POLITICA

Giovedì 21 Settembre 2023 11:42

PRAIA A MARE. Sostenibilità ambientale, De Lorenzo: “Tutela dei beni crea anche profitti economici”

“La tutela ambientale passa attraverso scelte coraggiose, di certo non facili, ma produce valore, anche economico. È questa la strada da intraprendere per il salto di qualità della Calabria e per riaccendere la voglia di investire”. Questo, in sintesi, il concetto espresso da Antonino De Lorenzo, sindaco del Comune di Praia a Mare, in occasione dell'evento istituzionale “Percorsi di sostenibilità ambientale nei Parchi marini della Calabria”, realizzato nell'ambito della Settimana Europea della mobilità sostenibile dall’Ente parchi marini regionale della Calabria (Epmr) con la Foundation for environmental education Italia (Fee), ovvero l’ente che rilascia la Bandiera Blu. Alla manifestazione, svoltasi sabato…LEGGI TUTTO
Domenica 17 Settembre 2023 19:50

PRAIA A MARE. Lavori pubblici e finanziamenti a Praia a Mare Piccole e grandi opere: non ci sono nullafacenti

“Attualmente, sul conto corrente del comune ci sono oltre 21,5 milioni di euro, mentre un anno fa, al nostro insediamento, ce n'erano circa 18 milioni 300 mila euro. Sulle somme, di diversa provenienza, ci sono dei vincoli di utilizzo pregressi, eccetto che per i finanziamenti ottenuti da questa nuova amministrazione”. A fare i conti in tasca al Comune di Praia a Mare è il sindaco Antonino De Lorenzo introducendo una disamina sulla gestione della cosa pubblica effettuata fin qui dalla Giunta in collaborazione con gli uffici comunali. “Non si tratta – commenta il primo cittadino – di vantarsi di essere…LEGGI TUTTO
Domenica 17 Settembre 2023 19:37

DIAMANTE. Nota del Vicesindaco Giuseppe Pascale su concessioni balneari

Il Vicesindaco di Diamante, Giuseppe Pascale, rende noto l’intento dell’Amministrazione Comunale di incaricare i competenti uffici di predisporre tutti gli atti necessari alla proroga, fino al 31 dicembre 2024, delle concessioni sul demanio marittimo in scadenza il prossimo 31 dicembre. “In località a vocazione turistica come Diamante - dichiara il Vicesindaco- è inconcepibile che l’incertezza e la mancanza di direttive precise sulle concessioni demaniali marittime debbano penalizzare e compromettere gravemente lo sviluppo economico del settore balneare fatto di piccole e piccolissime imprese (da noi perlopiù a conduzione familiare) che gestiscono stabilimenti su cui i titolari hanno investito tutto e che…LEGGI TUTTO
Domenica 17 Settembre 2023 19:35

CONSORZI DI BONIFICA| Graziano Di Natale:” La Cassazione conferma le sentenze della Corte D’Appello di Catanzaro che prevedono l’assunzione a tempo indeterminato dei lavoratori ex Sibari Crati”.

Corte di Cassazione conferma, con l’ultima sentenza del 22.08.2023 n. 24992/2023, quanto stabilito dalla Corte D’Appello di Catanzaro che, in accoglimento tesi difensive proposte dall’Avv Graziano Di Natale e dall’Avv Francesco Grossi, ha statuito circa la trasformazione del rapporto di lavoro a progetto in contratto subordinato a tempo indeterminato dei lavoratori dell’ex Consorzio Sibari Crati e la conseguente immediata presa in servizio. “Si chiude così - afferma Di Natale- una triste vicenda che ha interessato tanti lavoratori lavoratori e lavoratrici che hanno visto riconosciuto un loro diritto. Ad oggi le sentenze sono state eluse dal Consorzio di Bonifica Bacini del…LEGGI TUTTO
Sabato 02 Settembre 2023 18:29

PRAIA A MARE. ANTONINO DE LORENZO: "Grandi eventi a Praia a Mare, l'autunno come in estate".

“L'autunno? Come in estate”! Con questo intento di fondo il sindaco di Praia a Mare, Antonino De Lorenzo, annuncia la programmazione messa a punto dall'amministrazione comunale della Città dell'Isola per i mesi di settembre e ottobre, con un piccolissimo “sconfinamento a novembre”. È stato infatti diffuso in queste ore il programma degli eventi di ”Autunno Praiese”, con spettacoli gratuiti a partire da domenica 3 settembre a mercoledì 1° novembre 2023. Il tutto accompagnato da un invito agli operatori turistici e commerciali di Praia a Mare, raggiunti da una lettera firmata in calce dal primo cittadino. “Mantenete operative le vostre attività,…LEGGI TUTTO
Sabato 02 Settembre 2023 09:22

