CRONACA

Lunedì 14 Luglio 2014 18:11

Diamante: Intimidazione al sindaco Sollazzo. La vicinanza delle istituzioni e dei cittadini

Continuano gli attestati di vicinanza e solidarietà al sindaco di Diamante, Gaetano Sollazzo, vittima di un vile atto intimidatorio. Il segretario regionale del Pd, Ernesto Magorno, dopo aver espresso fraterna solidarietà e vicinanza al primo cittadino, auspica che le autorità inquirenti chiariscano al più presto la natura del grave atto. “Nel contempo - dichiara Magorno - ho la certezza che comunità di Diamante vigilerà con attenzione e respingerà unitariamente e senza incertezza ogni tentativo di influenzare negativamente la civile convivenza e il democratico svolgersi dell'attività amministrativa. Conoscendo, dopo anni di intensa collaborazione, la serenità e l'impegno con cui Gaetano Sollazzo…LEGGI TUTTO
Lunedì 14 Luglio 2014 15:48

Diamante: Atto intimidatorio al sindaco Sollazzo. La solidarietà del gruppo consiliare e del movimento ''Per una Diamante Migliore'' e della compagine ''Diamante Futura''

"La legalità non ha bandiere o schieramenti, la violenza va sempre condannata. Piena solidarietà al Sindaco Sollazzo. Apprendiamo con preoccupazione e sgomento del vile atto intimidatorio subito dal Sindaco Gaetano Sollazzo. La legalità non ha bandiere o schieramenti e la violenza va combattuta e condannata sempre ed in tutte le sue forme. Il Movimento culturale “Per una Diamante migliore” e il Gruppo Consiliare “Diamante & Cirella Per una Diamante migliore” esprimono piena solidarietà al primo cittadino per l’intimidazione subita. Ci recheremo già domattina presso la casa comunale per portare al primo cittadino la nostra solidarietà, per ribadire la nostra ferma…LEGGI TUTTO
Lunedì 14 Luglio 2014 15:16

Diamante: Atto intimidatorio ai danni del primo cittadino

Atto intimidatorio all’indirizzo del sindaco di Diamante, Gaetano Sollazzo. Da quanto si è appreso, ieri sera, una bomba carta è stata fatta esplodere contro l'auto del primo cittadino, eletto nelle ultime elezioni amministrative e sostenuto dalla lista civica "La Città del Sole". Sul posto, prontamente allertati, sono giunti i carabinieri della compagnia di Scalea che hanno, da subito, avviato le indagini. LEGGI TUTTO
Domenica 13 Luglio 2014 11:53

MAIERA’. L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI MAIERA’ DIFENDE IL NOME DELL’ENTE.

“La giunta comunale di Maierà con delibera n.47 spende 400 euro destinate ad un avvocato di Scalea per “difendere il buon nome dell’ente” a seguito dell’esposto del nostre Comitato a difesa del nostro bene comune, il Monte Carpinoso. Veramente il buon nome dell’ente se c’è qualcuno che lo ha offeso è stata proprio la giunta comunale che voleva tagliare il bosco del Monte Carpinoso e aree viciniore per fare cassa. E se non c’è riuscita , nonostante avesse già messo in bilancio la cifra di 100 mila euro che dovevano provenire dal taglio, è stato proprio perché a seguito del…LEGGI TUTTO
Sabato 12 Luglio 2014 17:23

BUONVICINO. ANZIANO TENTA SUICIDIO, SALVATO DALL’EQUIPAGGIO 118 DELL’ORDINE DI MALTA. L’immediato intervento della postazione 118 di Diamante permette di salvare il paziente.

A Buonvicino un anziano di 78 anni, un certo F.N., tenta il suicidio mediante impiccagione ma solo l’immediato intervento della postazione 118 di Diamante dell’Ordine di Malta scongiura la morte del malcapitato. Gli infermieri del C.I.S.O.M. (Corpo di Soccorso dell’Ordine di Malta) giunti sul posto hanno, infatti, rinvenuto il corpo privo di conoscenza dell’anziano ed hanno immediatamente adottato tutte le manovre di rianimazione cardio-polmonare che hanno consentito di riportare in vita il soggetto soccorso. L’equipaggio del C.I.S.O.M. ha successivamente caricato il paziente a bordo dell’ambulanza ove ha ulteriormente provveduto a stabilizzarne i parametri vitali provvedendo a raggiungere, lungo il percorso…LEGGI TUTTO
Mercoledì 09 Luglio 2014 15:12

SCALEA. Emergenza rifiuti a Scalea. Sale la tensione tra i cittadini. Incontro con il vice prefetto Esposito. Lunedì prossimo indetto sit in di protesta.

