NOTIZIE CALABRIA

Giovedì 10 Luglio 2014 18:09

Vibo Valentia: Trovati in possesso di una pistola e munizioni. Tre arresti

La Squadra mobile ha arrestato a Vibo Valentia Mirko Francesco Lagrotteria, 21 anni, Nicola Sgrò, 20 anni, e Manuel De Luca, 24 anni, con l'accusa di detenzione e porto illegale di una pistola calibro 7,65, con matricola abrasa e delle munizioni, e ricettazione. Gli agenti hanno fermato Sgrò mentre era in auto con Lagrotteria. Una successiva perquisizione ha portato alla scoperta della pistola nel cortile dell'abitazione del primo. L'arma, secondo l'accusa, era stata consegnata ai due da De Luca.LEGGI TUTTO
Giovedì 10 Luglio 2014 18:08

Antonimina (Rc): Scoperto rifugio per latitanti

Un rifugio arredato, con 6 posti letto forse usato in passato da latitanti è stato trovato ad Antonimina dai carabinieri del Gruppo di Locri e da quelli dello squadrone cacciatori "Calabria" di Vibo Valentia. Dentro c'erano fucili smontati, cartucce di vario calibro, ogive e bossoli, materiale per la ricarica delle munizioni, un'ottica di precisione, un giubbetto antiproiettile, fondine, binocoli, due passamontagna e un'uniforme mimetica in uso all'esercito negli anni '80.LEGGI TUTTO
Giovedì 10 Luglio 2014 18:05

Rapporto Dia: Sequestrati beni per un valore di circa 250 milioni di euro

Ammonta a circa 215 milioni di euro il valore dei beni sequestrati alla 'ndrangheta in Calabria dalla Direzione investigativa antimafia nei primi sei mesi dell'anno. Nello stesso periodo, la Dia ha sottratto alle mafie, su tutto il territorio nazionale, oltre 2 miliardi di euro. "Un record - si legge in una nota - che emerge dalle operazioni, portate a termine su tutto il territorio nazionale dall'inizio di quest'anno".LEGGI TUTTO
Giovedì 10 Luglio 2014 18:01

Crotone: Immobile confiscato alla 'ndrangheta destinato ad attività ludiche

Questa mattina, nei locali della Prefettura di Crotone, il Prefetto, Maria Tirone, ha consegnato al sindaco della città pitagorica, Peppino Vallone, accompagnato dall’assessore alle politiche sociali, Filippo Esposito, un immobile, ubicato nella frazione Papanice, confiscato ad un esponente della cosca di ‘ndrangheta Megna. La struttura, dopo gli interventi di adeguamento, sarà destinata ad utilizzo per fini sociali e, in particolare, alla realizzazione di un progetto per l’accoglienza ludica dei minori a forte disagio sociale. Secondo le intenzioni dell’amministrazione comunale la ludoteca potrà già essere inaugurata nel prossimo autunno. L’iniziativa, assume una forte valenza sociale soprattutto in termini di prevenzione dell’illegalità …LEGGI TUTTO
Giovedì 10 Luglio 2014 15:42

Corigliano Calabro (Cs): Maxi sequestro di prodotti ittici

Militari della Capitaneria di porto di Corigliano hanno infatti sequestrato, in diverse operazioni, oltre 100 chili di prodotti ittici fra cui orate, alici, sgombri, seppie, calamari, pannocchie e cozze, gamberoni, vongole, contenuti in cassette di polistirolo e in vendita davanti in due note piazze rispettivamente a Corigliano Calabro e Pietrapaola. Nei guai sono finiti due ambulanti, trovati a bordo dei loro furgoncini mentre erano intenti alla vendita del pesce e per questo, come previsto dalla Legge 283 del 1962, segnalati alla Procura della Repubblica di Castrovillari. I veterinari dell’Azienda sanitaria provinciale, intervenuti su richiesta della Capitaneria, hanno dichiarato la non…LEGGI TUTTO
Giovedì 10 Luglio 2014 15:40

Oppido Mamertina (Rc): Il vescovo sospende le processioni

"Un gesto di cautela e di riflessione". Così il vescovo Francesco Milito, della diocesi di Oppido-Palmi, ha annunciato di avere sospeso tutte le processioni, a tempo indeterminato. E' questa la mossa del vescovo dopo le feroci polemiche sull'inchino della Madonna al boss Giuseppe Mazzagatti durante la processione di Oppido Mamertina. L'annuncio del vescovo Milito si può consultare sul sito web della diocesi, col titolo "Un atto d'amore per la nostra Chiesa tra passato e futuro". Rivolgendosi ai fedeli, il vescovo ricorda quanto accaduto a partire dallo scorso 2 luglio, giorno della processione e così conclude: "In tale clima, nella preghiera…LEGGI TUTTO
Giovedì 10 Luglio 2014 15:12

Cultura: Caligiuri: "La cultura crea economia"

"Sostenere che la cultura produca reddito e' come evidenziare che oggi e' giovedì. Cioè una cosa ovvia". E' quanto ha affermato questa mattina l'Assessore alla Cultura della Regione Calabria Mario Caligiuri intervenendo a Roma, nella qualità di Coordinatore della Commissione Cultura delle Regioni, all'Assemblea annuale di CoopCulture, che raggruppa 1.250 soci di tutta Italia. Alla manifestazione, introdotta dalla Presidente di CoopCulture Giovanna Barni, sono intervenuti anche il Presidente della Commissione Cultura del Parlamento Europeo Silvia Costa, il Ministro del lavoro Giuliano Poletti e il Sottosegretario alla Cultura Francesca Barracciu. Caligiuri ha affrontato il tema della governance dei beni culturali e…LEGGI TUTTO
Mercoledì 09 Luglio 2014 14:24

Cultura: Caligiuri: "La Calabria può e deve crescere"

L'Assessore regionale alla Cultura Mario Caligiuri ha incontrato ieri mattina alla Fondazione "Terina" di Lamezia Terme i beneficiari dei dodici progetti finanziati con il PON ricerca per 148 milioni di euro. Prima di tutto si è fatto il punto sugli aspetti amministrativi e quindi c'è stata la presentazione delle singole iniziative, nel corso della quale sono stati evidenziati i contenuti, i tempi di avvio e il numero degli occupati di ogni attività. Oltre alle università e ai centri del CNR della Calabria, sono numerose le imprese coinvolte, tra le quali anche significative aziende nazionali come Poste Italiane e Telecom che…LEGGI TUTTO
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie visita la pagina Note legali - Privacy -Cookie