Diamante ottiene finanziamenti per rete idrica e parcheggi

Due importanti finanziamenti assegnati a Diamante in settori fondamentali della vita cittadina: reti idriche e parcheggi. E' giunta infatti comunicazione dalla Regione Calabria dei progetti ammessi a ricevere i contributi previsti, entrambi, nell'ambito dei POR Calabria 2014-2020. Nello specifico il Comune di Diamante è stato ammesso al finanziamento di 1.000.000,00 di euro per interventi di risanamento delle reti idriche comunali. Altra importante notizia riguarda i 400.000, 00 euro, che saranno erogati nell'ambito di contributi regionali a favore dei comuni per la realizzazione di interventi destinati a parcheggi pubblici. Contributi stanziati dal Dipartimento Turismo Marketing Territoriale e Mobilità, per la promozione…LEGGI TUTTO
Martedì 29 Agosto 2023 08:25

SCALEA. ORRICO: “GIANNA FIORE LA STAMPELLA DELL’AMMINISTRAZIONE PERROTTA? DOPO L’USCITA DI ANGONA E DI VITTORINO, QUESTA MAGGIORANZA POTREBBE CROLLARE A BREVE”.

La notizia era nell'aria da tempo ma la decisone è maturata ieri mattina. Francesca Vittorino, consigliere comunale dell'amministrazione Perrotta, eletta nel settembre del 2020 con la lista Scalea Europea, ieri mattina ha rassegnato le dimissioni da consigliere comunale uscendo addirittura dal consiglio comunale. "Una decisione forte quella della Vittorino - commenta il consigliere comunale di opposizione Eugenio Orrico - che dà sicuramente il via ad uno sgretolamento dell'esecutivo guidato dal sindaco Giacomo Perrotta. Prima l'uscita e la collocazione all'opposizione del consigliere Angona ed ora l'abbandono definitivo dal consiglio comunale da parte della Vittorino, lascia intendere le frizioni interne che esistono…LEGGI TUTTO
Lunedì 28 Agosto 2023 12:01

SCALEA. FRANCESCA VITTORINO LASCIA L'AMMINISTRAZIONE PERROTTA E SI DIMETTE DA CONSIGLIERE COMUNALE.

Francesca Vittorino ha presentato questa mattina le dimissioni dalla carica di consigliere comunale. Vittorino, eletta nel settembre del 2020 con la lista Scalea Europea e detentrice delle deleghe riguardanti i rapporti con le associazioni e i rapporti con le comunità straniere, ha deciso di uscire dal consiglio comunale per questioni familiari. "Rassegno le mie dimissioni da consigliere comunale - dichiara Francesca Vittorino - per sopraggiunte questioni di carattere familiare che non mi consentono di proseguire la mia funzione . Nel ringraziare la città di Scalea tutta per la fiducia accordata - dichiara in ultimo Vittorino - auguro buon lavoro a…LEGGI TUTTO
Lunedì 21 Agosto 2023 16:09

ORSOMARSO. Lunedì 21 agosto 2023 a Orsomarso in Piazza Municipio alle ore 18:30 incontro pubblico sul tema “Sanità in Calabria, un’emergenza infinita. Che fare?”.

 Lunedì 21 agosto alle ore 18:30 a Orsomarso nella storica Piazza Municipio, si parlerà di Sanità calabrese e di quella che, senza esagerazione, sembra ormai essere diventata una emergenza infinita. L’evento è stato promosso dal Gruppo consiliare Rinascita Democratica che nel civico consesso occupa i banchi di opposizione dalle elezioni del 20 e 21 settembre 2020 che portarono alla conferma della compagine civica di chiara matrice di centrodestra guidata dal sindaco Alberto Bottone, in continuità con quella precedente. Al tavolo dei relatori siederannoil dott.Luciano Di Leone, Chirurgia Pediatrica dell’Ospedale Civile di Cosenza,il sindaco di Santa Maria del Cedro Ugo Vetere…LEGGI TUTTO
Lunedì 21 Agosto 2023 15:39

TORTORA, “Interventi per la salvaguardia del litorale di Tortora e degli argini del Fiume Noce e del Torrente Fiumarella”; L’Amministrazione Comunale sfugge a un confronto con i consiglieri di opposizione.

I consiglieri di opposizione del Comune di Tortora, Anna Fondacaro, Pasquale Lamboglia, Filippo Matellicani e Raffaele Papa, lamentano la mancata convocazione da parte dell’Amministrazione Comunale di un incontro, chiesto con carattere di urgenza il 18 luglio scorso, per essere informati sulle intenzioni di procedere o meno all’appalto di un’opera di così vitale importanza per Tortora, qual è la realizzazione di barriere soffolte, oltre al ripascimento, a protezione del litorale nord, nonostante la perdurante mancanza di alcuni fondamentali pareri/autorizzazioni, come quello del Genio Civile Opere Marittime e quello sulla verifica di assoggettabilità a VIA da parte del Dipartimento Territorio e Tutela…LEGGI TUTTO
Sabato 19 Agosto 2023 16:09

Ospedale di Paola. Gli esponenti del comitato:"Mannarino tenta in tutti i modi di coprire le figuracce con la “favoletta”dell’Ospedale Unico".

