NOTIZIE CALABRIA

Lunedì 30 Giugno 2014 17:29

Parghelia (Vv): Data alle fiamme la centrale telefonica. Disservizi per gli utenti della zona

La centrale telefonica di Parghelia è stata distrutta da un incendio doloso. Lo ha reso noto Telecom Italia. L'episodio ha provocato disservizi, sia sulla rete fissa che su quella mobile, che hanno interessato gli utenti della zona. Telecom Italia ha presentato denuncia e ha già avviato le attività, necessarie alla riparazione della centrale per poter riattivare nel più breve tempo possibile le linee telefoniche coinvolte.LEGGI TUTTO
Lunedì 30 Giugno 2014 16:22

Regione: Pulizia delle spiagge. L'assessorato all'ambiente ha assicurato il contributo ai comuni costieri

L’Assessore regionale alle Politiche per l’Ambiente Francesco Pugliano – si legge in una nota dell’Ufficio stampa della Giunta - ha assicurato che anche per quest’anno la Regione ha impegnato le risorse necessarie a garantire, per i comuni costieri, la concessione del contributo finalizzato alla pulizia delle spiagge. Il contributo sarà dello stesso importo assegnato per l’anno passato e verrà erogato, come per gli anni precedenti, in due tempi: dopo l’acconto del 30% della somma, il restante saldo del 70% sarà pagato a seguito della rendicontazione dei lavori eseguiti e della positiva istruttoria del Dipartimento. I Comuni interessati riceveranno, nei prossimi…LEGGI TUTTO
Lunedì 30 Giugno 2014 15:56

Rossano - Corigliano Calabro: Tromba d'aria sul litorale. Danni agli stabilimenti balneari

Ondata di maltempo sulla fascia jonica cosentina. Una tromba d'aria, ha colpito i Comuni di Rossano e Corigliano Calabro, interessando, in particolare, il litorale. Numerosi i danni agli stabilimenti balneari. Tavoli, sedie, ombrelloni e sdraio sono stati portati via dalle raffiche di vento che hanno colpito il lungomare, senza risparmiare il centro di Rossano e Corigliano. Molte le chiamate ai vigili del fuoco.LEGGI TUTTO
Lunedì 30 Giugno 2014 11:44

Lamezia Terme: Accusato di evasione. Arrestato 26enne

È accusato di evasione. Gli agenti del commissariato di Lamezia Terme hanno arrestato Enzo Berlingeri, 26enne del luogo. Il 21 maggio scorso, il giovane era stato arrestato dalla Polizia. Nel corso delle indagini sul furto del mezzo di una ditta, erano emerse gravi responsabilità a suo carico in ordine al reato di estorsione. Il ragazzo, infatti, secondo l'accusa, si sarebbe fatto consegnare 700 euro per la riconsegna del mezzo, secondo il metodo del "cavallo di ritorno", ed era stato riconosciuto dalla vittima come autore del reato. La Procura della Repubblica aveva richiesto la misura cautelare. Il Gip l'aveva concessa. Ammesso…LEGGI TUTTO
Venerdì 27 Giugno 2014 15:53

Gioia Tauro: Mercoledì prossimo il trasbordo delle armi chimiche nel porto gioiese

Dovrebbe essere effettuato mercoledì prossimo il trasbordo delle armi chimiche, consegnate dal regime siriano dal cargo danese ''Ark Futura'' alla nave americana ''Cap Ray''. Durante le operazioni nel porto calabrese, pare non potrà essere presente il ministro degli Esteri, Federica Mogherini, impegnata a Strasburgo per la presentazione del programma del semestre di presidenza italiana dell'Unione europea. Ci sarà, invece, il direttore generale dell'Opac, Ahmet Uzumcu. Il cargo ''Ark Futura'' è in viaggio verso la Calabria con a bordo 570 tonnellate di agenti chimici, tra cui gas mostarda e agenti chimici per la produzione del sarin, che poi saranno distrutti in…LEGGI TUTTO
Venerdì 27 Giugno 2014 15:22

Calabria: Insediato il comitato scientifico sui 100 anni di Renato Dulbecco

 "Ricordare Renato Dulbecco, Premio Nobel, nato in Calabria, significa sottolineare il valore dell'esempio, l'importanza del sapere scientifico, la visione della cultura come fattore di sviluppo economico". E' quanto ha dichiarato l'Assessore regionale alla Cultura Mario Caligiuri in occasione dell'insediamento del Comitato Scientifico sui cento anni dalla nascita di Renato Dulbecco, promosso dalla Regione Calabria. Alla conferenza stampa hanno partecipato il Rettore dell'Universita' della Calabria Gino Crisci (che ha ribadito l'importanza della cultura scientifica per la crescita del territorio), il Rettore dell'Università "Magna Grecia" di Reggio Calabria Aldo Quattrone (che ha annunciato l'intitolazione dell'auditorium dell'Ateneo al Premio Nobel calabrese) e il…LEGGI TUTTO
Giovedì 26 Giugno 2014 15:26

Morano Calabro (Cs): Lunedì prossimo presentazione mini guida del Parco Nazionale del Pollino

Sarà presentata lunedì 30 giugno, alle ore 10,30, nel suggestivo complesso monastico di San Bernardino da Siena, a Morano Calabro, la mini guida al Parco Nazionale del Pollino di Francesco Bevilacqua, edita da Rubettino. All’incontro con i media interverranno il sindaco di Morano, Nicolò De Bartolo, il presidente del Parco, Domenico Pappaterra, l’autore e l’editore, rispettivamente Bevilacqua e Florindo Rubettino. La mini guida - 90 pagine a colori - conduce per mano chiunque alla scoperta del Parco naturale più grande d’Italia attraverso testi e foto. Bevilacqua, avvocato calabrese, esperto escursionista e ambientalista di lungo corso, è un profondo conoscitore della…LEGGI TUTTO
Giovedì 26 Giugno 2014 08:51

ARRESTATO FALSO “MARESCIALLO COMANDANTE DELLA GUARDIA DI FINANZA”, DA PARTE DI FINANZIERI AUTENTICI. PROMETTEVA DI ARRUOLARE MALCAPITATI IN CAMBIO DI DENARO.

SI È APPENA CONCLUSA UN’INSOLITA OPERAZIONE DI SERVIZIO, CONDOTTA DAI “BASCHI VERDI” DI LAMEZIA TERME COL COORDINAMENTO DELLA LOCALE PROCURA DELLA REPUBBLICA, CHE HA PORTATO ALL’ARRESTO DI UNA PERSONA PER MILLANTATO CREDITO AGGRAVATO. L’ARRESTATO, ASSERENDO FALSAMENTE DI ESSERE UN “MARESCIALLO” DEL CORPO OVVERO IL “COMANDANTE DELLA FINANZA” INGANNAVA COMUNI CITTADINI, PROPONENDO LORO, FRA L’ALTRO, DI ENTRARE A FAR PARTE DELLA GUARDIA DI FINANZA IN CAMBIO DI DENARO E DI ALTRI FAVORI, QUALI CORRISPETTIVI DEL PROPRIO “DISTURBO”. LE INDAGINI HANNO AVUTO INIZIO NEL MOMENTO IN CUI UNA VITTIMA DEL FALSO MARESCIALLO SI È RECATA PRESSO UNA CASERMA DELLA GUARDIA DI FINANZA…LEGGI TUTTO
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie visita la pagina Note legali - Privacy -Cookie