NOTIZIE CALABRIA

Domenica 01 Maggio 2022 16:04

Unità cinofile antiveleno impegnate nei giorni scorsi nelle province calabresi e nell’area protetta calabro-lucana

Unità cinofile antiveleno dei Carabinieri Forestale sono state impegnate nei giorni scorsi nelle province calabresi al fine di prevenire e contrastare l’uso illegale di veleno. In particolare i cani antiveleno hanno effettuato numerose ispezioni nei territori dei Comuni di Pallagorio (KR, Cropani (CZ), Cutro (KR), Casabona (KR), Melissa (KR), Carfizzi (KR), Cerchiara Di Calabria (Cs), Castrovillari (cs), Morano Calabro(cs)Caloveto (Cs), Cropalati (Cs) Paludi (Cs) - San Pietro In Guarano (Cs) - Celico (Cs) e Serra Pedace (CS). In particolare nei Comuni di Castrovillari e Morano Calabro, aree queste ricadenti nel perimetro del Parco Nazionale del Pollino, sono state rinvenute alcuni…LEGGI TUTTO
Venerdì 29 Aprile 2022 21:46

REGGIO CALABRIA: OPERAZIONI ANTIDROGA NEL PORTO DI GIOIA TAURO – SEQUESTRATI OLTRE 650 KG DI COCAINA.

Nell’ambito dei presidi di contrasto dei traffici illeciti transnazionali all’interno dell’area portuale di Gioia Tauro, predisposti dal Comando Provinciale di Reggio Calabria e dall’Ufficio delle Dogane di Gioia Tauro, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Palmi, fiamme gialle e doganieri hanno sequestrato 654,300 chili di cocaina purissima. In particolare, attraverso una complessa ed articolata attività di analisi e riscontri fattuali su oltre 2.000 contenitori provenienti dal continente sudamericano, i militari della Guardia di Finanza ed i funzionari doganali, con l’ausilio di sofisticati scanner in dotazione ad ADM, sono riusciti ad individuare la sostanza stupefacente abilmente occultata in un…LEGGI TUTTO
Venerdì 29 Aprile 2022 21:43

Rende (CS) –Droga servita al bar: Carabinieri arrestano il titolare

Proseguono, senza sosta, i servizi di prevenzione predisposti dalla Compagnia Carabinieri di Rende finalizzati al controllo del territorio e alla repressione dei fenomeni criminosi. L’attività di controllo, che ha visto l’impiego di diverse pattuglie dell’Arma, ha consentito di trarre in arresto, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, un giovane di 27 anni di Bisignano (CS). Al riguardo, si comunica, nel rispetto dei diritti dell’indagato che lo stesso è da ritenersi presunto innocente in considerazione dell’attuale fase del procedimento fino ad un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile, al fine di garantire il diritto di cronaca costituzionalmente…LEGGI TUTTO
Giovedì 28 Aprile 2022 21:19

INFORMATIVA DEL PRESIDENTE OCCHIUTO SULLA “VERTENEZA CALABRIA” AL PRIMO PUNTO DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO REGIONALE PROGRAMMATA DAL PRESIDENTE MANCUSO PER MARTEDI 3 MAGGIO

Al primo punto dell’ordine del giorno della seduta consiliare che la Conferenza dei capigruppo, coordinata dal presidente Filippo Mancuso, ha programmato per martedì 3 maggio, è prevista un’informativa del Presidente della Giunta regionale sul suo recente incontro a Roma con i segretari nazionali e regionali di Cgil,Cisl e Uil, per definire la “vertenza - Calabria” da sottoporre al presidente del Consiglio Mario Draghi e ai ministri. “L’impegno del presidente Occhiuto e delle organizzazioni sindacali, finalizzato a porre all’attenzione nazionale alcuni punti chiave per lo sviluppo della Calabria, ma strategici anche per il Mezzogiorno e il Paese, è senz’altro positivo e…LEGGI TUTTO
Venerdì 22 Aprile 2022 21:08

