POLITICA

Martedì 21 Febbraio 2023 11:52

ORSOMARSO. Continua la battaglia politica del gruppo consiliare di opposizione al Comune di Orsomarso

Continua la battaglia politica del gruppo consiliare di opposizione al Comune di Orsomarso impegnato fin dal proprio insediamento in un’azione di puntuale controllo e informazione, sui provvedimenti amministrativi assunti dalla maggioranza guidata da circa tre anni dal sindaco Alberto Bottone e in perfetta continuità con l’Amministrazione a guida De Caprio eletta nel 2014. Questa volta sono passati sotto la lente di ingrandimento i debiti derivati dal mancato pagamento di intere annualità di fatture per l’energia elettrica e della rete telefonica che hanno portato alla emissione di atti ingiuntivi da parte del Tribunale di Paola su istanza degli enti creditori. Fra atti di citazione e decreti ingiuntivi, alcuni dei quali già esecutivi, il Comune di Orsomarso dovrà pagare 269.593,6 euro ai quali vanno aggiunte le spese per indennizzo pari a euro 19.270 e le spese legali che ammontano per l’anno 2021 a euro 18.895,96 ed euro 26.894,68 per il 2022. Ed ecco nel merito i numeri della situazione debitoria che vengono snocciolati seguendo passo passo la successione degli atti adottati dalla Giunta comunale per cercare di fronteggiare il vero e proprio buco finanziario incombente. L’ultimo Decreto ingiuntivo in ordine di tempo è stato notificato al Comune di Orsomarso il 31 gennaio 2023 per un totale di euro 153.789,33per somma capitale edeuro 15.600,00 per indennizzo, relativo afatture emesse dal Servizio Elettrico Nazionale Spa ed evidentemente non pagate, riferite al periodo 2016 al 2020 quando la compagine amministrativa era a guida De Caprio.In unaltroatto di citazione dinanzi al Tribunale di Paola, viene richiesta la condanna del Comune di Orsomarso al pagamento della somma di euro 38.614,97 per somma capitale ed euro 3670,00 per indennizzo, derivante da fatture emesse dal Servizio Hera comm spa. Ma non è tutto. I consiglieri di opposizione, che accusano la maggioranza di utilizzare atteggiamenti e metodi rozzi di gestione padronale e clientelare delle istituzioni, con una chiusura netta e arrogante ad ogni confronto, ricordano inoltre che il Comune di Orsomarso è stato condannato dal Tribunale di Paola a seguito di Decreto Ingiuntivo del 15/12/2021al pagamento alla ditta esecutrice del progetto di efficientamento energetico, della somma di € 77.189,30e che è stata concordata una soluzione di pagamento rateale la cui prima rata di € 44.164,46 è stata liquidata il 4 febbraio 2022. Inoltre, secondo i dati snocciolati dai Consiglieri del Gruppo Rinascita Democratica, talvolta a seguito delle azioni legali dei creditori per il mancato pagamento delle spettanze, l’ammontare del debito è quasi raddoppiato. È il caso per esempio delle fatture pari a euro 10.516,53 dovute alla Tim Spa, riferite al periodo dicembre 2018 - aprile 2020; somma che, come risulta dalla Determina dell’Ufficio finanziario del Comune di Orsomarso del 27/10/2021è schzzata a oltre 17 mila euro. «Cari cittadini – concludono i consiglieri del Gruppo Rinascita Democratica – questi sono dati reali e pubblici, lasciamo a voi ogni considerazione in merito. Per quanto ci riguarda non possiamo fare altro che prendere atto e denunciare il fatto che siamo di fronte ad un’Amministrazione comunale che non onora gli impegni assunti e danneggia due volte il paese, innanzitutto dal punto vista finanziario ma anche dell’immagine».

            

Ultime notizie in POLITICA

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie visita la pagina Note legali - Privacy -Cookie