POLITICA

Lunedì 21 Agosto 2023 16:09

ORSOMARSO. Lunedì 21 agosto 2023 a Orsomarso in Piazza Municipio alle ore 18:30 incontro pubblico sul tema “Sanità in Calabria, un’emergenza infinita. Che fare?”.

 Lunedì 21 agosto alle ore 18:30 a Orsomarso nella storica Piazza Municipio, si parlerà di Sanità calabrese e di quella che, senza esagerazione, sembra ormai essere diventata una emergenza infinita. L’evento è stato promosso dal Gruppo consiliare Rinascita Democratica che nel civico consesso occupa i banchi di opposizione dalle elezioni del 20 e 21 settembre 2020 che portarono alla conferma della compagine civica di chiara matrice di centrodestra guidata dal sindaco Alberto Bottone, in continuità con quella precedente. Al tavolo dei relatori siederannoil dott.Luciano Di Leone, Chirurgia Pediatrica dell’Ospedale Civile di Cosenza,il sindaco di Santa Maria del Cedro Ugo Vetere e Carlo Guccione, già Consigliere regionale e autore del libro-denunciaAmara Verità edito dalla casa editrice Pellegrino di Cosenza. I lavori saranno coordinati dal capogruppo consiliare di Rinascita Democratica Pio Giovanni Sangiovanni. Già dal titolo che gli organizzatori hanno voluto dare all’incontro, che si chiude con l’emblematico interrogativo “Che fare?”, si intuisce chiaramente la volontà di individuare percorsi politico-amministrativi ordinari che portino finalmente la sanità calabrese ad uscire da questa emergenza infinita e dalla sua ultradecennale gestione commissariale. Prosegue, quindi, l’impegno politico del gruppo consiliare di opposizione del Comune di Orsomarso che ha scelto come motto “Il bello della politica è incontrarsi in piazza”, per dare il senso complessivo delle manifestazioni organizzate per il mese di agosto 2023 nel pittoresco scenario della Piazza Municipio di Orsomarso, sotto l’ala protettiva della torre dell’orologio. Una questione di sostanza, ci hanno tenuto a precisarei consiglieri di opposizione in seno al Consiglio comunale, nella prima delle due serate svoltasi venerdì 4 agosto e dedicata ad unaquestione particolarmente sentito nella comunità orsomarsese, quello della necessità di dare un regolamento di gestione alla Riserva naturale orientata Valle del Fiume Argentino a 36 anni dalla sua istituzione. Gli eventi vengonoproposti anche in diretta sul canale Facebook del gruppo,esono realizzato in collaborazione con l’Associazione culturale Abystron che ha fornito alcune presentazioni video realizzate nel corso della sua quasi trentennale presenza a Orsomarso e dedicate alla ricostruzione della memoria storica attraverso la formazione di un archivio fotografico che ripercorre tutto il Novecento.

 

            
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie visita la pagina Note legali - Privacy -Cookie