CRONACA

Lunedì 07 Luglio 2014 20:03

Paola: Mare sporco. Interviene l'esponente di Autonomia e Diritti, Mirko Spanò

Entra nel vivo la stagione estiva e arrivano le prime lamentele, inerenti la pulizia delle spiagge e il mare sporco. A Paola, da quanto si è appreso, pare che alcuni vacanzieri abbiano rinvenuto sulla battigia alcuni topi. “Non è possibile assistere ad avvenimenti del genere - ha dichiarato l’esponente di Autonomia e Diritti Mirko Spanò -. Il mare continua ad essere sporco. La gente sta abbandonando i lidi balneari perché impossibilitata a trascorrere una giornata piacevole al mare. Chiediamo alle istituzioni preposte di intervenire - continua Spanò - per sopperire a questa problematica”.LEGGI TUTTO
Domenica 06 Luglio 2014 22:13

ALTO TIRRENO. PRESIDIO OSPEDALIERO DI PRAIA A MARE: DOMENICA 20 LUGLIO GRANDE MOBILITAZIONE DI PROTESTA.

Il Comitato civico per la difesa dell’Ospedale di Praia a Mare chiede a gran voce che venga riattivato il Presidio Ospedaliero. Dopo la sentenza del Consiglio di Stato che ha dichiarato illegittima la riconversione del Presidio Ospedaliero di Praia a Mare in casa della salute, il Comitato civico per la difesa dell’Ospedale ha organizzato, domenica 20 luglio 2014 alle ore 18:00, una grande mobilitazione per le vie del paese che vedrà la partecipazione di tutta la cittadinanza di Praia e del territorio alto tirrenico cosentino. Il Comitato civico per la difesa dell’Ospedale di Praia a Mare, che ha promosso tale…LEGGI TUTTO
Domenica 06 Luglio 2014 09:09

CETRARO. incidente mortale sulla strada statale 18 ‘Tirrena Inferiore’ nel comune di Cetraro.

Due giovani di 20 e 30 anni sono morti ieri mattina all’alba in un incidente stradale avvenuto sulla statale 18 nel territorio di Cetraro. Si tratta di Antonio Iozzi e Salvatore Pugliese entrambi di Cetraro. I due, che si trovavano a bordo di una Alfa Romeo 147 hanno perso il controllo della macchina è sono finiti rovinosamente contro un camion che si trovava parcheggiato in uno spiazzo vicino alla importante arteria viaria. Sul posto sono intervenuti i carabinieri della compagnia di Paola, coordinati dal capitano Luca Acquotti, e gli agenti della Polizia Stradale di Paola. A seguito della morte dei…LEGGI TUTTO
Venerdì 04 Luglio 2014 11:50

Santa Maria Del Cedro: Atto intimidatorio. La condanna dell'Amministrazione comunale

Auto in fiamme a Santa Maria del Cedro. Probabile origine dolosa. L’atto intimidatorio è stato perpetrato, ieri sera, nel centro storico della città, dove erano in corso i festeggiamenti dell’Amministrazione comunale, dopo la vittoria alle elezioni del 25 maggio scorso. Presa di mira la vettura di una residente. Da quanto si è appreso, a poca distanza dall’auto, sarebbe stata trovata una tanica con, all’interno, del liquido infiammabile. Prontamente allertati, sono giunti sul posto i carabinieri della locale stazione. Le fiamme sono state circoscritte dai proprietari del mezzo, con il supporto di un vigile urbano. Il sindaco di Santa Maria del…LEGGI TUTTO
Giovedì 03 Luglio 2014 20:14

PRAIA A MARE. PROCESSO MARLANE: IN AULA IL CONSULENTE DEL PM E I CONSULENTI DELLA PARTE CIVILE COMUNE DI TORTORA.

Domani (Venerdì 04 Luglio) dinanzi il Tribunale di Paola saranno sentiti il consulente del pubblico ministero prof. Giacomino Brancati nonché i consulenti della parte civile comune di tortora difesa dall’avvocato Lucio Conte professori Giovanni Sindona, Direttore del Dipartimento di Chimica dell’Unical di Cosenza, il prof. Pietrantonio Ricci, Direttore del Dipartimento di Medicina Legale dell’Università di Catanzaro, l’ingegnere chimico Raffaele Magnanimi di Cosenza e il prof. Paolo Crosignani dell’Istituto Tumori di Milano, saranno sentiti anche i consulenti della Marzotto spa. Nelle due udienze scorse i periti nominati dal Tribunale proff. Comba-Betta Triassi –Paludi hanno depositato la perizia e ribadito che potevano…LEGGI TUTTO
Mercoledì 02 Luglio 2014 20:08

VERBICARO. BCC: L'avvocato Vetere ha chiesto il sequestro degli atti e l'emissione di misure “ interdittive”.

