POLITICA

Giovedì 23 Marzo 2023 19:56

DIAMANTE. Il comune di Diamante ammesso a un finanziamento di 35.000 euro per impianti sportivi e parchi attrezzati, nell'ambito del PNRR

Il Comune di Diamante è stato ammesso a un finanziamento di 35.000,00 euro, previsti nell’ambito del PNRR, Piano nazionale di ripresa e resilienza, e destinati alla creazione di impianti sportivi e parchi attrezzati (Bando Sport e inclusione sociale), misura finalizzata dallo Stato a “favorire la socializzazione e l’inclusione, valori fondanti dello sport“. Con soddisfazione possiamo dare questa notizia, che si aggiunge a quelle degli importanti finanziamenti di cui vi abbiamo dato comunicazione di recente e negli scorsi mesi. Un ulteriore e positivo passo che premia ll il lavoro dell’Amministrazione Comunale nel suo impegno per una città che sia sempre di…LEGGI TUTTO
Martedì 14 Marzo 2023 20:07

Sanità, Straface: «Ospedale di Praia a Mare virtuoso, si punta a riaprire la Chirurgia» La presidente della terza commissione Sanità ha effettuato un sopralluogo nel presidio per verificare lo stato dell’arte della fase di riapertura.

PRAIA A MARE Il consigliere regionale e presidente della terza commissione Sanità, Pasqualina Straface, si è recata in visita all’ospedale di Praia a Mare. Nel corso del sopralluogo, accompagnata dal consigliere regionale Sabrina Mannarino, membro della commissione, dal sindaco Antonino De Lorenzo e dal dottor Luciano Tramontano, direttore dell’unità operativa complessa di Medicina, la presidente ha avuto occasione di confrontarsi con il personale medico, infermieristico e socio sanitario e di verificare lo stato dell’arte della fase di riapertura del nosocomio. «Ho notato e apprezzato molto – spiega Pasqualina Straface – le ottime condizioni di una struttura sanitaria che sta rinnovando…LEGGI TUTTO
Venerdì 10 Marzo 2023 19:06

CONSORZIO. Graziano Di Natale:” Ancora situazione critica per i lavoratori dell’ex valle Lao”.

"Ho da sempre posto l’attenzione sulla situazione dei Consorzi di bonifica Calabresi, in particolare quelli della provincia di Cosenza, denunciando la cattiva gestione degli stessi, le mancate retribuzioni ai lavoratori e, sopratutto, il grande gap economico che li caratterizza, ma oggi apprendo una cosa ancor più grave. Pare che alcuni lavoratori non riescano ad avere neanche la certificazione per le mensilità pregresse, siamo all’inverosimile". Graziano Di Natale, già segretario Questore del Consiglio regionale della Calabria e promotore della Proposta di legge per il riordino dei Consorzi di bonifica della Regione Calabria, mette in luce, ancora una volta, le criticità del…LEGGI TUTTO
Venerdì 10 Marzo 2023 13:15

SANTA MARIA DEL CEDRO. LE BUGIE HANNO LE GAMBE CORTE

Il gruppo consiliare “Continuità e Concretezza”, a seguito di un proficuo incontro avvenuto tra i simpatizzanti, i sostenitori sin dalla “prima ora” e l’avvocato Ugo Vetere, Sindaco del Comune di Santa Maria del Cedro dal mese di maggio dell’anno 2014, porta a conoscenza dell’intera comunità quanto segue. Il Sindaco in carica, accogliendo le sollecitazioni pervenute da più parti, ha confermato in modo ufficiale la propria candidatura a ricoprire nuovamente la suddetta carica, in occasione delle elezioni amministrative che si terranno nel maggio dell’anno 2024. Immensa soddisfazione viene espressa dagli Assessori e dai Consiglieri comunali che sottoscrivono il presente comunicato, evidenziando…LEGGI TUTTO
Giovedì 09 Marzo 2023 08:56

SCALEA. TETTOIA PERICOLANTE RAPPRESENTA UN VERO PERICOLO PER GLI ALUNNI DELLA SCUOLA ELEMENTARE. IL CONSIGLIERE COMUNALE DI OPPOSIZIONE EUGENIO ORRICO, CHIEDE INTERVENTI URGENTI.

La tettoia posizionata all'interno del cortile della scuola Elementare di Scalea è stata transennata in quanto presenta delle vistose criticità. La struttura rappresenta un vero pericolo per tutti i bambini che la utilizzano in caso di pioggia. Alla luce anche del sopralluogo da parte dei tecnici del comune, si rendono necessari interventi urgenti prima che possa cedere a seguito di qualche raffica di vento forte. I genitori degli alunni, oltre a denunciare la pericolosità della tettoia, ne chiedono anche la rimozione in quanto rappresenta un vero rischio. Il consigliere comunale di opposizione Eugenio Orrico afferma: "A seguito della verifica dei…LEGGI TUTTO
Mercoledì 08 Marzo 2023 15:25

PAOLA- "Crescono le adesioni all’iniziativa #iopartecipo promossa dal Comitato Popolare per la Difesa del Diritto alla Salute.

