POLITICA

Lunedì 12 Giugno 2023 14:58

GRISOLIA. PD COSENZA: RIAPRE DOPO ANNI IL CIRCOLO GRAMSCI DI GRISOLIA

A Grisolia riparte ufficialmente lo storico Circolo "Antonio Gramsci" del Partito Democratico. L'assemblea degli iscritti svoltasi sabato scorso 10 giugno, alla presenza di Pio Sangiovanni, componente della Segreteria Provinciale del PD, ha provvisoriamente eletto all'unanimità Francesco Papa alla carica di coordinatore di circolo, che nelle precedenti consiliature ha ricoperto l'incarico di vicesindaco del Comune alto tirrenico. Adesso, l'obiettivo è celebrare un formale congresso di circolo entro l'anno, che conferisca al PD Grisolia tutti gli organismi statutari.LEGGI TUTTO
Martedì 06 Giugno 2023 15:16

SAN NICOLA ARCELLA. Dopo l’approvazione del regolamento in Consiglio Comunale è stata sottoscritta la convenzione fra il Comune di San Nicola Arcella e l’Associazione “Agriambiente Onlus”, per un servizio di Tutela del Territorio e dell’Ambiente.

Le Guardie Volontarie AGRIAMBIENTE nell'esercizio delle loro funzioni sono Pubblici Ufficiali e agenti di Polizia Amministrativa, effettuano controlli ed accertamenti, spesso in stretta collaborazione e a supporto delle forze dell'ordine e della polizia comunale, e perseguono reati a danno del territorio e dell'ambiente. Nel più vasto campo dei reati penali effettuano, quali Pubblici Ufficiali, segnalazioni e denunce, in seguito alle quali si mettono in moto gli interventi delle autorità preposte e l'eventuale procedimento giudiziario. Nel Comune di San Nicola Arcella si verificano fenomeni di abbandono dei rifiuti nelle aree e strade pubbliche, con grave danno per l’ambiente e la salute…LEGGI TUTTO
Lunedì 05 Giugno 2023 15:15

SCALEA. Da due mesi, a seguito della decadenza del Gestore, l’Aviosuperficie di Scalea rischia di chiudere. Il consigliere comunale di opposizione, Eugenio Orrico si associa alla proposta di "Pensiamo a Scalea".

La struttura con una pista in asfalto di 2.000mt di lunghezza e 30mt di larghezza, posizionata in prossimità del mare, la cui posizione geografica permette di operare, dall’alba al tramonto, ogni giorno dell’anno, è nata per lo sviluppo turistico del territorio. Il consigliere comunale di opposizione, Eugenio Orrico, al fine di evitare ulteriori e pericolosi disservizi, che inevitabilmente deriverebbero dall'interruzione di tutte le attività dell'Aviosuperficie, che attualmente vengono assicurate dalla società che la gestisce di fatto da oltre 15 anni, si associa alla proposta dell'associazione "Pensiamo a Scalea". "Come capogruppo di Scalea Bene Comune - si legge in una nota…LEGGI TUTTO
Sabato 03 Giugno 2023 10:22

SCALEA. AVIOSUPERFICIE: LA PROPOSTA DELL'ASSOCIAZIONE "PENSIAMO A SCALEA".

“Pensiamo a Scalea” (Movimento Politico Locale – v.le Michelangelo, 15 – Scalea) in ordine alle problematiche relative alla GESTIONE DELL’AVIOSUPERFICIE DI SCALEA ed al fine di evitare ulteriori e pericolosi disservizi, che inevitabilmente deriverebbero dall'interruzione di tutte le attività, che attualmente vengono assicurate dalla società che la gestisce di fatto da oltre 15 anni, PREMESSO -che già dal 7 marzo 23 l'aviosuperficie non può più essere utilizzata per l’approdo dei voli privati, avendone il Comune di Scalea chiesto il rilascio con conseguente decadenza del gestore di fatto; -che (come emerso da interviste e conferenze stampa varie, da articoli apparsi su…LEGGI TUTTO
Venerdì 02 Giugno 2023 16:41

SCALEA – INFRASTRUTTURE: AVIOSUPERFICIE, PORTO ED ALTA VELOCITA’ – P.N.R.R o ANNO ZERO. INTERVIENE L'EX AMMINISTRATORE DEL COMUNE DI SCALEA, CARMINE DE FILIPPO.

