CRONACA

Sabato 22 Luglio 2023 12:44

SCALEA. Centinaia e centinaia di vu cumprà, sulla spiaggia di Scalea.

Bisogna attuare un piano contro gli abusivi, fermando così la fabbricazione e la diffusione dei falsi prodotti griffati. Sul piede di guerra i commercianti di Scalea, i quali hanno fatto presente la problematica agli amministratori comunali. L'attuale esecutivo comunale, proprio nel corso della campagna elettorale di tre anni fa, aveva garantito il contrasto all'abusivismo. I commercianti, grazie al rafforzamento della polizia municipale avvenuto nei mesi estivi, chiedono più sorveglianza sulla spiaggia. "L'abusivismo commerciale e turistico - sottolinea il consigliere comunale all'apposizione Eugenio Orrico - rappresenta un danno imponente per le imprese di Scalea che seguono le regole e anche per lo Stato. Infatti, a causa delle vendite in nero dei vu cumprà - continua Orrico - i commercianti di Scalea che pagano regolarmente le tasse, perdono una buona parte del guadagno giornaliero. Va presidiato il litorale - afferma Orrico - bloccandone l'accesso ai vu cumprà, puntando a controllare anche a chi affitta alloggi e magazzini per la merce, quindi a prevenire e reprimere tutta la catena di contraffazione, partendo dalla produzione e arrivando fino alla vendita in spiaggia. Anche a Scalea così come avviene in altri luoghi - conclude Eugenio Orrico - bisogna evitare di comprare sulla spiaggia dai vu cumprà, al fine di alimentare il commercio abusivo, sostenendo di conseguenza le attività commerciali della nostra città".

            

Ultime notizie in CRONACA

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie visita la pagina Note legali - Privacy -Cookie