Mercoledì 09 Luglio 2014 11:48

Diamante:Associazione a delinquere, finalizzata a truffe assicurative. La corte d’appello di Venezia ha prosciolto giovane diamantese

Martedì scorso, la seconda sezione penale della Corte d’Appello di Venezia, accogliendo le richieste dell’avvocato penalista, Francesco Liserre, ha prosciolto G.P di Diamante, già accusato di essere il promotore di un’associazione a delinquere, finalizzata alle truffe assicurative. La Corte d’Appello, ha quindi riformato la sentenza di primo grado, emessa dal Tribunale Penale di Belluno, a seguito della quale il diamantese, già prosciolto dall’accusa di associazione a delinquere, era stato condannato alla pena di anni due e sei mesi di reclusione. G.P., era stato arrestato a Napoli nel giugno del 2002, in quanto ritenuto promotore e organizzatore di un’associazione a delinquere,…LEGGI TUTTO
Mercoledì 09 Luglio 2014 09:42

Guardia Piemontese: Fa il bagnino in uno stabilimento balneare. Condannato Vigile urbano in servizio a Milano

Faceva il bagnino in un lido balneare di Guardia Piemontese, ma una foto postata su un social network che lo ritraeva nella sua attività estiva lo ha tradito. Si tratta di un vigile urbano in servizio a Milano. Il problema è sorto quando un suo collega ha notato le immagini e, dopo un controllo in spiaggia, si è scoperto che l’uomo, dichiaratosi malato, trascorreva le vacanze in Calabria, svolgendo una seconda attività. La bravata è costata all’agente della Polizia municipale meneghina l’accusa di truffa ai danni dello Stato ed un anno e mezzo di reclusione oltre a 800 euro di…LEGGI TUTTO
Mercoledì 09 Luglio 2014 09:38

CETRARO. TROVATE TRE PIANTAGIONI DI CANAPA INDIANA

I FINANZIERI DEL COMANDO PROVINCIALE DI COSENZA UNITAMENTE A QUELLI DEL REPARTO OPERATIVO AERO/NAVALE DI VIBO VALENTIA HANNO INDIVIDUATO E POSTO SOTTO SEQUESTRO - IN LOCALITÀ “DIFESA” DEL COMUNE TIRRENICO - 156 PIANTE DI CANAPA INDIANA DI DIMENSIONI COMPRESE TRA TRENTA CENTIMETRI E UN METRO E MEZZO. “L’ORO VERDE” RINVENUTO DALLE FIAMME GIALLE APPARIVA RIGOGLIOSO DENOTANDO UNA COSTANTE CURA DA PARTE DEI COLTIVATORI. DAI PRIMI RISCONTRI EFFETTUATI E DALLO STATO DI MATURAZIONE DELLE PIANTE, LA MARIJUANA SAREBBE STATA PRONTA A BREVE PER L’ESSICAZIONE E PER LA SUCCESSIVA IMMISSIONE SUL MERCATO. TALI IPOTESI VERRANNO CONFERMATE SOLO ALL’ESITO DELLE ANALISI CHIMICHE CHE…LEGGI TUTTO
Martedì 08 Luglio 2014 18:34

Scalea: Consorzio di Bonifica Valle Lao. Aggredito il delegato aziendale Natale Toma. La solidarietà della Fai Cisl

La Fai Cisl di Cosenza esprime piena solidarietà al delegato aziendale, Natale Toma. Secondo quanto si è appreso, il lavoratore, nei giorni scorsi, è stato vittima di un’aggressione fisica all’interno degli uffici del Consorzio di Bonifica ‘’Valle Lao’’ di Scalea. “Solo grazie all’intervento dei colleghi presenti - si legge in una nota - il fatto non ha prodotto conseguenze ancora più gravi, rispetto a quanto accertato da un successivo controllo medico. Condanniamo il gesto dell’aggressione - dichiara il segretario territoriale della Fai Cisl, Mario Ammerata - che non trova alcuna giustificazione ed esprimiamo la nostra solidarietà e vicinanza al delegato…LEGGI TUTTO
Martedì 08 Luglio 2014 17:12

