CRONACA

Giovedì 19 Maggio 2022 16:34

Santa Maria del Cedro. Salvataggio in mare grazie al repentino intuito dei finanzieri.

Una bambina ucraina di 4 anni rischiava di annegare a largo di Santa Maria del Cedro a causa del forte vento che soffia oggi nell’Alto tirreno Cosentino. La bambina era in riva al mare a bordo di un gonfiabile quando, in pochi istanti, è stata trasportata a largo dalla corrente, non raggiungibile dai propri familiari. Primi a giungere sul posto è stata una pattuglia di finanzieri della Tenenza di Scalea che immediatamente allertavano i colleghi della Guardia Costiera mediante il numero 1530. Infatti, solo il tempestivo intervento da parte delle forze dell’ordine, Guardia di Finanza di Scalea, Capitaneria di Porto…LEGGI TUTTO
Martedì 17 Maggio 2022 18:29

COSENZA, MANCA QUASI IL 50% DEI MEDICI IN GINECOLOGIA E PRONTO SOCCORSO, MA I PROBLEMI COLPISCONO TUTTI I SETTORI DELL’ANNUNZIATA. SI È GIÀ AL COLLASSO E IN ESTATE LA SITUAZIONE SARÀ ESPLOSIVA .

Mercoledì 11 Maggio 2022 15:14

ANCORA UN ATTO VANDALICO, DELINQUENZIALE, PROVOCATORIO A PRAIA A MARE CONTRO L’AMBIENTE E ITALIA NOSTRA !

I cartelli a tutela dei Gigli di Mare che erano stati vandalizzati e distrutti il primo marzo scorso e che i volontari di Italia Nostra avevano ricollocato nella giornata di impegno ambientalista dell’ 8 marzo 2022 , nella notte tra il 9 e 10 maggio sono stati nuovamente completamente distrutti, divelti i pali e fatti sparire, a cui ha preceduto la distruzione e danneggiamento di centinaia di piante di Gigli di Mare. E’ un fatto gravissimo che purtroppo si ripete e che denunciamo a tutte le autorità. Esso dimostra che a Praia a Mare sono in circolazione degli autentici delinquenti…LEGGI TUTTO
Domenica 01 Maggio 2022 16:21

MARE PULITO CHIAMA MA IL COMUNE DI AMANTEA NON RISPONDE

Cosenza, 30 aprile 2022 - Cattivi odori e sversamento di acque sporche e maleodoranti nei pressi del ponte ferroviario tra il fiume Colongi e il fiume Santa Maria ad Amantea. Queste le segnalazioni più frequenti arrivate in posta sulla pagina Facebook di Mare Pulito, verso cui il Comune di Amantea si è dimostrato totalmente sordo. Segnalazioni che, precisiamo, continuano ad arrivare da svariati mesi fin dallo scorso gennaio e che l’Associazione Mare Pulito ha inoltrato all’Ente comunale attraverso comunicazioni formali, anche a mezzo PEC, nelle date 31 gennaio 2022, 8 e 14 febbraio 2022 e 3 marzo 2022. I nostri…LEGGI TUTTO
Venerdì 22 Aprile 2022 21:01

TANSI SU DEPURATORE-KILLER DI SAN SAGO (TORTORA, CS) CHE RISCHIA DI RIAPRIRE: “CARO SINDACO, LEI E’ STATO UNA GRANDE DELUSIONE, PRENDENDO IN GIRO ME E I CITTADINI DELL’ALTO TIRRENO! E TORTORA PERDERA’ LA BANDIERA BLU’”

 Caro Sindaco di Tortora che grande delusione è stato. Ha preso in giro me e i cittadini dell’alto Tirreno cosentino! Sta per riaprire il maledetto depuratore di rifiuti altamente tossici di San Sago (Tortora, CS), causa di tumori e di morti! Nella trasmissione del 26 febbraio scorso, in cui sono stato ospite con lei della trasmissione di Umberto De Rose sul canale Piuesse TV, avevamo discusso insieme della bomba ecologica rappresentata dal depuratore di Tortora: qui venivano scaricati illegalmente, spesso con la connivenza di organizzazioni camorristiche, rifiuti industriali costituiti da liquidi pericolosi, altamente tossici, provenienti dalla Terra dei Fuochi (Campania),…LEGGI TUTTO
Venerdì 22 Aprile 2022 20:55

GDF COSENZA:UNITAMENTE A FUNZIONARI ADM, SEQUESTRATI 32 APPARECCHI DA GIOCO MUNITI DI SCHEDA CLONATA.

