POLITICA

Lunedì 31 Luglio 2023 09:23

GRISOLIA. Il Circolo del Partito Democratico di Grisolia “Antonio Gramsci”, interviene sulla vicenda delle dimissioni della vicesindaco.

Il Circolo del Partito Democratico di Grisolia “Antonio Gramsci”, appresa dai media e dai social la vicenda delle dimissioni della vicesindaco, ritiene di intervenire in questa delicata fase del dibattito politico comunale in primis perché sollecitato dai cittadini e anche perché lo stesso Circolo è stato protagonista della costruzione della lista unica. Prima di qualsiasi considerazione politica, ci preme condannare con forza, ancora una volta, l’atto criminale che ha portato all’incendio degli scorsi giorni. Un incendio che ha messo a repentaglio anche le persone e che ha provocato danni incalcolabili al nostro ecosistema. Il Circolo, come già detto, è a disposizione per trovare soluzioni volte a contenere il rischio incendi e alla salvaguardia dell’ambiente. Il grave episodio dell’incendio ha avuto anche ripercussioni politiche a cui, nostro malgrado, abbiamo dovuto assistere attraverso i canali di comunicazione. Dobbiamo infatti rilevare che l’aspra polemica, venuta a crearsi quando ancora l’incendio non era del tutto domato, sicuramente non è in linea con quanto auspicato tre anni fa, al momento della costruzione della compagine elettorale che in questo momento guida il paese. Gli sforzi congiunti di tutte le forze politiche per la costruzione della lista unica aveva come obiettivi la coesione e la pacificazione sociale nella speranza di un’armonia nel governo della cosa pubblica che avrebbe secondo noi portato a una crescita di Grisolia. I fatti dei giorni scorsi, però, evidenziano come coesione e pacificazione politica siano obiettivi chiaramente non raggiunti anche in considerazione dei toni utilizzati nei testi che a riguardo circolano sui social. Riteniamo perciò che sia necessario, visto anche che la vicesindaco era espressione di un gruppo politico che aveva aderito alla coalizione con i medesimi obiettivi, una riflessione da parte di tutte le forze politiche nella speranza che ci sia un’inversione dell’attuale situazione. Auspichiamo, in relazione ai fatti dei giorni scorsi, che si avvii un confronto costruttivo fra tutte le forze politiche che possa delineare un’azione di stimolo verso un’attività amministrativa  ispirata a un’idea di sviluppo e alla crescita sociale ed economica. Il Partito Democratico a Grisolia è sempre stato attivo nelle vicende politiche comunali e continuerà a farlo, ma il suo ruolo è soprattutto quello di essere un punto di riferimento per i cittadini al di là delle contingenze politiche del momento. La nostra idea di politica è volta alla crescita e allo sviluppo, non urlata e aggressiva, costruttiva e non distruttiva. Per questo chiediamo a tutti i soggetti politici una moderazione dei toni, anche in virtù degli obiettivi della coalizione della lista unica, e condanniamo fermamente ogni espressione in forma anonima che negli ultimi mesi ha colpito sempre più spesso più personalmente che politicamente chi si impegna per il paese. Questa recrudescenza del fenomeno dei volantini anonimi va da tutt’altra parte rispetto a ciò che è necessario a Grisolia. Il nostro paese ha infatti bisogno di arricchirsi di idee, di confronto e di coinvolgimento dei cittadini. Noi ci batteremo sempre per una politica costruttiva al di fuori di personalismi, di becere vicende e di linguaggi poco consoni al vivere civile. Ricordiamo che il Circolo del Partito Democratico è disponibile al dialogo e alla collaborazione con chiunque voglia la crescita sociale, culturale ed economica di Grisolia.

 

Il Circolo del Partito Democratico di Grisolia “Antonio Gramsci”

            
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie visita la pagina Note legali - Privacy -Cookie