CRONACA

Sabato 10 Maggio 2014 08:57

MAIERA'. Il COMITATO PER LA SALVAGUARDIA E LA DIFESA DEL MONTE CARPINOSO comunica che in data 9 maggio è stato inoltrato l'esposto per chiedere la difesa del Monte Carpinoso di Maierà dai tagli decisi dall'amministrazione comunale retta da Giacomo De

L'esposto è stato inoltrato al Presidente del Parco del Pollino, agli assessori all'ambiente della provincia e della regione, al PROCURATORE DELLA REPUBBLICA del TRIBUNALE DI P A O L A, al PREFETTO DELLA PROVINCIA DI COSENZA, all’Assessorato All’Agricoltura Foreste e Forestazione della Regione Calabria, al CORPO FORESTALE DELLO STATO di COSENZA e al COMUNE Di MAIERA’. Nell’esposto tutti i componenti dell’istituito Comitato “Salvaguardia e difesa MONTE CARPINOSO”, chiedono alle autorità preposte di intervenire ognuno per le proprie competenze per l’annullamento dell’atto deliberativo n. 23 del 02/04/2014 del Comune di Maierà per mancata indicazione delle normative in materia di tutela di…LEGGI TUTTO
Venerdì 09 Maggio 2014 17:12

Scalea: Sospeso per circa mezz’ora l’allenamento della locale squadra di calcio. Dirigenti, giocatori, sanitari e forze dell’ordine in campo per salvare una vita

Giovedì 08 Maggio 2014 12:05

Fuscaldo: Il M5s contro la chiusura della caserma del Corpo forestale dello Stato

“La caserma del Corpo forestale dello Stato di Fuscaldo non può essere chiusa”. È quanto affermano i parlamentari del Movimento 5 stelle, Paolo Parentela, Federica Dieni e Dalila Nesci, che hanno presentato un’interrogazione scritta al ministro degli interni, Angelino Alfano. “La circoscrizione forestale che fa capo a Fuscaldo – dichiarano i deputati grillini - – raggiunge una superficie boschiva di migliaia di ettari. L’accorpamento alla vicina caserma di Paola, nell’ottica della spending review, non comporta alcun risparmio per i cittadini e renderebbe meno efficienti i controlli su una vasta superficie boschiva, la seconda nella provincia di Cosenza”. Secondo Parentela, Dieni…LEGGI TUTTO
Giovedì 08 Maggio 2014 09:02

Cetraro: Scarcerato Alessio Ricco. La decisione del Tribunale dei riesame di Catanzaro

Il Tribunale del riesame di Catanzaro, ha disposto la scarcerazione del giovane cetrarese Alessio Ricco, 29 anni, detenuto in custodia cautelare presso la casa circondariale del capoluogo calabrese. Il giovane, gravemente ammalato di artrite reumatoide, si trova agli arresti domiciliare nella sua abitazione. Potrà uscire, con il consenso dell’autorità giudiziaria, per effettuare tutte le cure necessarie di cui ha bisogno. Nei mesi scorsi, la sua situazione, era giunta all’attenzione del ministro di grazia e giustizia, Annamaria Cancellieri, grazie all’intervento di Emilio Quintieri, esponente del Partito Radicale. Successivamente, Quintieri, insieme a Sabatino Savaglio ed Enza Bruno Bossio, parlamentare del Pd e…LEGGI TUTTO
Mercoledì 07 Maggio 2014 15:10

MAIERA'. SALVIAMO IL MONTE CARPINOSO DAI TAGLI DEL SUO BOSCO

Si è formato ieri sera a Maierà il COMITATO PER LA SALVAGUARDIA E LA DIFESA DEL MONTE CARPINOSO. 20 i cittadini di Maierà che hanno voluto formare il Comitato a seguito di una delibera da parte dell’Amministrazione Comunale retta dal sindaco De Marco , che permetterebbe il taglio dell’intero bosco della montagna. Attorno al Comitato, altre decine di cittadini di Maierà e dei paesi limitrofi, oltre a rappresentanti di associazioni ambientaliste che daranno il loro sostegno ad una battaglia di civiltà a difesa dei propri beni comuni. Al fianco del Comitato che a giorni farà partire un’esposto denuncia diretto agli…LEGGI TUTTO
Mercoledì 07 Maggio 2014 15:08