Nei giorni scorsi, Finanzieri del Comando Provinciale Cosenza, funzionari dell’Ufficio dei Monopoli per la Calabria e del gruppo CP Operazioni della Direzione Generale dell’Agenzia delle Accise, delle Dogane e dei Monopoli (ADM), coordinati dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Catanzaro, hanno sottoposto a sequestro 32 apparecchi da gioco muniti di scheda clonata ed oltre 16 mila euro, ritenuti frutto dell’illecita attività di frode informatica. Per tale ipotesi di reato risulta indagato l’amministratore/legale rappresentante di una società di Castrovillari (CS), dedita alla gestione/noleggio di tali apparecchi da divertimento presso vari esercizi commerciali della provincia di Cosenza ed in Lombardia,…LEGGI TUTTO
Mercoledì 13 Aprile 2022 12:01

GDF COSENZA: SEQUESTRO DI OROLOGI DI NOTI MARCHI CONTRAFFATTI VENDUTI SUI SOCIAL.

Nei giorni scorsi, i Finanzieri del Comando Provinciale di Cosenza hanno sottoposto a sequestro decine di orologi falsi, posti in vendita sul web, denunciandone il responsabile per il reato di contraffazione. I prodotti illegali, consistenti in repliche di modelli di note case orologiere e proposti per la vendita a prezzi nettamente inferiori agli originali, venivano pubblicizzati sui social network ed all’interno di un gruppo pubblico, gestito dall’indagato. Le indagini, svolte dalle Fiamme Gialle del Gruppo Cosenza, hanno consentito di acquisire utili elementi all’identificazione del seller, conseguita attraverso l’analisi delle informazioni reperite sui profili social, integrate con le risultanze derivanti dalla…LEGGI TUTTO
Venerdì 08 Aprile 2022 11:06

SCALEA. Blitz anti ‘ndrangheta, in manette tre persone.

SCALEA. Nella mattinata odierna, 8 aprile 2022, i Carabinieri della Compagnia di Scalea hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione di misura cautelare della custodia in carcere e degli arresti domiciliari, emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Catanzaro, su richiesta della Procura della Repubblica-Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro, nei confronti di 3 soggetti appartenenti ad un unico nucleo familiare, residenti a Scalea, sulla base della ritenuta sussistenza di gravi indizi in ordine ai reati di usura in concorso, estorsione, ed esercizio abusivo dell’attività finanziaria, nel territorio del Comune di Scalea, con l’aggravante del metodo mafioso, a vario titolo loro…LEGGI TUTTO
Martedì 05 Aprile 2022 18:10

DIAMANTE. APPALTI E MASSONERIA. ASSOLTO L’ARCHITETTO ARCURI PERCHÉ IL FATTO NON SUSSISTE

Si è concluso, oggi, presso il Gup di Paola, Drssa Altamura, il processo a carico dell’architetto Francesco Arcuri di Diamante, difeso dall’avv. Francesco Liserre che, per il suo assistito, aveva chiesto la definizione della vicenda giudiziaria nelle forme del rito abbreviato. Arcuri, inizialmente, era accusato anche di associazione a delinquere, violazione della legge Anselmi (Massoneria deviata) e turbativa d’asta. Per queste ipotesi di reato, il procedimento era stato convenzionalmente denominato “MASSONERIA E APPALTI “. Tuttavia, sin dalle indagini preliminari, nei confronti dell’Arcuri cadevano queste ipotesi di reato, restando, quale unica contestazione, l’asserita formazione di firme false, in concorso con Cristofaro…LEGGI TUTTO
Sabato 02 Aprile 2022 16:25

CETRARO. Incontro con i sindaci sul tema della sicurezza.

Accogliendo l’appello del Sindaco Ermanno Cennamo, in seguito al grave fatto di cronaca verificatosi ieri sera a Cetraro, ho voluto promuovere una riunione che si terrà lunedì 4 aprile alle ore 10,00 con tutti i Sindaci del Tirreno Cosentino. L’incontro servirà a mettere in campo e coordinare, con urgenza, azioni comuni sul tema della sicurezza e del contrasto all’illegalità e indirizzate alla necessità di rafforzare i presidi della Forze dell’Ordine, che svolgono un lavoro encomiabile, per il quale li ringraziamo. Di fronte a quanto accade nei nostri territori ora più che mai è indifferibile un’azione comune che deve coinvolgere tutte…LEGGI TUTTO
Giovedì 31 Marzo 2022 16:19

BOMBA ECOLOGICA DISCARICA SCALEA. TANSI: “CARO SINDACO PERROTTA, NON HO MAI RICEVUTO I DOCUMENTI CHE MI AVEVA PROMESSO. MA SAPPIA CHE HO LA TESTA DURA E ANDRÒ FINO IN FONDO IN QUESTA TORBIDA VICENDA”