La partecipazione del sindacato UIL-FPL è una notizia importante non fosse altro perché lo stesso rappresenta, grazie all'impegno di Luigi Adele e Robertino Serpa, un punto di riferimento nelle battaglie a difesa del personale e dei servizi sanitari in generale". Lo afferma Graziano Di Natale, già consigliere regionale della Calabria, tra i promotori della battaglia civica per l'apertura del reparto di Emodinamica dell'Ospedale San Francesco di Paola. "Sabato 11 Marzo - prosegue l'esponente politico - sarà una tappa fondamentale per ripristinare un diritto - fondamentale - come quello alla salute sul Tirreno Cosentino. Non è da sottovalutare l'adesione al comitato…LEGGI TUTTO
Martedì 07 Marzo 2023 12:15

PAOLA. Sabato 11 Marzo manifestazione per l’apertura dell’Emodinamica all’Ospedale di Paola.-

“È partita la macchina organizzativa di #iopartecipo, la manifestazione pubblica, che era stata annunciata nei giorni scorsi, per l’apertura del reparto di emodinamica”. È quanto rende noto Graziano Di Natale, già segretario questore del Consiglio regionale della Calabria, da sempre attento alle problematiche della sanità in Calabria ed in particolare del Tirreno cosentino. Sabato 11 Marzo, dunque, alle 11.30, il neo costituito Comitato Per la Difesa del Diritto alla Salute si ritroverà davanti l’Ospedale San Francesco di Paola per dare seguito a quanto detto e fatto per l’apertura dell’emodinamica al PO di Paola. “#iopartecipo sarà lo slogan che unirà tutte…LEGGI TUTTO
Domenica 26 Febbraio 2023 10:36

PAOLA- Altre trecento firme, ed altrettante adesioni al comitato popolare per la difesa del diritto alla salute.

Altre trecento firme, ed altrettante adesioni al comitato popolare per la difesa del diritto alla salute, che sostengono la mozione N.61 per l'istituzione di un laboratorio pubblico di Emodinamica sul Tirreno Cosentino e spingono verso la fruibilità del servizio all'Ospedale San Francesco di Paola. Proprio nel piazzale antistante l'ingresso del presidio ospedaliero, i volontari del comitato promotore dell'iniziativa - coadiuvata da Graziano Di Natale e dall'associazione 'La Migliore Calabria' - hanno proseguito la raccolta adesioni iniziata in piazza IV Novembre la scorsa settimana e che si estenderà nei prossimi giorni con giornate di sensibilizzazione nei punti strategici della città del…LEGGI TUTTO
Mercoledì 22 Febbraio 2023 16:23

BELVEDERE M. Venerdì 24 febbraio alle ore 17.30 presso il Museo del Mare, l’associazione “Belvedere Futura “ e la costituente locale del M5s organizzano un incontro sul tema: No all’autonomia differenziata, per uguali diritti da Nord a Sud.

Partecipano all’incontro: l’avv. Emilia Criscuolo, portavoce di Belvedere Futura, il prof. Walter Nocito, (Unical), l’on. Anna Laura Orrico (m5s) modera la portavoce della costituente locale del M5s, dott.ssa Anna Teresa Malappione. L’iniziativa si propone di sensibilizzare l’opinione pubblica sulle pericolose decisioni contenute nel disegno di legge Calderoli sull'autonomia differenziata delle Regioni. Una riforma che provocherà un aumento delle diseguaglianze territoriali e sociali in particolar modo nella sanità e nella scuola. Durante l’incontro è previsto un banchetto di raccolta firme, avviata dal Coordinamento per la Democrazia, per una proposta di legge costituzionale per l’unità del Paese, contro le disuguaglianze e la…LEGGI TUTTO
Mercoledì 22 Febbraio 2023 13:04

Lo spopolamento nei comuni: venerdì 24 febbraio p.v. se ne discute Maierà(CS) con l’assessore Staine, il consigliere Molinaro ed esperti

C’è un dramma silenzioso che, da decenni ormai, colpisce le regioni del sud e in particolare la Calabria. Gli ultimi dati sulle iscrizioni scolastiche non lasciano spazio a dubbi: è una regione che sembra destinata a sparire soprattutto nelle aree interne. E questo vuol dire case abbandonate, strade deserte, scuole vuote, ospedali fatiscenti. Ma vuol dire anche giovani e adulti sradicati, disagi, perdite, distacco. “Il fenomeno dello spopolamento nei comuni: una sfida per le istituzioni e gli enti locali”. Una tematica quindi di grande interesse, quella che verrà affrontata venerdì 24 febbraio p.v. alle ore 17.30 nei locali dell’Hotel Bellavista…LEGGI TUTTO
Martedì 21 Febbraio 2023 11:52

