SPETTACOLO

Venerdì 25 Febbraio 2022 15:48

Carnevale a Scalea: festa per i piccoli nel rispetto delle norme anticovid

Non sarà certamente il Carnevale degli anni ’80 e ’90 ma in un periodo lungamente caratterizzato dalle ristrettezze dovute al Covid, l’amministrazione comunale ha inteso organizzare degli eventi per la festa più colorata dell’anno soprattutto per il divertimento dei più piccoli. “Troppo a lungo noi tutti e i bambini in particolar modo, hanno dovuto soffrire le restrizioni dovute al Covid che li hanno allontanati dai loro coetanei abituandoli ad un triste isolamento. Con questo programma -ha spiegato l’Assessore alla Cultura Adelina Carrozzini - abbiamo voluto invogliare le famiglie a riappropriarsi della socialità proprio in concomitanza del Carnevale”. Saranno due giorni di festa domenica 27 febbraio e martedì 1 marzo con spettacoli di illusionisti, musica, giochi, intrattenimento e artisti di strada.“Due mattinate e due pomeriggi da far trascorrere con spensieratezza ai nostri bambini – ha spiegato la consigliera con delega al Rapporto con le Associazioni Francesca Vittorino – nello scenario della Villa Comunale che offre ampi spazi all’aperto e anche la possibilità di mantenere ancora le cautele del caso evitando assembramenti. Ci è sembrato giusto, nonostante la fine della pandemia sia ancora lontana, organizzare qualcosa per i più piccoli rispettando anche il delicato momento economico”. L’amministrazione comunale ha impegnato infatti poco più di mille e cinquecento euro per le manifestazioni oggetto del programma. “Quest’anno avevamo provato ad organizzare qualcosa di speciale per il Carnevale partendo con largo anticipo- ha spiegato il consigliere con delega allo Spettacolo Luigi Cirimele– Già prima di Natale avevamo provato ad organizzare un incontro interlocutorio con gli amanti del Carnevale mala situazione pandemica ha scoraggiato un po’ tutti. Ci auguriamo – ha concluso Cirimele – che già per il prossimo anno si potrà ricominciare la tradizione del Carnevale di Scalea ed eguagliare e, chissà, magari superare, quelli di qualche decennio fa”.

            
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie visita la pagina Note legali - Privacy -Cookie