini da parte dei Carabinieri di Lagonegro per cercare di identificare la persona che ha abbandonato un neonato nei bagni del centro commerciale, sito in località Galdo a Lauria. Gli inquirenti stanno analizzando le immagini delle telecamere, poste per la video sorveglianza, e non escludono, data la collocazione del centro commerciale a poca distanza dallo svincolo autostradale di Lauria Sud dell’A3 Salerno -Reggio Calabria, che chi ha abbandonato il bimbo, possa essersi allontanato in un'auto verso l'autostrada. Il piccolo, un maschietto di carnagione e lineamenti europei è ancora ricoverato presso il nosocomio di Lagonegro. Si…LEGGI TUTTO
Martedì 22 Luglio 2014 17:59

Lauria: Neonato abbandonato nella toilette di un centro commerciale. Le sue condizioni sono buone

Neonato partorito e abbandonato nel bagno di un centro commerciale, sito in località Galdo a Lauria. L'allarme è stato dato da una signora che stava per entrare nella toilette. Sul posto, prontamente allertati, sono intervenuti i medici del 118 che hanno trasportato il piccolo all'ospedale di Lagonegro. È un maschietto di carnagione e dai lineamenti europei. Secondo quanto si è appreso, è in buone condizioni. I carabinieri stanno, ora, visionando le immagini riprese dall'impianto di videosorveglianza del centro commerciale.LEGGI TUTTO
Martedì 22 Luglio 2014 15:11

Tirreno cosentino: Goletta verde monitora alcune aree: Diamante, Bonifati, Guardia Piemontese, Paola. Rilevate criticità nella depurazione

“La depurazione in Calabria è un’emergenza”. La denuncia arriva da Goletta Verde. “In 19 casi, rispetto ai 24 punti monitorati lungo la costa calabrese, le analisi hanno evidenziato una carica batterica almeno due volte più alta di quella consentita dalla legge, con un giudizio di fortemente inquinato”. Cinque i punti monitorati in provincia di Cosenza: a Diamante, Bonifati, Guardia Piemontese, Paola e Villapiana. Gli ambientalisti, chiedono alla Regione Calabria e a tutti gli enti locali di fare “chiarezza innanzitutto rispetto agli oltre 700 milioni di euro stanziati dal 2000 per colmare le gravi lacune del sistema depurativo calabrese che solo…LEGGI TUTTO
Martedì 22 Luglio 2014 09:22

Cetraro: Ondata di maltempo. Una tromba d’aria ha provocato danni

Ondata di maltempo nel Tirreno cosentino. Questa notte, pioggia e forte vento hanno interessato tutti il litorale. Numerosi gli allagamenti in diverse località del comprensorio. A Cetraro, una tromba d’aria ha danneggiato diverse autovetture e giardini. I proprietari di un’abitazione sono stati costretti ad abbandonare la casa, colpita in pieno dal fenomeno temporalesco. In spiaggia, la furia del vento ha fatto volare in aria ombrelloni, tavolini, sedie e alcuni pedalò. Non si registrano però danni a persone.LEGGI TUTTO
Lunedì 21 Luglio 2014 22:57

DIAMANTE. MANCATA RICEZIONE DEL DIGITALE TERRESTRE: L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE SCRIVE AL MINISTERO PER LO SVILUPPO ECONOMICO.

L’Amministrazione Comunale di Diamante, a seguito delle numerose proteste espresse dai cittadini di Diamante, ha scritto al Ministro per lo Sviluppo Economico, competente per le Telecomunicazioni; al Presidente dell’AGCOM; ai Presidenti dei principali gruppi televisivi: RAI, MEDIASET, LA 7, riguardo alle serie e persistenti problematiche delle ricezione dei canali televisivi attraverso il digitale terrestre. Nella lettera si legge: << Desideriamo denunciare alle autorità competenti, rinnovando le diverse e reiterate segnalazioni già fatte da questa Amministrazione nelle precedenti consiliature, i gravi disagi a cui sono sottoposti gli utenti della nostra Città che hanno grandissime difficoltà nell’usufruire della ricezione dei canali televisivi,…LEGGI TUTTO
Lunedì 21 Luglio 2014 16:10

Scalea - Praia a Mare: Il Cisom soccorre una persona ustionata e un ferito nell'ambito di un sinistro

Pronto intervento dei Cavalieri di Malta. Ieri, a Scalea, i volontari del Cisom hanno soccorso una persona che aveva riportato ustioni in varie parti corpo. Prontamente soccorso dall'equipaggio del Corpo di Soccorso dell'Ordine di Malta, con postazione 118 a Diamante, il malcapitato, titolare di un esercizio commerciale in località Petrosa, è stato trasferito, in codice rosso, presso il pronto soccorso dell'ospedale di Cetraro dove, dopo essere stato stabilizzato dagli infermieri del Cisom, è stato affidato alle cure dei sanitari ospedalieri. La settimana è, invece, iniziata, per la postazione Cisom di Diamante, con un incidente stradale accorso a Praia a Mare…LEGGI TUTTO

Ultime notizie in CRONACA

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie visita la pagina Note legali - Privacy -Cookie