Rende (CS) - Maltrattamenti in famiglia: Carabinieri eseguono misura cautelare dell’allontanamento dalla casa familiare e del divieto di avvicinamento

Nell’ambito delle attività di contrasto ai reati di violenza domestica poste in essere dai Carabinieri del Comando Compagnia di Rende (CS), sono diversi i provvedimenti eseguiti dispositivi dell’allontanamento dalla casa familiare, del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa o del divieto di dimora nella località di residenza della vittima, emessi dall’Autorità Giudiziaria di Cosenza in accoglimento delle richieste avanzate dalla locale Procura della Repubblica a seguito di attività investigative esperite dai militari dell’Arma. Al riguardo, si comunica, nel rispetto dei diritti dell’indagato (da ritenersi presunto innocente in considerazione dell’attuale fase del procedimento fino ad un definitivo accertamento…LEGGI TUTTO
Giovedì 21 Aprile 2022 19:54

Pubblicata la graduatoria del bando apistico 2021-2022 Finanziate 107 domande, per investimenti pari a oltre 733.000 euro Il Dipartimento Agricoltura già al lavoro per ottenere ulteriori risorse

Più di 733.000 euro per la valorizzazione e la promozione dell’apicoltura calabrese, a copertura di 107 domande di aiuto. Questi i numeri del bando relativo al Programma apistico 2021-2022, del quale, sul portale www.calabriapsr.it, è stata pubblicata la graduatoria provvisoria. «Procediamo con tempestività alla ripartizionedelle risorse assegnate dal Mipaaf, che quest’anno, in accoglimento delle nostre richieste», ricorda l’Assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo, «ha concesso alla Calabria circa 300.000 euro in più rispetto alla passata stagione, così da sostenere con maggior efficacia l’opera di salvaguardia del patrimonio apistico regionale, che ad oggi conta 111.000 alveari censiti». Aggiunge Gallo: «D’intesa con il…LEGGI TUTTO
Giovedì 21 Aprile 2022 15:23

GDF REGGIO CALABRIA: OPERAZIONE “MAGNIFICA” - REATI CONTRO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. ESEGUITE MISURE INTERDITTIVE NEI CONFRONTI DI N. 8 SOGGETTI TRA PROFESSORI ORDINARI E DIPENDENTI DELL’UNIVERSITA’ MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA.

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria sotto il coordinamento della locale Procura della Repubblica - diretta dal Procuratore Dott. Giovanni Bombardieri - stanno dando corso a un’Ordinanza di applicazione di misura cautelare personale interdittiva emessa dall’Ufficio G.I.P. del Tribunale di Reggio Calabria nei confronti di n. 6 professori ordinari e n. 2 dipendenti dell’area amministrativa dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria. Tra le persone sottoposte alla misura cautelare del divieto temporaneo all’esercizio del pubblico ufficio ricoperto presso l’Università Mediterranea di Reggio Calabria figurano anche l’attuale Rettore del predetto Ateneo, sottoposto ad una misura interdittiva della…LEGGI TUTTO
Martedì 19 Aprile 2022 15:45

Avviso per pagamenti agro-climatici-ambientali, agricoltura biologica e benessere animale Al via la presentazione delle domande per le riconferme dell’annualità 2022 L’Assessore Gallo: «Anticipiamo tempi e procedure per sostenere i produttori»

Le domande dovranno essere presentate attraverso il portale Sian entro il 16 Maggio 2022. Le stesse potranno tuttavia essere presentate con un ritardo massimo di 25 giorni di calendario successivi rispetto al termine previsto, ma in tal caso l’importo eventualmente spettante verrà decurtato dell’1% per ogni giorno lavorativo di ritardo. Le istanze formalizzate oltre il 10 Giugno 2022 saranno invece considerate irricevibili. LEGGI TUTTO
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie visita la pagina Note legali - Privacy -Cookie