CRONACA

Mercoledì 27 Settembre 2023 09:11

SANTA MARIA DEL CEDRO. VILLAGGIO "SUMMER DAY" : RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO.

 L’Amministrazione comunale di Santa Maria del Cedro, in merito alle notizie apparse sui quotidiani in rete relativamente alla vicenda che riguarda il Villaggio “Summer Day” precisa, che diversamente da quanto affermato, il Tribunale di Catanzaro ha riconosciuto il sig. Biagio Galiano e non altri, ai sensi dell’art. 1159 del c.c. (Usucapione abbreviata), proprietario dei terreni ove sono realizzate le opere edilizie, già appartenenti al patrimonio dello Stato.

Il Giudizio è stato proposto nei confronti del Mistero delle Economie e delle Finanze, e non nei confronti del comune di Santa Maria del Cedro che è intervenuto con atto del 04/05/2019 allorquando già la causa era stata rinviata per la precisazione delle conclusioni, atteso che, con Decreto del 31/12/2018, l’Agenzia del Demanio aveva trasferito i beni oggetto di causa al Comune nell’ambito della normativa sul Federalismo Demaniale.

Fermo che trattasi di sentenza di 1° grado e che il Ministero delle Economie e delle Finanze, Agenzia del Demanio, potranno proporre appello, si evidenzia che l’interlocutore per il comune di Santa Maria del Cedro è il sig. Biagio Galiano che viene invitato, qualora ne avesse interesse, a regolarizzare il compendio immobiliare iniziando dall’Accatastamento dei beni, atteso che senza esso non si può valutare alcuna rendita catastale certa degli immobili, a richiedere l’allaccio alla rete idrica versando i dovuti importi, rinnovare l’Autorizzazione allo scarico in fogna, dotarsi di Agibilità, versare quanto dovuto per gli ultimi cinque anni a titolo di IMU oltre l’anno corrente e ricordando inoltre, che le istanze dirette a regolarizzare gli “abusi” presenti sugli immobili oggetto di causa sono stati oggetto di Giudizi ormai definiti con sentenze passate in giudicato che hanno rilevato la presenza di opere non sanabili.

L’accatastamento è necessario anche al fine di determinare gli importi da versare per la tassa sui rifiuti e per i tributi minori. Da ultimo, si specifica, che all’interno delle mura perimetrali della struttura sono presenti oltre 20.000 metri di area demaniale di cui è titolare il comune di Santa Maria del Cedro, adibita ad area verde e parcheggi così come sono presenti strutture (campi da tennis e balere) di titolarità del comune di Santa Maria del Cedro.

Resta inteso che l’Amministrazione comunale, allorquando il Galiano avrà interesse ad interloquire sulla vicenda, sarà disponibile nel rispetto della normativa di riferimento, dello stato di fatto e nel rispetto delle Istituzioni rese dai giudici e dai magistrati che negli anni hanno statuito.

Tanto si doveva.

 

Santa Maria del Cedro, lì 27/09/2023

                                                                           L’Amministrazione di Santa Maria del Cedro

            

Ultime notizie in CRONACA

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie visita la pagina Note legali - Privacy -Cookie