CRONACA

Martedì 03 Giugno 2014 10:06

VERBICARO. BCC: L'AVVOCATO UGO VETERE LEGALE DI FIDUCIA DEL PRESIDENTE ARTURO RICCETTI HA DIFFIDATO IL DIRETTORE DELL'ISTITUTO BANCARIO.

STUDIO LEGALE AVVOCATO UGO VETERE 87020 S. MARIA DEL CEDRO - Frazione MARCELLINA - VIA MATISSE n. 1 TEL. 0985-43621 FAX 0985/43895 P.I. 03106650785 00193 – ROMA Via Valadier n. 39 Tel. 06/68135547 – Fax 06/6877767 - + 39 3939360817 E- mail : vrstudioleg@libero .it Avv. Ugo Vetere ( 333/ 5774520) Avv. Giuseppe Bruno Avv. Angela Ruggiero Avv. Maria Rosaria TiesiAvv. Antonio Vetere Avv. Elvira Vetere Avv. Maria Rosaria Tiesi Dott.ssa Antonietta Adduci Dott. Francesco Chiappetta Dott.ssa Rosa Argia D’ Elia Dott.ssa Ornella Magurno S. Maria del Cedro lì 03.06.14 Al Signor Direttore – Dottor De Bonis Leonardo Della BCC…LEGGI TUTTO
Lunedì 02 Giugno 2014 23:27

VERBICARO. BCC: Undici ore di seduta. Il Consiglio di Amministrazione tornerà a riunirsi questa sera (03 Giugno alle ore 22.00). Ultimatum, se non ci sarà l’accordo per approvare i punti all’ordine del giorno, la Banca potrebbe essere commissariata.

Fumata nera del Consiglio di Amministrazione della Banca di Credito Cooperativo dell’Alto Tirreno della Calabria sede di Verbicaro. La seduta fiume, iniziata alle ore 10 di ieri mattina si è conclusa alle ore 21 di ieri sera momento in cui i consiglieri Cirimele, Saporiti, Russo e Francesco Silvestri e i membri del Collegio Sindacale, hanno deciso di abbandonare l’aula facendo venir meno il numero legale per poter legittimamente deliberare. La seduta, è stata quindi rinviata alle ore 22:00 di questa sera (Martedì 03 Giugno). La discussione si è focalizzata sul primo punto all’ordine del giorno che riguardava la verifica dei…LEGGI TUTTO
Domenica 01 Giugno 2014 11:36

SCALEA. STORIA A LIETO FINE. RITROVATO GRAZIE AL NOSTRO ANNUNCIO, IL CUCCIOLO SCOMPARSO NEI GIORNI SCORSI.

Il cucciolo si era smarrito nel pomeriggio del 31 maggio scorso mentre si trovava su Corso Mediterraneo, presso bar La Playa e pizzeria il Dragone a Scalea. Il meticcio di taglia medio-piccola, di colore nero, con zampe e petto color camoscio, che portava al collo un collare rosso e un ulteriore collarino grigio è stato ritrovato a Scalea e consegnato alla proprietaria da una persona di Scalea titolare di un'attività commerciale.LEGGI TUTTO
Sabato 31 Maggio 2014 20:28

SCALEA – VERBICARO – SANTA MARIA DEL CEDRO. “Combattere l’abusivismo e l’improvvisazione”. È quanto denunciano i titolari delle agenzie di viaggio di Scalea, Zona Blu, Baiatour e Scalia Travel.

“Combattere l’abusivismo e l’improvvisazione”. È quanto denunciano i titolari delle agenzie di viaggio di Scalea, Zona Blu, Baiatour e Scalia Travel, alla luce della disavventura capitata ai cittadini di Scalea, Verbicaro, Santa Maria del Cedro ed altre località che hanno deciso di trascorrere una vacanza in Sardegna e che loro malgrado si sono trovati senza l'albergo prenotato. “Sono in molti – affermano i titolari delle agenzie di viaggio di Scalea – che si improvvisano agenti e organizzano tour in varie parti d’Italia e d’Europa senza alcuna tutela. Ci appelliamo, quindi, alla popolazione affinché stia lontana da coloro i quali millantano…LEGGI TUTTO
Sabato 31 Maggio 2014 19:28

Orsomarso: incidente stradale in centro abitato, immediato l'arrivo dell'ambulanza del CISOM

Un motociclista austriaco, un certo N.F. di 47 anni, ha perso il controllo della propria moto nel centro abitato di Orsomarso riportando nella rovinosa caduta fratture e lesioni multiple; soltanto l'immediato sopraggiungere dell'ambulanza del 118 della postazione CISOM di Diamante ha impedito l'aggravarsi delle sue condizioni di salute. Gli infermieri del Corpo di Soccorso dell'Ordine di Malta, che nei giorni scorsi hanno terminato un ulteriore appuntamento formativo, hanno prontamente posto in essere tutte le manovre di immobilizzazione, secondo protocolli di intervento consolidati e previsti nel caso di politrauma, provvedendo a stabilizzare i parametri vitali del paziente onde, successivamente, poterlo trasferire…LEGGI TUTTO
Sabato 31 Maggio 2014 10:40

SCALEA – VERBICARO – SANTA MARIA DEL CEDRO. L’Agenzia non ha effettuato il versamento all’albergo: molti turisti della Riviera dei Cedri in vacanza in Sardegna stanno per rientrare nelle proprie località.