PAOLA-"Lo avevamo annunciato anzitempo che la strategia di coloro i quali non hanno avuto il coraggio di schierarsi per difendere la nostra struttura ospedaliera sarebbe stata quella di cercare di spostare il dibattito.La Consigliera Mannarino insieme a tre Sindaci, della stessa cordata politica, mai scesi nelle piazze a protestare con noi, si è inventata la favoletta dell’Ospedale Unico.LEGGI TUTTO
Venerdì 11 Agosto 2023 15:29

BELVEDERE MARITTIMO. IL VICE SINDACO IMPIERI: "NESSUNA CRISI DI MAGGIORANZA".

Ben vengano le critiche dell’opposizione, quando però le stesse siano politiche, fondate e costruttive. Si comprende anche il tentativo teso a cavalcare l’onda del momento per la costituzione del nuovo gruppo politico in seno alla maggioranza, che non è altro che la formalizzazione di un progetto politico comune, con ideali politici differenti, ma non contrapposti, iniziato con la presentazione della lista Cascini. Tranquilli, non c’è nessuna crisi o alcun tentennamento della maggioranza. *** Bene, si è letto che il Comune di Belvedere sarebbe stato escluso dai “Fondi per parcheggi” e inoltre che il nome del Comune di Belvedere non sarebbe…LEGGI TUTTO
Giovedì 10 Agosto 2023 16:22

Graziano Di Natale:”La proposta del Sindaco di San Lucido, circa la costruzione di un unico ospedale, serve solo per distogliere l’attenzione dal grave problema che abbiamo difronte. Salvare l’Ospedale di Paola”.

“Non volevo intervenire ma capisco che c’è chi non vuole mettersi contro il governatore della Calabria e anziché scendere nelle piazze, tra la gente a difendere il diritto alla salute e la struttura ospedaliera di Paola, si cimenta in proposte strampalate. La situazione è la seguente: Il Sindaco di San Lucido, nonostante sia stato sempre invitato e nonostante sia stato sempre assente, non trova altra soluzione oltre dire che la nostra battaglia è faziosa e che propone quindi la costruzione di un nuovo ospedale”. Graziano Di Natale, già consigliere regionale della Calabria, interviene commentando la proposta avanzata dal primo cittadino…LEGGI TUTTO
Mercoledì 09 Agosto 2023 15:53

Di Natale: “Consorzi di Bonifica, Occhiuto faccia rispettare la legge e le sentenze, proceda alla presa di servizio degli ex Sibari Crati”.

"Più volte ho sollecitato la riforma di un settore che credo ormai non riusciva a garantire neanche i servizi per cui è nato. Già nel 2021 presentavo una proposta di legge al Consiglio Regionale per la riforma dei Consorzi di Bonifica Calabresi. Oggi che ciò è avvenuto, sebbene con due anni di ritardo, occorre essere consequenziali”. Graziano Di Natale, ex consigliere regionale, torna, ancora una volta, sulla questione dei consorzi di bonifica invitando il presidente della Regione a dare seguito alle sentenze che vedono coinvolti i lavoratori dell’ex Sibari Crati. “Esistono situazioni -prosegue- aldilà del rispetto delle regole e delle…LEGGI TUTTO
Lunedì 31 Luglio 2023 16:20

DI NATALE: “BENE LA RIFORMA DEI CONSORZI DI BONIFICA MA OCCHIUTO È IN RITARDO, C’È UNA MIA PROPOSTA DI LEGGE DEL 18.6.2021. PAGARE GLI STIPENDI AI LAVORATORI DEL VALLE LAO E STABILIZZARE GLI EX SIBARI CRATI”.

“Dal 2021 c’è, in Consiglio Regionale, una mia proposta di legge per il riordino dei consorzi di bonifica calabresi. Ricordo che da anni stiamo urlando circa lo stato di crisi dei Consorzi calabresi denunciando la grave situazione economica e il disagio di tantissimi lavoratori che non ricevono quanto a loro dovuto. Oggi apprendiamo che il Governatore Occhiuto, in ritardo rispetto alla nostra proposta di legge del 18 giugno 2021, addirittura minaccia le dimissioni in caso la sua proposta non passasse. Appare strumentale tale atteggiamento atteso che, come più volte detto, i consorzi oggi sono diventati dei veri e propri carrozzoni…LEGGI TUTTO
Pagina 1 di 240
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie visita la pagina Note legali - Privacy -Cookie