NOTIZIE CALABRIA

Martedì 15 Luglio 2014 15:43

Regione: Deciso pagamento per forestali, Lsu e Lpu

La Presidente ff. della Regione Calabria, Antonella Stasi, e gli assessori Michele Trematerra, Giacomo Mancini, Nazzareno Salerno e Luigi Fedele - informa una nota dell’ufficio stampa della Giunta -hanno incontrato a Catanzaro, presso palazzo Alemanni, i segretari regionali di Cgil, Cisl, Uil ed Ugl, Michele Gravano, Paolo Tramonti, Sandro Biondo e Antonio Franco ed i delegati del comparto forestazione. I membri dell’esecutivo regionale hanno comunicato ai presenti che la Giunta ha autorizzato la Ragioneria dell’ente a dare seguito sin da domani mattina al pagamento di una mensilità a forestali, lpu ed lsu.E’ stato inoltre presentato ai sindacati un piano di…LEGGI TUTTO
Martedì 15 Luglio 2014 15:41

Cosenza: Giovani democratici: "Aiutateci a non far morire l'Unità"

"Il Dipartimento Cultura della Federazione Provinciale dei Giovani Democratici di Cosenza, alla luce delle difficoltà in cui versa lo storico quotidiano fondato da Antonio Gramsci nel 1924, avverte la profonda e sincera necessità di esprimere la propria solidarietà ai giornalisti e alla redazione del giornale." Comincia così la nota dei giovani Democratici di Cosenza. "Non solo. Le condizioni economiche - si legge ancora - in cui versa la testata giornalistica richiedono una reale presa di coscienza da parte di tutto il popolo della sinistra, in particolare di coloro che lo rappresentano. Crediamo che il Partito Democratico debba avere un ruolo…LEGGI TUTTO
Lunedì 14 Luglio 2014 16:28

Rinnovo convenzione tra l’Amministrazione provinciale di Catanzaro e il Consorzio di bonifica Ionio catanzarese, finalizzata alla prevenzione degli incendi

Rinnovata la convenzione sottoscritta lo scorso anno tra l’Amministrazione Provinciale di Catanzaro e il Consorzio di Bonifica Ionio Catanzarese, finalizzata alla prevenzione degli incendi all’interno dell’area del Parco della Biodiversità Mediterranea. A sottoscrivere l’intesa il commissario straordinario dell’ente intermedio Wanda Ferro e il presidente del consorzio Grazioso Manno, che hanno deciso di dare vita ad un presidio permanente a tutela del grande polmone verde del capoluogo, che vedrà il personale del consorzio impegnato nell’attività della prevenzione incendi, in piena sinergia con il personale provinciale, in particolare gli addetti del parco e la Polizia Provinciale, e con il coordinamento della dirigente…LEGGI TUTTO
Lunedì 14 Luglio 2014 15:44

Ambiente: Sequestrati sei depuratori

A seguito di mirati controlli eseguiti dai militari della Guardia Costiera di Vibo, sugli impianti di depurazione comunali presenti nella provincia di Catanzaro versante tirrenico, sia sui comuni costieri che nei comuni dell’entroterra prospicienti i bacini del fiume Amato e del fiume Savuto, sono emerse delle palesi criticità di gestione di sei impianti di depurazione, prontamente trasmessi con apposite comunicazioni di reato alla Procura della Repubblica di Lamezia Terme, che accertata la situazione ha, con apposita delega d’indagine, richiesto ulteriori e approfonditi accertamenti esperiti nelle ultime due settimane dai guardacoste. Dagli ultimi accertamenti svolti sotto il coordinamento della Procura della…LEGGI TUTTO
Lunedì 14 Luglio 2014 15:32

Cultura: Domani giornata di studio a Roccelletta di Borgia

"Valutare gli eventi culturali in Calabria è un'azione necessaria per sottolineare l'importanza crescente del settore della cultura nell'economia regionale, come recentemente evidenziato dalla Banca d'Italia e proprio ieri anche da UnionCamere". Con queste parole l'Assessore regionale alla Cultura Mario Caligiuri ha comunicato la giornata di studi che la Regione Calabria insieme al Ministero dei Beni Culturali ha indetto per domani martedì 15 luglio 2014 dalle 9.30 alle 16.30 presso il Parco archeologico di Scolacium a Roccelletta di Borgia. In particolare si parlerà di sperimentare metodi per la valutazione degli effetti di natura economica e sociale prodotti dagli eventi culturali nella…LEGGI TUTTO
Venerdì 11 Luglio 2014 18:02

Catanzaro: Fondazione Campanella. Dal 17 luglio sospese le attività sanitarie

 La Fondazione Campanella ha avviato la procedura che porterà il 17 luglio alla sospensione di tutte le attività di ricovero e ambulatoriali delle unità operative non oncologiche e a riavviare le procedure di licenziamento di 180 dipendenti. Dal 14 luglio non sarà possibile effettuare le Pet. Il presidente, Paolo Falzea, ed il Dg, Mario Martina, hanno scritto al premier, Matteo Renzi, per denunciare che "il centro oncologico è stato ridotto in una situazione economica disastrosa".LEGGI TUTTO
Venerdì 11 Luglio 2014 17:58

Rossano (Cs): Nuova macchina organizzativa per il comune

Organizzazione macchina comunale, l’Ente si dota di un nuovo regolamento sull’ordinamento degli uffici e dei servizi. Il nuovo strumento, redatto dal Settore Risorse umane, è stato rivisto e rinnovato, adeguandolo alle normative vigenti. Tra le nuove misure previste, anche la disciplina dei compiti e delle responsabilità affidate ai dirigenti. Con deliberazione della Giunta comunale 167 dello scorso giovedì 26 giugno 2014 è stato approvato il nuovo piano, che sostituisce l’ultimo adottato nel 2001. L’adozione del regolamento si è resa necessaria per adeguare l’assetto normativo dell’Ente ai numerosi interventi del Governo, incluso il decreto legislativo 150/2009 in materia di ottimizzazione del…LEGGI TUTTO
Venerdì 11 Luglio 2014 17:56

Catanzaro: Deve un centesimo al comune. Equitalia blocca motociclo ad un impiegato

Deve un centesimo al Comune di Catanzaro a integrazione di quanto pagato a titolo di tassa di smaltimento dei rifiuti; per questo motivo Equitalia gli ha bloccato la moto, sottoponendola a fermo amministrativo. Protagonista del caso è un impiegato, Orlando Parentela, residente nel capoluogo calabrese. La notifica del provvedimento di fermo gli è pervenuta lo scorso 8 luglio. A fronte degli 83,67 euro versati tramite bollettino postale, così come gli era stato chiesto dagli uffici comunali, ne avrebbe dovuti corrispondere 83,68. Risultato: ora l'uomo dovrà pagare, oltre al contestato centesimo, un ulteriore euro e 40 centesimi a titolo di mora…LEGGI TUTTO
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie visita la pagina Note legali - Privacy -Cookie