Brutta sorpresa per moltissime persone di Scalea, Verbicaro, Santa Maria del Cedro ed altre località quando questa mattina dopo aver raggiunto l’albergo in una cittadina della Sardegna hanno scoperto che l’agenzia di turismo che ha organizzato la vacanza, non ha provveduto a versare i soldi per la prenotazione delle camere. I turisti che hanno effettuato singolarmente all’agenzia le quote di partecipazione, si sono sentiti raggirati ed hanno così deciso di chiamare i carabinieri. I militari di concerto con i proprietari dell’albergo stanno cercando di risolvere la situazione con i titolari dell’agenzia di viaggi la quale se non dovesse effettuare in…LEGGI TUTTO
Venerdì 30 Maggio 2014 18:34

VERBICARO. Bcc: Conferma differimento convocazione del CDA fissata per il giorno 30.05.14 al 02.06.14 alle ore 10,00.

Alla Procura della Repubblica Presso il Tribunale di Paola Per il Tramite della Guardia di Finanza di Scalea Fax 0985/ 20247 Al Signor Direttore – Dottor De Bonis Leonardo Della BCC di Verbicaro C/O Sede sociale Verbicaro E p. c. Agli Ispettori di Banca D’Italia Presenti presso la BCC di Verbicaro Ai Membri del CDA Della BCC di Verbicaro Signori : Russo Giuseppe Silvestri Giuseppe Silvestri Francesco Cirimele Carmine Battista Pignataro Mario Saporiti Ai Membri del Collegio Sindacale Signori Germano Vittorio Giovanni Pagano Germano Nicoletta Oggetto : Conferma differimento convocazione del CDA fissata per il giorno 30.05.14 al 02.06.14 alle…LEGGI TUTTO
Venerdì 30 Maggio 2014 14:58

LA GUARDIA COSTIERA DI CETRARO ESTENDE L’ATTIVITA’ DI VIGILANZA AMBIENTALE AGLI IMPIANTI DI LAVORAZIONE INERTI E PRODUZIONE CALCESTRUZZI: DIVERSE LE IRREGOLARITA’ RISCONTRATE SULLA COSTA TIRRENICO-COSENTINA.

L’Ufficio Circondariale Marittimo di Cetraro, impegnato su più campi a tutela dell’ambiente, ha esteso nell’ultimo periodo l’attività ispettiva agli impianti di lavorazione, selezione, lavaggio inerti e produzione calcestruzzi della costa tirrenico-cosentina. Sotto osservazione sono ora passate le fasi di esercizio degli impianti ed il rispetto, da parte di chi ne ha la responsabilità, di quanto previsto dal decreto legislativo n° 152/2006 (Testo Unico Ambientale). Il monitoraggio della costa, svolto sotto il coordinamento della Capitaneria di Porto di Vibo Valentia Marina e della Direzione Marittima di Reggio Calabria, è stato quindi da tempo particolarmente intensificato.Ciò ha comportato il sequestro, nei mesi…LEGGI TUTTO
Giovedì 29 Maggio 2014 11:52

Padova: Assolto in secondo grado, con formula piena, un cittadino di Praia a Mare

Assolto con formula piena dal reato di estorsione. Nei giorni scorsi, la corte d’appello di Padova si è pronunciata nel merito del giudizio che vedeva come imputato Luigi Perri di Praia a Mare, difeso dall’avvocato, Giuseppe Fortunato. I fatti, risalgono al 2009. L’uomo, venne attinto da una misura cautelare, emessa dal giudice per le indagini preliminari di Padova, su richiesta della Procura, con l’accusa di estorsione e tentata estorsione nei confronti di alcuni imprenditori veneti. All'esito del giudizio di primo grado, il Tribunale di Padova, avendo assolto lo stesso dall’accusa di associazione a delinquere e singoli episodi di estorsione, lo…LEGGI TUTTO
Mercoledì 28 Maggio 2014 15:20