LAURIA. Salerno-Reggio Calabria, incidente sul lavoro al cantiere della galleria Serra Rotonda: Il Presidente Ciucci esprime solidarietà all’operaio

Questa mattina, intorno alle ore 9, si è verificato un infortunio sul lavoro nel cantiere della galleria Serra Rotonda (imbocco Salerno) dell’autostrada Salerno-Reggio Calabria, in carreggiata sud, che ha visto coinvolto un operaio dell’impresa costruttrice, Francesco Cosentino, 58 anni, di Lauria. Dalle prime ricostruzioni l’operaio, mentre stava lavorando sulla piattaforma mobile per posizionare la rete metallica necessaria alla formazione del tampone di protezione della volta e del fronte di scavo, è stato investito da una massa di materiale roccioso staccatasi dalla volta della galleria. L’operaio è stato prontamente soccorso e trasportato in eliambulanza presso l'ospedale di Potenza, dove ora è…LEGGI TUTTO
Martedì 06 Maggio 2014 18:41

DIAMANTE. GUARDIA DI FINANZA SCALEA: TUTELA DEL CONSUMATORE, SEQUESTRATI 16.000 PRODOTTI PERICOLOSI.

I FINANZIERI DI SCALEA, HANNO POSTO SOTTO SEQUESTRO AMMINISTRATIVO CIRCA 16.000 PRODOTTI PERICOLOSI PER IL CONSUMATORE. L’INTERVENTO, AVVENUTO IN DIAMANTE PRESSO UN’ATTIVITA’ COMMERCIALE RICONDUCIBILE AD UN CITTADINO CINESE REGOLARMENTE RESIDENTE IN ITALIA, RIENTRA NELL’AMBITO DELLA SISTEMATICA E CAPILLARE ATTIVITA’ DI CONTROLLO ECONOMICO DEL TERRITORIO DISPOSTA E COORDINATA DAL COMANDANTE PROVINCIALE DELLA GUARDIA DI FINANZA AL FINE DI CONTRASTARE, SECONDO UN NUOVO E COLLAUDATO APPROCCIO “TRASVERSALE” AL SERVIZIO, GLI ILLECITI FENOMENI DELL’ABUSIVISMO COMMERCIALE E DELLA VENDITA DI MERCI CONTRAFFATTE E AD ASSICURARE, ALTRESI’, GLI STANDARD QUALITATIVI DELLA SICUREZZA IN FAVORE DELLA COLLETTIVITÀ, COSI’ IMPEDENDO CHE GLI ESPOSITORI DEGLI ESERCIZI COMMERCIALI FOSSERO…LEGGI TUTTO
Martedì 06 Maggio 2014 15:46

VERBICARO. DISSERVIZI POSTE: INTERVIENE ERNESTO MAGORNO.

<< Non sono più tollerabili i seri disagi che stanno vivendo i cittadini di Verbicaro del tirreno cosentino a causa dei disservizi frequenti che si stanno verificando negli uffici di Poste Italiane del territorio >>, lo dice il deputato del PD Ernesto Magorno che intende farsi interprete delle istanze pervenute oggi da parte del consigliere comunale di Verbicaro, Francesco Silvestri, al termine di un’altra mattinata nella quale gli utenti non hanno potuto usufruire dei servizi di Poste Italiane, a motivo dell’assenza per malattia dell’unico impiegato, non sostituito da nessuno in modo che fossero garantiti almeno i servizi essenziali. << Ho…LEGGI TUTTO
Sabato 03 Maggio 2014 09:20

PRAIA A MARE. Sinistra Ecologia Libertà Circolo Alto Tirreno Cosentino di Praia a Mare: “Il primo maggio dei sospetti”.

Un tempo il primo maggio era la festa dei lavoratori, oggi si è trasformato in un'occasione per manifestare non un diritto che ormai è un lusso quale il lavoro, ma il tema ambientale tanto caro non solo ai cittadini ma anche al circolo Sel. Una manifestazione lodevole nelle intenzioni ma che mette i praiesi di fronte ad una serie d'incongruenze. Da una parte un amministratore ed ex sindacalista Cgil che continua a non sapere, a non ricordare la vicenda come testimoniano gli atti del processo, ma che dall'altro lato attacca sui possibili rifiuti tossici presenti nell'area della Marlane. Da un…LEGGI TUTTO
Pagina 258 di 258

Ultime notizie in CRONACA

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie visita la pagina Note legali - Privacy -Cookie