ORSOMARSO. Continua la battaglia politica del gruppo consiliare di opposizione al Comune di Orsomarso

Continua la battaglia politica del gruppo consiliare di opposizione al Comune di Orsomarso impegnato fin dal proprio insediamento in un’azione di puntuale controllo e informazione, sui provvedimenti amministrativi assunti dalla maggioranza guidata da circa tre anni dal sindaco Alberto Bottone e in perfetta continuità con l’Amministrazione a guida De Caprio eletta nel 2014. Questa volta sono passati sotto la lente di ingrandimento i debiti derivati dal mancato pagamento di intere annualità di fatture per l’energia elettrica e della rete telefonica che hanno portato alla emissione di atti ingiuntivi da parte del Tribunale di Paola su istanza degli enti creditori. Fra…LEGGI TUTTO
Martedì 14 Febbraio 2023 15:54

VERBICARO. APPROVATI LAVORI DI ADEGUAMENTO SISMICO E MESSA IN SICUREZZA DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA

E’ stata approvata una delibera di giunta del Comune di Verbicaro, a guida del Sindaco Francesco Silvestri, per l’adeguamento sismico e la messa in sicurezza ai fini dell’agibilità dell’edificio destinato alla scuola dell’infanzia, ubicato in Via Molinelli. L’importo totale del progetto è di €888 911.24. “E’ necessario – afferma il sindaco Francesco Silvestri – attuare un’attenta progettualità che consenta la massima sicurezza dei nostri ragazzi. Per questo, ci siamo adoperati affinché l’edificio scolastico in questione sia oggetto di una totale rimodulazione strutturale. Un ambiente rinnovato e sicuro è la chiave per offrire agli alunni la possibilità di godere al meglio…LEGGI TUTTO
Giovedì 02 Febbraio 2023 18:10

SAN NICOLA ARCELLA. Il futuro dell'Arcomagno

Nessuno intende darci una mano per la gestione dell’Arcomagno? Pazienza! Ci rimboccheremo le maniche e con le nostre sole forze faremo tutto il possibile per evitare il ritorno al passato. Il 15 novembre scorso abbiamo presentato la proposta di legge regionale per la tutela dell’Arcomagno alla presenza del Presidente della Provincia di Cosenza, dopo averla inoltrata al Consiglio Regionale all’attenzione di tutti i Consiglieri Regionali. Nessuno ha inteso fino ad ora farla propria e presentarla in Consiglio Regionale. Ne prendiamo atto! Non per questo ce ne laveremo le mani e nonostante la spiaggia e la grotta dell’Arcomagno appartengano al Demanio…LEGGI TUTTO
Mercoledì 01 Febbraio 2023 15:20

ORSOMARSO. I consiglieri comunali del Gruppo Rinascita Democratica contestano alla maggioranza la scelta immotivata di convocare le sedute del Consiglio comunale in orari che impediscono ai consiglieri di partecipare.

Il gruppo consiliare di opposizione del Comune di Orsomarso hanno espresso tutto il loro disagio e la loro critica per la pessima prassi di voler convocare le sedute del Consiglio comunale in orari che rendono difficile la loro partecipazione. È quanto si è verificato anche nell’ultima seduta di martedì 31 gennaio 2023 convocata per le ore 15:00 nella Sala Mercurion del centro dell’entroterra alto tirrenico. L’unico Consigliere comunale di opposizione presente è stato Cosimo Galtieri che ha letto, in apertura di seduta, una dichiarazione sottoscritta da tutti i componenti del gruppo, che ha chiesto di allegare al verbale della seduta. …LEGGI TUTTO
Mercoledì 01 Febbraio 2023 15:16

BELVEDERE M. L'ASSESSORE ALLA SICUREZZA E AL CENTRO STORICO EUGENIO GRECO, RISPONDE ALL'INTERROGAZIONE CONSILIARE DEL GRUPPO DI MINORANZA IMPEGNO COMUNE PER BELVEDERE.

L'assessore alla sicurezza e al centro storico ha risposto all'interrogazione consiliare presentata dal gruppo di minoranza Impegno Comune per belvedere, sulla messa in sicurezza degli immobili interessati dai crolli del 15 dicembre scorso. Nel corso del Consiglio Comunale di ieri 30 gennaio l'assessore Eugenio Greco ha affermato che sin dal suo insediamento questa maggioranza si è adoperata per garantire la pubblica incolumità convocando tutti i proprietari degli immobili che minacciano rovina siti in Via Cecco Pisani e strade limitrofe. A seguito del crollo del 15 dicembre scorso, l'amministrazione, a tutela della incolumità pubblica, ha adottato l’ordinanza n° 2450 del 21.12.2022,…LEGGI TUTTO
Pagina 1 di 237

Ultime notizie in POLITICA

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie visita la pagina Note legali - Privacy -Cookie