Il sottoscritto premette che per indole personale e professionale sono abituato ad essere propositivo e positivo, non mi piacciono le polemiche, e se critiche ci sono, saranno sempre costruttive per il bene di Scalea e di tutta la Riviera di Cedri, comunque sono rivolte alla carica pro-tempore e mai alla persona o al professionista, per cui sono per il confronto delle parti e che sia rispettoso, pacato, sereno e democratico. Da noi i turisti vengono da soli e se ne vanno da soli, e noi nulla facciamo per farli venire e restare, se qualcosa si fa bisogna ringraziare operatori turistici…LEGGI TUTTO
Martedì 30 Maggio 2023 15:16

TORTORA. UNPLI PROVINCIA di COSENZA: "Difendiamo la Salute,un forte NO alla riapertura dell’ impianto di eliminazione rifiuti pericolosi in loc. San Sago nel Comune di Tortora"

L’UNPLI Provincia di Cosenza e Calabria comunicano la necessità di fermare la riapertura dell’ impianto di eliminazione dei rifiuti pericolosi in località San Sago nel comune di Tortora (CS). Diventa fondamentale difendere la salute di noi cittadini, proteggere la salubritàe la bellezza dei luoghi a partire da Tortora e di tutto l’alto tirreno cosentino, le attività imprenditoriali legate al turismo, così in una nota ha dichiarato il Presidente Provinciale UNPLI Cosenza- Consigliere Nazionale e componente del Forum Terzo Settore Calabria Antonello Grosso La Valle. L'impianto è stato realizzato sulla sponda calabrese del fiume Noce, che divide la Calabria dalla Basilicata,…LEGGI TUTTO
Domenica 28 Maggio 2023 14:56

DIAMANTE. In fase di attivazione un punto di accoglienza e informazione turistica

Si creerà una struttura votata alla collaborazione e alla cooperazione tra tutti gli attori coinvolti al fine di proseguire nel percorso di costruzione di un’immagine turistica di alto livello e di presentare l’immagine di una città unità, ospitale e coinvolgente.LEGGI TUTTO
Giovedì 25 Maggio 2023 10:07

DIAMANTE. Finanziamento di 220.00 € ottenuto per il comparto fognario depurativo

Il Comune di Diamante, in virtù della Deliberazione di Giunta Regionale N. 170 del 17/05/3023, e’ risultato assegnatario di un finanziamento di Euro 220.000 finalizzati a fronteggiare eventuali criticità del comparto fognario/depurativo per la stagione balneare 2023. Lo annuncia l’Amministrazione Comunale ringraziando la Giunta Regionale ed esprimendo viva soddisfazione per l’importante contributo ottenuto e per la possibilità di proseguire, con ulteriori strumenti e con ulteriori interventi, l’opera di valorizzazione e di salvaguardia ambientale del nostro mare e delle nostre immense ricchezze naturalistiche.LEGGI TUTTO
Mercoledì 03 Maggio 2023 18:50

MAIERA'. FONDI COMUNITARI, VIABILITA' E TERRITORIO.

Martedì 28 Marzo 2023 15:00

Antonio Pappaterra, de Il Movimento “La Scossa” Scrive al Governatore della Calabria, On Roberto Occhiuto. TURISMO SENZA SANITA’? Come attrarre visitatori senza ospedali, guardie mediche e presidi medici nel territorio?

Gentile Presidente Roberto Occhiuto; Come Movimento La Scossa, abbiamo apprezzato molto l’impegno per incrementare il turismo in Calabria e al netto delle critiche dovute alle ingenti spese sostenute dai calabresi per esportare le nostra eno-gastronomia e le nostre bellezze nel mondo, volevamo chiederle come potremo accogliere i turisti in arrivo nella stagione 2023, senza un minimo di garanzie sanitarie nel territorio: specie nel Tirreno Cosentino? Occorre sottolineare che noi de La Scossa siamo stati fortemente entusiasti della “chiamata alle armi” di medici provenienti da altri Paesi del Mondo e da Cuba: per noi questa scelta rappresenta una vera soluzione rivoluzionaria…LEGGI TUTTO
Giovedì 23 Marzo 2023 19:56

DIAMANTE. Il comune di Diamante ammesso a un finanziamento di 35.000 euro per impianti sportivi e parchi attrezzati, nell'ambito del PNRR