Circa due mesi fa ho pubblicamente denunciato le condizioni di gravissimo degrado in cui versa la discarica illegale di Piano dell'Acqua di Scalea, una bomba ecologica presente dall’inizio degli anni 2000 in un’area densamente abitata e vicinissima a coltivazioni agricole e aziende agrituristiche molto frequentate. Realizzata per volere di un politico del luogo, arrestato e condannato per reati gravi, la discarica è stata chiusa circa 15 anni fa, con ordine della Procura della Repubblica di Paola, per pesanti violazioni delle leggi ambientali. L'impianto si è saturato in pochissimo tempo, diventando la pattumiera di rifiuti altamente tossici, smaltiti illegalmente, del tirreno…LEGGI TUTTO
Mercoledì 30 Marzo 2022 17:35

COMITATO DIFESA AMBIENTE SU PORTO DI DIAMANTE: "INCARTATI E SILENZIOSI SUL PORTO".

Arrivano sei milioni di euro per le rovine del porto e tutti stanno zitti. Il motivo è che se non si liquida Santoro su quell’area non si potrà fare niente. A voglia di viaggi a Catanzaro ! Quando sindaco era Gaetano Sollazzo le opposizioni lo schernivano accusandolo di fare i viaggi della speranza a Catanzaro per risolvere la questione del porto e tutti ad applaudire. Il governatore Oliverio non li riceveva, ma gli uffici con il responsabile Ing. Zinno , inquisito in tantissime inchieste, si, solo per dire che era tutto a posto e che Santoro lo avrebbe fatto quanto…LEGGI TUTTO
Mercoledì 30 Marzo 2022 10:27

GDF COSENZA: SEQUESTRATI, AI FINI DELLA CONFISCA PREVISTA DAL CODICE ANTIMAFIA, ASSETTI SOCIETARI E RAPPORTI FINANZIARI, PER IL VALORE DI CIRCA 22 MILIONI DI EURO.

Nella giornata del 30.3.2022 personale della Polizia di Stato, appartenente al Servizio Centrale Anticrimine e alla Divisione Polizia Anticrimine della Questura di Cosenza, nell’ambito di una strategia avviata dalla Direzione Centrale Anticrimine, unitamente ai militari della Guardia di Finanza, del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Cosenza e del Servizio Centrale Investigazione sulla Criminalità Organizzata, ha dato esecuzione al decreto con il quale il Tribunale di Catanzaro - Ufficio Misure di Prevenzione, ha disposto il sequestro, finalizzato all’applicazione della confisca prevista dal Codice Antimafia, proposta dalla Procuratore della Repubblica di Catanzaro Direzione Distrettuale Antimafia, congiuntamente al Questore della provincia di…LEGGI TUTTO
Martedì 29 Marzo 2022 15:25

GDF COSENZA: ASSOCIAZIONE PER DELINQUERE DEDITA ALLA FRODE FISCALE. SEQUESTRO DI BENI PER 15 MILIONI DI EURO ED INTERDIZIONE PER DUE SOCIETÀ DI CAPITALI.

Nella giornata odierna, i Finanzieri della Compagnia di Corigliano - Rossano, facendo seguito all’attività già eseguita lo scorso 4 marzo c.a. con l’esecuzione di misure cautelari reali e l’arresto di 6 persone, hanno dato attuazione ad un’Ordinanza emessa dalla Sezione Riesame del Tribunale di Cosenza che dispone il sequestro preventivo, anche nella forma per equivalente, di beni mobili ed immobili, fino a concorrenza di 15 milioni di euro, nei confronti di 2 società di capitali nonché di una persona fisica e dell’omonima ditta individuale. Nei confronti delle predette società di capitali, operanti nel settore della raccolta dei rifiuti ed in…LEGGI TUTTO
Domenica 27 Marzo 2022 11:24

Bonificati i fondali antistanti l’“Isola di Dino” - Praia a Mare (CS) La Guardia Costiera rimuove manufatti per l'ormeggio abusivo delle barche e rifiuti speciali.

Sono durate tutta la settimana le operazioni di bonifica dei fondali antistanti l’isola di Dino nel Comune di Praia a Mare. L’intervento, scaturito dal lavoro portato avanti nell’ultimo anno dal Locale Ufficio Marittimo di Praia a Mare e svoltosi sotto il coordinamento dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Maratea, è stato eseguito, nell’ambito acquatico, da personale del 2° Nucleo Subacqueo della Guardia Costiera di Napoli. Le condizioni meteomarine ottimali hanno agevolato l’intervento dei subacquei, consentendo il recupero di un ingente quantitativo di inerti abusivamente posizionati sui fondali, ma anche di rifiuti gettati in mare senza alcun rispetto delle più basilari norme di…LEGGI TUTTO
Pagina 6 di 257
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie visita la pagina Note legali - Privacy -Cookie