Tortora: Incendio in località Palécastro

Un rogo di vaste dimensioni ha interessato, oggi pomeriggio, località Palécastro a Tortora. In fiamme ettari di macchia mediterranea. In loco, prontamente allertati, sono giunti i vigili del fuoco del distaccamento di Scalea che hanno domato le lingue di fuoco, sprigionatesi lungo la dorsale montuosa. Il forte vento che sta spirando in queste ore sul litorale tirrenico, potrebbe aver alimentato maggiormente l’incendio. LEGGI TUTTO
Martedì 08 Luglio 2014 09:50

Praia a Mare: Incendio nei locali della chiesa del Sacro Cuore di Gesù. Ottavio Ferraro ha intervistato il parroco don Franco Liporace.

Questa mattina intorno alle 6,00, per cause in corso di accertamento un incendio si è sprigionato all’interno della chiesa Madre del Sacro cuore di Praia a Mare. Forse un corto circuito. In pochi attimi le fiamme hanno avvolto paramenti e mobili distruggendo anche molti oggetti sacri, salvato dalle fiamme per “miracolo” L’organo a canne. I Vigili del fuoco del distaccamento di Scalea hanno dovuto abbattere una parete interna della sacrestia, per impedire che le fiamme distruggessero completamente il patrimonio artistico-culturale della Chiesa. Sono in corso gli accertamenti. Solidarietà, da parte della cittadinanza, è arrivata all’indirizzo del parroco, Don Franco Liporace.LEGGI TUTTO
Lunedì 07 Luglio 2014 16:44

Scalea: Cumuli di rifiuti dati alle fiamme. Intervento dei Vigili del Fuoco. Lamentele da parte di residenti e turisti

L’emergenza rifiuti che sta interessando il comprensorio Altotirrenico porta con se anche strascichi di fuoco. Oggi, mattinata movimentata per i Vigili del fuoco del distaccamento di Scalea, intervenuti in alcune zone della città. In Via campo Volo, in particolare, sono stati dati alle fiamme cumuli di immondizia. Il primo allarme è scattato intorno alle ore 07:30. I Vigili del fuoco, sono intervenuti in loco per circoscrivere il rogo. Stessa scena alle ore 11:35 quando, sempre nella stessa zona, alcuni rifiuti hanno preso fuoco. Il pronto intervento delle forze dell’ordine ha evitato il propagarsi delle fiamme e danni alle strutture adiacenti.…LEGGI TUTTO
Lunedì 07 Luglio 2014 20:03

Paola: Mare sporco. Interviene l'esponente di Autonomia e Diritti, Mirko Spanò

Entra nel vivo la stagione estiva e arrivano le prime lamentele, inerenti la pulizia delle spiagge e il mare sporco. A Paola, da quanto si è appreso, pare che alcuni vacanzieri abbiano rinvenuto sulla battigia alcuni topi. “Non è possibile assistere ad avvenimenti del genere - ha dichiarato l’esponente di Autonomia e Diritti Mirko Spanò -. Il mare continua ad essere sporco. La gente sta abbandonando i lidi balneari perché impossibilitata a trascorrere una giornata piacevole al mare. Chiediamo alle istituzioni preposte di intervenire - continua Spanò - per sopperire a questa problematica”.LEGGI TUTTO
Domenica 06 Luglio 2014 22:13

ALTO TIRRENO. PRESIDIO OSPEDALIERO DI PRAIA A MARE: DOMENICA 20 LUGLIO GRANDE MOBILITAZIONE DI PROTESTA.

Il Comitato civico per la difesa dell’Ospedale di Praia a Mare chiede a gran voce che venga riattivato il Presidio Ospedaliero. Dopo la sentenza del Consiglio di Stato che ha dichiarato illegittima la riconversione del Presidio Ospedaliero di Praia a Mare in casa della salute, il Comitato civico per la difesa dell’Ospedale ha organizzato, domenica 20 luglio 2014 alle ore 18:00, una grande mobilitazione per le vie del paese che vedrà la partecipazione di tutta la cittadinanza di Praia e del territorio alto tirrenico cosentino. Il Comitato civico per la difesa dell’Ospedale di Praia a Mare, che ha promosso tale…LEGGI TUTTO

Ultime notizie in CRONACA

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie visita la pagina Note legali - Privacy -Cookie