NOTIZIE CALABRIA

Giovedì 14 Aprile 2022 15:57

Migliorare le condizioni igieniche e lavorative sui pescherecci Pubblicata e disponibile online la graduatoria del bando Feamp 1.32 Previsti anche interventi a tutela della qualità e salubrità dei prodotti ittici

Dai lavori di istruttoria dell’apposita commissione di valutazione istituita dal Dipartimento Agricoltura, è emerso come siano sei i progetti ammissibili ed immediatamente finanziabili, per un contributo totale concesso pari a 151.577,02 euro. Altri ventotto progetti, per un importo complessivo di 291.896,04 euro, hanno superato il vaglio di ammissibilità ma non sono stati al momento finanziati: per essi si conta di riuscire comunque a garantire l’adeguata copertura, attraverso il reperimento delle somme necessarie. «Abbiamo già richiesto al Mipaaf di poter trasferire su questa importante misura ulteriori risorse – spiega l’Assessore regionale alle Politiche Agroalimentari, Gianluca Gallo – in modo da garantire…LEGGI TUTTO
Martedì 12 Aprile 2022 21:35

GUARDIA DI FINANZA: GIOCO ILLEGALE - CONTROLLI A CONTRASTO DELL’EVASIONE FISCALE E DEL RICICLAGGIO SU TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE

Nelle giornate tra il 7 e il 10 aprile u.s., oltre 1.800 finanzieri hanno eseguito, su tutto il territorio nazionale, un piano coordinato di interventi finalizzato a contrastare il gioco illegale e i connessi profili di evasione fiscale e di riciclaggio nonché, di riflesso, a prevenire il disturbo da gioco d’azzardo. Una particolare attenzione è stata rivolta anche all’osservanza del divieto di gioco minorile. Sono stati controllati oltre 1.000 esercizi commerciali in tutte le province d’Italia, riscontrando circa 250 violazioni amministrative e penali e sequestrando quasi 100 apparecchi manomessi o non collegati alla rete telematica. Questi ultimi sono stati rinvenuti,…LEGGI TUTTO
Mercoledì 06 Aprile 2022 09:25

TECNOLOGIE DIGITALI DELL’UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA AL SERVIZIO DEI PAZIENTI CON TUMORI DELL’APPARATO DIGERENTE

Il corso di laurea magistrale in Medicina-Chirurgia e Tecnologie Digitali dell’Università della Calabria, coordinato dal Prof. Marcello Maggiolini, è ormai una bellissima realtà ed ha visto la partecipazione entusiastica degli studenti iscritti al corso di laurea, oltre che di specializzandi e dottorandi di ricerca, che si sono cimentati, per una intera mattinata, al tavolo anatomico 3D, nella simulazione di interventi chirurgici effettuati dalla equipe del Prof. Nardo. Il tavolo anatomico 3D è stato acquistato dal rettore dell’Università della Calabria Prof. Nicola Leone a cui si deve, in sinergia con il Rettore Giovanbattista De Sarro di Catanzaro, la nascita della Facoltà…LEGGI TUTTO
Venerdì 01 Aprile 2022 15:46

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO REGIONALE MANCUSO SUGLI “STATI GENERALI DEL TURISMO” A FALERNA

“Trovo di grande interesse la convocazione a Falerna da parte dell’Assessorato regionale, di tutti i soggetti che hanno ruolo nella galassia del turismo calabrese. Abbiamo bisogno di progettualità fondate su analisi di scenario sull’evoluzione dei consumi turistici, ma anche dell’ascolto di chi opera sul territorio”. Lo dice il presidente del Consiglio regionale Filippo Mancuso che aggiunge: “La riqualificazione dell’offerta turistica è una priorità strategica che deve abbandonare la logica del breve periodo e dell’improvvisazione, e che, per mettere a valore le potenzialità della Calabria, deve intensificare le relazioni tra turismo, territorio e ambiente. In tal senso, è decisivo il potenziamento…LEGGI TUTTO
Mercoledì 30 Marzo 2022 17:40

“CARABINIERI FORESTALE PORTANO L’ALBERO DI FALCONE NELLE SCUOLE”

Un albero simbolo dell’impegno verso lo Stato e la lotta alle mafie. E’l’albero del Giudice Giovanni Falcone, un Ficus che cresce nei pressi della casa del magistrato assassinato nel 1992 dalla mafia, e che oggi è stato consegnato nelle scuole di Castrovillari quale simbolo della legalità e della lotta contro la criminalità organizzata. L’attività rientra nel progetto “Un albero per il futuro”, promosso dal Reparto Biodiversità Carabinieri Forestali di Roma in collaborazione con il Ministero della Transizione ecologica, che prevede la donazione e la messa in dimora nelle scuole delle piantine ricavate mediante clonazione dalla pianta madre di Ficus macrophylla,…LEGGI TUTTO
Lunedì 21 Marzo 2022 15:10

Posto sotto sequestro distributore di carburante a Lattarico

L’attività di indagine posta in essere dai militari della Stazione Carabinieri Forestale di Montalto Uffugo coadiuvati dalla locale Stazione Carabinieri di Lattarico e coordinati dalla Procura di Cosenza, ha portato al sequestro di un distributore di carburante del comune di Lattarico. Nell’ambito di un controllo, sono state rilevate gravi inadempienze alla normativa ambientale. L’attività era svolta senza che l’impresa che gestisce l’impianto aveva ottenuto la prescritta AUA, (autorizzazione unica ambientale), al contrario, disponeva di una autorizzazione allo scarico concessa in via provvisoria già scaduta da più di un decennio ed è risultata operare in assenza delle autorizzazioni per lo scarico…LEGGI TUTTO
Sabato 19 Marzo 2022 10:04

SAN BENEDETTO ULLANO. Sicurezza nei cantieri edili: cinque denunce e sequestro di un’area comunale di oltre 10.000 mq per attività di gestione illecita di rifiuti.

I Carabinieri Forestale di Montalto Uffugo hanno nei giorni scorsi effettuato una specifica attività di controllo all’interno di alcuni cantieri edili della zona. Le operazioni, oltre ad inserirsi nell’ambito della campagna nazionale di rafforzamento dei controlli ai cantieri edili pubblici e privati disposta dal Comando Generale dell’Arma, hanno la duplice funzione di prevenire gli infortuni professionali ed il rispetto delle molteplici normative in materia di salvaguardia dell’ambiente e di corretta gestione dei rifiuti. I militari hanno controllato un cantiere pubblico di San Benedetto Ullano per la realizzazione ed il potenziamento della rete fognaria mediante il collettamento delle frazioni “San Fili…LEGGI TUTTO
Mercoledì 16 Marzo 2022 12:23

Psr: sostegno alla riconversione varietale e a nuovi impianti nel settore agrumicolo Pubblicata la graduatoria provvisoria dei bandi dell’annualità 2021 A disposizione un milione, ma le risorse saranno a breve implementate

Pagina 10 di 150
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie visita la pagina Note legali - Privacy -Cookie