Il Comune di Diamante è stato ammesso a un finanziamento di 35.000,00 euro, previsti nell’ambito del PNRR, Piano nazionale di ripresa e resilienza, e destinati alla creazione di impianti sportivi e parchi attrezzati (Bando Sport e inclusione sociale), misura finalizzata dallo Stato a “favorire la socializzazione e l’inclusione, valori fondanti dello sport“. Con soddisfazione possiamo dare questa notizia, che si aggiunge a quelle degli importanti finanziamenti di cui vi abbiamo dato comunicazione di recente e negli scorsi mesi. Un ulteriore e positivo passo che premia ll il lavoro dell’Amministrazione Comunale nel suo impegno per una città che sia sempre di…LEGGI TUTTO
Martedì 14 Marzo 2023 20:07

Sanità, Straface: «Ospedale di Praia a Mare virtuoso, si punta a riaprire la Chirurgia» La presidente della terza commissione Sanità ha effettuato un sopralluogo nel presidio per verificare lo stato dell’arte della fase di riapertura.

PRAIA A MARE Il consigliere regionale e presidente della terza commissione Sanità, Pasqualina Straface, si è recata in visita all’ospedale di Praia a Mare. Nel corso del sopralluogo, accompagnata dal consigliere regionale Sabrina Mannarino, membro della commissione, dal sindaco Antonino De Lorenzo e dal dottor Luciano Tramontano, direttore dell’unità operativa complessa di Medicina, la presidente ha avuto occasione di confrontarsi con il personale medico, infermieristico e socio sanitario e di verificare lo stato dell’arte della fase di riapertura del nosocomio. «Ho notato e apprezzato molto – spiega Pasqualina Straface – le ottime condizioni di una struttura sanitaria che sta rinnovando…LEGGI TUTTO
Venerdì 10 Marzo 2023 19:06

CONSORZIO. Graziano Di Natale:” Ancora situazione critica per i lavoratori dell’ex valle Lao”.

"Ho da sempre posto l’attenzione sulla situazione dei Consorzi di bonifica Calabresi, in particolare quelli della provincia di Cosenza, denunciando la cattiva gestione degli stessi, le mancate retribuzioni ai lavoratori e, sopratutto, il grande gap economico che li caratterizza, ma oggi apprendo una cosa ancor più grave. Pare che alcuni lavoratori non riescano ad avere neanche la certificazione per le mensilità pregresse, siamo all’inverosimile". Graziano Di Natale, già segretario Questore del Consiglio regionale della Calabria e promotore della Proposta di legge per il riordino dei Consorzi di bonifica della Regione Calabria, mette in luce, ancora una volta, le criticità del…LEGGI TUTTO
Venerdì 10 Marzo 2023 13:15

SANTA MARIA DEL CEDRO. LE BUGIE HANNO LE GAMBE CORTE

Il gruppo consiliare “Continuità e Concretezza”, a seguito di un proficuo incontro avvenuto tra i simpatizzanti, i sostenitori sin dalla “prima ora” e l’avvocato Ugo Vetere, Sindaco del Comune di Santa Maria del Cedro dal mese di maggio dell’anno 2014, porta a conoscenza dell’intera comunità quanto segue. Il Sindaco in carica, accogliendo le sollecitazioni pervenute da più parti, ha confermato in modo ufficiale la propria candidatura a ricoprire nuovamente la suddetta carica, in occasione delle elezioni amministrative che si terranno nel maggio dell’anno 2024. Immensa soddisfazione viene espressa dagli Assessori e dai Consiglieri comunali che sottoscrivono il presente comunicato, evidenziando…LEGGI TUTTO
Giovedì 09 Marzo 2023 08:56

SCALEA. TETTOIA PERICOLANTE RAPPRESENTA UN VERO PERICOLO PER GLI ALUNNI DELLA SCUOLA ELEMENTARE. IL CONSIGLIERE COMUNALE DI OPPOSIZIONE EUGENIO ORRICO, CHIEDE INTERVENTI URGENTI.

La tettoia posizionata all'interno del cortile della scuola Elementare di Scalea è stata transennata in quanto presenta delle vistose criticità. La struttura rappresenta un vero pericolo per tutti i bambini che la utilizzano in caso di pioggia. Alla luce anche del sopralluogo da parte dei tecnici del comune, si rendono necessari interventi urgenti prima che possa cedere a seguito di qualche raffica di vento forte. I genitori degli alunni, oltre a denunciare la pericolosità della tettoia, ne chiedono anche la rimozione in quanto rappresenta un vero rischio. Il consigliere comunale di opposizione Eugenio Orrico afferma: "A seguito della verifica dei…LEGGI TUTTO
Pagina 3 di 240
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie visita la pagina Note legali - Privacy -Cookie