Lagonegro: Terremoto del 1998. Un milione di euro il danno erariale

Un danno erariale di circa un milione di euro è stato segnalato alla Corte dei Conti dalla Guardia di Finanza per la gestione delle risorse per la ricostruzione in dieci comuni del Lagonegrese, colpiti dal terremoto del 1998. Sono state, inoltre, segnalate alla magistratura contabile 68 persone tra amministratori, dirigenti e funzionari, accusati di aver utilizzato 'esterni', pagati in maniera sproporzionata rispetto alla definizione, in media, di una pratica all'anno.LEGGI TUTTO
Lunedì 26 Maggio 2014 18:20

DIAMANTE. UOMO IN FIN DI VITA PER REAZIONE AI FARMACI SALVATO DA AMBULANZA 118 DEL CISOM

Reazione imprevista di farmaci causa la perdita di conoscenza di M.L., uomo di circa 50 anni, ma l’intervento immediato della postazione CISOM del 118 gli salva la vita. E’ accaduto a Diamante nella mattina di oggi quando per la cattiva reazione di farmaci assunti dal soggetto, le sue condizioni di salute si sono aggravate determinando un pericolo di vita per lo stesso; immediatamente attivata dalla centrale operativa del 118 di Cosenza, l’ambulanza della postazione 118 di Diamante, gestita dal C.I.S.O.M. (Corpo di Soccorso dell’Ordine di Malta), giungeva sul posto con prontezza e soltanto l’intervento dell’equipaggio, composto da infermieri altamente specializzati,…LEGGI TUTTO
Venerdì 23 Maggio 2014 08:43

SCALEA. Il Tribunale di Taranto rende giustizia a docente sanzionata illegittimamente dall’ex dirigente scolastico della scuola media di Scalea condannato anche al pagamento di 1200 euro di spese. Soddisfatto il SAB che ha patrocinato il contenzioso.

Il Giudice del Lavoro del Tribunale di Taranto, con sentenza n. 12581/14, accoglie il ricorso presentato dalla prof.ssa G.M. rappresentata e difesa in giudizio dall’avv. Angelica Iannitelli del foro di Paola, annulla la sanzione disciplinare del rimprovero scritto irrogato dall’ex dirigente scolastico della scuola media di Scalea condannato a pagare anche 1200 euro di spese oltre al rimborso delle spese forfetarie, all’eventuale contributo unificato, all’I.V.A. e al contributo integrativo, da distrarsi in favore dell’avvocato. Il SAB non può che esprimere soddisfazione per tale decisione in quanto, il segretario generale prof. Francesco Sola, già in fase di audizione per il contraddittorio…LEGGI TUTTO
Giovedì 22 Maggio 2014 18:57

Maierà: Querelle Monte Carpinoso. Il comitato per la salvaguardia grida vittoria

Il Comitato per la salvaguardia e la difesa del Monte Carpinoso, sorto a Maierà in difesa delle proprie montagne dai tagli indiscriminati, grida vittoria. In un assemblea popolare, svoltasi nei giorni scorsi, i membri del sodalizio hanno mostrato la lettera che l’ente Parco nazionale del Pollino ha scritto, in risposta all’esposto fatto dal Comitato stesso. Il direttore, Annibale Formica, ha reso noto che l’Ente “non ha autorizzato alcun progetto di taglio bosco al Comune di Maierà. I boschi, appartenenti ai comuni o ad altri enti, devono essere utilizzati in conformità di un Piano di assestamento o di gestione, approvato dalla…LEGGI TUTTO
Giovedì 22 Maggio 2014 18:09

Santa Domenica Talao / Costapisola, oasi di pace che lamenta la trascuratezza delle Istituzioni. Il disappunto di Aldo Filippelli, membro del Comitato Santa Barbara.

Giovedì 22 Maggio 2014 16:01

PRAIA A MARE. AMBIENTE: FURTO DI LEGNA NEL TERRITORIO COMUNALE DI PRAIA (CS). UN UOMO E'STATO SORPRESO MENTRE TAGLIAVA IL MATERIALE SENZA ALCUNA AUTORIZZAZIONE

Un uomo di Aieta (CS) è stato deferito dal personale del Corpo Forestale dello Stato per furto di legna avvenuto nel Comune di Praia a Mare (Cs) . Tale attività è il risultato di un controllo svolto nei giorni scorsi dal Corpo Forestale dello Stato di Sangineto e Cetraro finalizzato a contrastare e prevenire ogni forma di reato in danno del patrimonio forestale sulla costa tirrenica. Durante tale attività il personale del CFS in località "Zaparia", attirati dal rumore di una motosega, hanno rinvenuto l'uomo mentre depezzava una pianta di quercia e caricava il materiale legnoso ricavato su un rimorchio.…LEGGI TUTTO

Ultime notizie in CRONACA

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie visita la pagina Note legali - Privacy -Cookie