STUDIO LEGALE AVVOCATO UGO VETERE 87020 S. MARIA DEL CEDRO - Frazione MARCELLINA - VIA MATISSE n. 1 TEL. 0985-43621 FAX 0985/43895 P.I. 03106650785 00193 – ROMA Via Valadier n. 39 Tel. 06/68135547 – Fax 06/6877767 - + 39 3939360817 E- mail : vrstudioleg@libero .it Avv. Ugo Vetere ( 333/ 5774520) Avv. Giuseppe Bruno Avv. Angela Ruggiero Avv. Maria Rosaria TiesiAvv. Antonio Vetere Avv. Elvira Vetere Avv. Maria Rosaria Tiesi Dott.ssa Antonietta Adduci Dott. Francesco Chiappetta Dott.ssa Rosa Argia D’ Elia Dott.ssa Ornella Magurno S. Maria del Cedro lì 02.07.14 ore 19,45 Ill.mo Signor Procuratore CAPO della Repubblica Presso il…LEGGI TUTTO
Mercoledì 02 Luglio 2014 15:33

Diamante: Archiviata la querela contro Francesco Cirillo, presentata dall'ex europarlamentare, Mario Pirillo

Il Gip del tribunale di Paola, Pierpaolo Bortone, ha archiviato la querela contro il noto ambientalista calabrese e giornalista, Francesco Cirillo, presentata dall'ex europarlamentare, Mario Pirillo, in merito alla visita sul Fiume Olivo, espletata da una commissione europea della quale Pirillo faceva parte. La querela nasce dall'inchiesta che Cirillo, difeso dall’avvocato, Natalia Branda, aveva fatto, avendo anche partecipato, come ambientalista, alle riunioni preparatorie. In un suo articolo, Francesco Cirillo evidenziava “l'inutilità di queste visite europee in quanto programmate per tranquillizzare la popolazione piuttosto che per evidenziare i veri pericoli esistenti nel territori”. Difatti, alla visita sul Fiume Olivo, ne era…LEGGI TUTTO
Mercoledì 02 Luglio 2014 15:11

PAOLA. SCOPERTI FANGHI DI DEPURAZIONE ALL’INTERNO DI UN’AREA A CIELO APERTO DI 100 METRI QUADRI DEL LITORALE DI PAOLA.

Nei giorni scorsi personale dell’Ufficio Locale Marittimo di Paola ha scoperto la presenza di fanghi di depurazione in località Pantani del litorale paolano, su di un’area a cielo aperto estesa all’incirca 100 metri quadri. Sono stati i risultati delle analisi su alcuni campionamenti eseguiti da tecnici dall’Arpacal – Direzione Provinciale di Cosenza - a determinare l’esatta classificazione di quanto ritrovato. Nel merito della vicenda è stata informata la Procura della Repubblica di Paola e sono tuttora in corso gli accertamenti finalizzati a scoprire come mai quei rifiuti di depurazione si trovassero lì abbandonati. E’ stata inoltre interessata l’amministrazione comunale di…LEGGI TUTTO
Mercoledì 02 Luglio 2014 11:06

Paola: Processo ''Plinius''. Obbligo di firma per Antonino Amato

Processo ‘’Plinius’’. Oggi, il Tribunale di Paola ha sostituito, nei confronti di Antonino Amato, già dirigente dell’ufficio tecnico del comune di Scalea, difeso dagli avvocati Ugo Vetere, Giuseppe Bruno e Armando Sabato, la misura degli arresti domiciliari con l’obbligo di presentazione all’autorità giudiziaria. Il dibattimento è stato differito al 15 luglio prossimo per l’audizione di alcuni militari dell’arma, in servizio presso la compagnia di Scalea. Il processo è scaturito dall’operazione omonima, portata a termine dai carabinieri, che il 12 luglio dello scorso anno, ha decapitato l’esecutivo comunale della cittadina tirrenica.LEGGI TUTTO
Martedì 01 Luglio 2014 15:32

Orsomarso: Taglio abusivo di legna. Una denuncia

Gli Agenti del Corpo Forestale di Campotenese e Papasidero, durante l'attività di controllo del territorio volta a reprimere eventuali illeciti commessi nell'area protetta del Pollino, hanno scoperto un'area oggetto di taglio di piante di alto fusto di pioppo senza autorizzazione in località "San Nicola - Valle Palazzo" del Comune di Orsomarso, denunciando una persona. Il taglio, era stato realizzato sulle sponde del Fiume Lao, in zona sottoposta a vincolo idrogeologico, vincolo paesaggistico ambientale, nonché in zona 1 del Parco Nazionale del Pollino e nelle aree Sic "Valle del Fiume Lao" e Zps "Pollino - Orsomarso". Il responsabile è stato denunciando…LEGGI TUTTO
Lunedì 30 Giugno 2014 15:36

