Parlare oggi di Angelo Ricca è sicuramente una delle cose più piacevoli che io possa fare . Siamo al campo sportivo Mario Tedesco di Praia a Mare alla partita PraiaTortora - Caccurese vinta per 2-0 dai padroni di casa , c' è un tifoso particolare seduto fra gli spalti , uno che ancora gioca in terza categoria con lo Sporting Maierà tutti i 90 minuti e segna gol , un campione che ha all' attivo 1000 partite circa e più o meno ha segnato 700 volte . Questo è Angelo Ricca nativo di Diamante . La cosa straordinaria è essere una classe 1956, avere 63 anni e dimostrare che i limiti sono tutti superabili . Ha iniziato a giocare con la Juventina del professore Mario Pagano e proprio suo figlio Alfredo dedicandogli un servizio ha scatenato tifosi e non . L'articolo pubblicato su Tele Diamante gli ha procurato attenzione mediatica, targhe sul campo dello Scalea , del Praia e servizi giornalistici in trasmissioni sportive nazionalicome “Quelli del calcio”.
Ma qui non parliamo solo di calcio ,parliamo di amore, amore per lo sport, per la vita , una passione dove alla fine non contano i numeri. Lo dimostra la sua emozione oggi sul campo di Praia a Mare mentre veniva premiato dal Presidente della squadra PraiaTortoraSalvatore Massara, da Angelo De Presbiteris assessore comunale e gli veniva consegnato una targa ricordo da Laura DePresbiteris consigliere comunale del comune di Praia a Mare ,tutti visibilmente emozionati . Vedere questo campione scendere nel campo come se fosse un ragazzino alle prime armi , come quando iniziò in prima categoria a Praia sotto falso nome perche' era troppo giovane e colleziono' 5 presenze da tredicenne mentre l'anno successivo a 14 anni fece una trentina di gol da mediano in seconda categoria poi una lunga carriera a Praia a Mare ,ha entusiasmato il Mario Tedesco. Torniamo alle cifre, sono importanti : ha giocato anche due anni in Serie D di promozione con il Praia visto che allora non esisteva l'Eccellenza. Soprattutto è stato campione d'Italia con la Calabria nel torneo delle regioni 1977 . Questi sono i numeri e le cifre di una carriera lunghissima con 50 ingaggi e ancora non è finita qui.Il presidente Massara lo vuole far tornare a Praia a Mare a giocare l' anno prossimo, ma quello che serve davvero raccontare è l'esempio , trasferire ai giovani e anche ai meno giovani che tutto è possibile e che tutto si riesce a combattere , che non è certamente facile ma , come lui dichiara nell'intervista che mi ha rilasciato , con la costanza si vince .Non ha mai smesso un giorno di allenarsi ,non ha mai smesso un giorno di coltivare la sua passione.
Angelo Ricca ,un grande esempio un grande incoraggiamento. Si chiude così una giornata trascorsa al campo sportivo Mario Tedesco di Praia a Mare, giornata che ho vissuto con Guido Lagattavoce storica del Mario Tedesco , Roberto Mandarano , Giulia Guida , in mezzo ai tifosi . Giornata che si è conclusa con lo scoprire un murales dedicato a Mario Trazza , uno dei grandi tifosi di calcio che è scomparso un anno fa. Un altro bell' esempio di amore e sportività raccontato dalle parole dei tifosi nonché di Angelo De Presbiteris, un amico che ha lasciato sicuramente un grande insegnamento , quello di trascorrere in modo sano e piacevole un pomeriggio al campo sportivo con un tifo sano . Questo vuole essere anche un invito a tornare al campo sportivo ,a festeggiare e incoraggiare squadra e giocatori, a sostenere e condividere una passione Lo sport oggi ha regalato grandi emozioni . Bravi tutti !
Nicoletta Toselli