NOTIZIE CALABRIA

Lunedì 07 Luglio 2014 18:08

Bankitalia: "Nel Meridione non si intravede la ripresa"

La ripresa ancora non si intravede al Sud che ha archiviato il 2013 con un calo del Pil molto più accentuato rispetto al resto del Paese (-4%). Secondo il report di Bankitalia sulle regioni italiane, nel 2012 il Pil era in ribasso del 2,9% mentre l'anno scorso si è attenuato il calo nel Centro (-1,8 dal -2,5 dell'anno prima), nel Nord Est (-1,5 dal -2,5 del 2012) e soprattutto nel Nord Ovest (-0,6 dal -2,3 dell'anno precedente). Per il 2014, segnala Bankitalia, "emergono segnali di ripresa, sebbene ancora moderati e differenziati tra le diverse aree. Il riavvio dell'attività' delle regioni…LEGGI TUTTO
Lunedì 07 Luglio 2014 17:19

Scuola: La Regione promuove la ''Giornata della scrittura''

 "La giornata della scrittura: il racconto" si svolgerà in tutte le scuole calabresi il prossimo 29 settembre 2014. E' stato stabilito questa mattina nel corso della riunione della Commissione "Una Calabria da scrivere" che, introdotta dall'Assessore regionale alla Cultura Mario Caligiuri che l'ha promossa, si e' tenuta questa mattina a Catanzaro a Palazzo Alemanni. La Commissione e' presieduta da Mogol ed e' composta dagli scrittori Mimmo Gangemi, Santo Gioffre', Roberto Bevacqua, dall'editore Walter Pellegrini e dal Dirigente Vicario dell'Ufficio Scolastico Regionale Giuseppe Mirarchi oltre agli scrittori Angela Bubba e Gioacchino Criaco, oggi assenti. Nel corso della riunione di insediamento della…LEGGI TUTTO
Lunedì 07 Luglio 2014 17:15

Catanzaro: Inaugurazione della statua della Madonna di Medjugorje. Centinaia i fedeli presenti

Centinaia di persone hanno preso parte all’inaugurazione di una statuina della Madonna di Medjugorje, installata all’interno del Parco della biodiversità mediterranea di Catanzaro, nel sentiero adiacente all’area fitness. L’effigie, proveniente dalla cittadina bosniaca diventata luogo di preghiera e meta di pellegrinaggio per le apparizioni mariane, è stata donata alla Provincia di Catanzaro dalle famiglie Raiola e Galati. Alla breve ma intensa cerimonia hanno preso parte, oltre al Commissario dellaProvincia Wanda Ferro, rappresentanti del mondo sociale, e molti medici e rappresentanti dell’ospedale “Pugliese-Ciaccio”, tra cui ildirettore generale Elga Rizzo. A benedire la statuina della Madonna, venerata con l’appellativo di “Regina della…LEGGI TUTTO
Lunedì 07 Luglio 2014 16:02

Processione a Oppido Mamertina: La Dda apre un'indagine

La Direzione distrettuale antimafia di Reggio Calabria ha avviato un'indagine su quanto accaduto a Oppido Mamertina, dove la processione della Madonna delle Grazie si è fermata davanti alla casa del boss Peppe Mazzagatti, 82 anni, condannato all'ergastolo e ai domiciliari per motivi di salute. Il presidente dei vescovi calabresi, monsignor, Salvatore Nunnari, si è detto dispiaciuto che "i preti non abbiano avuto il coraggio di scappare" aggiungendo che "bisogna avere il coraggio di fermare le processioni".LEGGI TUTTO
Lunedì 07 Luglio 2014 15:51

Calabria: Si continua ad investire nella cultura musicale

L’assessore Caligiuri ha presentato questa mattina a Palazzo Alemanni, nel corso una conferenza stampa – informa una comunicato della Giunta – il progetto di educazione musicale per le scuole calabresi che sarà coordinato dal grande paroliere Mogol. All’incontro con i giornalisti è intervenuto anche il direttore generale vicario dell’Ufficio Scolastico Regionale Giuseppe Mirarchi. Il progetto vedrà protagonisti i migliori quarantacinque studenti calabresi, selezionati attraverso uno scouting, che avranno la possibilità di svolgere uno stage al Cet, Centro Europeo Toscolano, diretto proprio da Mogol. Gli studenti riceveranno inoltre anche delle prestigiose borse di studio che arricchiranno il loro curriculum. “La Calabria…LEGGI TUTTO
Lunedì 07 Luglio 2014 15:29

Parroco contro giornalista: Interviene il presidente regionale dell'Ordine dei giornalisti, Giuseppe Soluri

"Don Benedetto Rustico, parroco della Madonna delle Grazie ad Oppido Mamertina, non può più amministrare Messa e rivolgere omelie ai fedeli nella cittadina calabrese, e la Chiesa non può non assumere provvedimenti inequivocabili e decisivi". E' quanto afferma in una nota il presidente dell'Ordine dei Giornalisti della Calabria, Giuseppe Soluri, in riferimento alla vicenda del prete che ha invitato i propri fedeli, nell'omelia, "a prendere a schiaffi il giornalista che si trova in fondo alla chiesa". "Un prete che lancia messaggi del genere -aggiunge Soluri- non ha nulla da insegnare a nessuno, sia credente o sia laico". La "caccia all'uomo"…LEGGI TUTTO
Lunedì 07 Luglio 2014 15:22

Cosenza: Si tolgono la vita uno studente e un imprenditore

Due suicidi a Cosenza nelle ultime ore. Il primo è quello di uno studente di 19 anni, che avrebbe dovuto, proprio domani, nel liceo classico "Bernardino Telesio", sostenere gli orali dell'esame di Stato. Il giovane, che era anche noto per la sua diligenza negli studi, si è lanciato nel vuoto da un balcone dell'abitazione di famiglia, in viale della Repubblica. Ignoti i motivi del gesto. Come ignoti sono anche i motivi che hanno portato al suicidio, sempre a Cosenza, un imprenditore.LEGGI TUTTO
Venerdì 04 Luglio 2014 18:04

Regione: Nessuna richiesta di primarie

Il Dipartimento della Presidenza della Giunta regionale ha reso noto che alle dodici di oggi sono scaduti i termini, come previsto, per la presentazione di candidature, da parte di partiti e gruppi politici, alle elezioni primarie per la carica di Presidente della Regione della Calabria. L'Ufficio elettorale regionale, coordinato dal dirigente Luigi Bulotta, all'ora stabilita, non ha registrato alcuna richiesta.LEGGI TUTTO
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie visita la pagina Note legali - Privacy -Cookie