Cetraro: Mare sicuro 2014. L’Ufficio Circondariale Marittimo ha diffuso le principali norme comportamentali per una corretta e sicura fruizione del mare e delle spiagge

Con l’inizio dell’operazione “Mare Sicuro 2014” disposta, a livello a nazionale, dal Comando Generale delle Capitanerie di Porto dal 23 giugno al 7 settembre, l’Ufficio Circondariale Marittimo di Cetraro ha diffuso le principali norme comportamentali per una corretta e sicura fruizione del mare e delle spiagge. Scopo dell’operazione “Mare Sicuro” non è, infatti, soltanto quello di reprimere violazioni o comportamenti pericolosi, ma anche e soprattutto quello di mostrarsi vicino al cittadino, di informarlo in modo chiaro e semplice sui principi basilari della cultura nautica, indicando i comportamenti scorretti e le relative conseguenze. È necessario che gli stessi bagnanti, diportisti e…LEGGI TUTTO
Venerdì 27 Giugno 2014 16:36

Riorganizzazione Asp di Cosenza. L’atto emanato dal Direttore generale è legittimo

Riorganizzazione dell’Azienda sanitaria provinciale di Cosenza. L’atto è legittimo. " La prima sezione civile del Tribunale di Paola – si legge in una nota del Direttore generale dell’Asp cosentina, Gianfranco Scarpelli - ha rigettato il ricorso, intentato dal dottor, Tullio Lupi, con pagamento di spese legali, che mi accusava di averlo rimosso illegittimamente dalla funzione di Direttore di distretto di Amantea, contestando, inoltre, la nomina di Giuliana Bernaudo a Direttore del distretto Tirreno. La fattispecie contestata – si legge ancora nella nota - assumeva come illegittimo l'atto di riorganizzazione aziendale, di cui alla delibera 8200/2012, con la quale il dottor…LEGGI TUTTO
Venerdì 27 Giugno 2014 16:34

Maratea: Al via l'operazione ''Mare sicuro 2014''

Come ogni anno, anche per questa stagione balneare riparte l’operazione Mare Sicuro predisposta dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera. L’attività, che si concluderà domenica 7 settembre, ha come obiettivo quello di vigilare, lungo gli 8.000 km di spiagge italiane, per far si che le Ordinanze di Sicurezza Balneare, emanate dalle locali Capitanerie e Uffici Circondariali Marittimi vengano rispettate dai diportisti, dai bagnanti, dai concessionari di strutture balneari e dalle Amministrazioni Comunali. Nell’ambito del Circondario Marittimo di Maratea il dispositivo operativo, coordinato dal Tenente di Vascello Francesca Preziosa e che vede impegnati i 30 militari…LEGGI TUTTO
Venerdì 27 Giugno 2014 10:48

BELVEDERE MARITTIMO - CETRARO. AGGRESSIONE AL LICEO: INTERVIENE IL DIRIGENTE SCOLASTICO MARIA GRAZIA CIANCIULLI.

In un momento dell’anno scolastico, quando tutto il personale della scuola riesce finalmente a tirare un sospiro di sollievo, per essere riusciti a portare a termine un duro lavoro in condizioni di scarse risorse finanziarie e professionali, giunge, dai media, la sconvolgente notizia di un’aggressione feroce contro una docente del liceo “Telesio” di Cosenza. Questa ulteriore manifestazione di barbarie si aggiunge ad altri terribili episodi simili occorsi durante l’anno scolastico in alcune scuole della nostra provincia. Dirigenti e docenti diventano vittime di un sistema che ha dequalificato un importante ruolo sociale, insostituibile e indispensabile ai fini di un urgente recupero…LEGGI TUTTO
Giovedì 26 Giugno 2014 18:47

Fuscaldo: Riammesso in servizio ispettore del Corpo forestale dello Stato

Aveva chiesto di andare in pensione anticipatamente ma poi, avendo cambiato idea, avrebbe chiesto di poter restare in servizio revocando l’istanza effettuata. Secondo l’amministrazione, dalla quale dipendeva, non era, però, possibile revocare le già accettate dimissioni per cui procedeva a collocarlo in quiescenza. Ora l’autorità giudiziaria, alla quale si era rivolto, gli ha dato ragione, accogliendo il ricorso e annullando il provvedimento impugnato. Si tratta dell’ispettore capo del Corpo forestale dello Stato, Romeo Borgia, all’epoca dei fatti comandante della Stazione Forestale di Fuscaldo, che il 25 maggio 2009 aveva presentato domanda di collocamento anticipato in congedo con diritto alla pensione…LEGGI TUTTO
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie visita la pagina Note legali - Privacy -Cookie