Il Comitato Calabria Servizi Educativi 0-6 ed Calabria Infanzia in Rete 0/10 registrano un primo importante passo in avanti: il censimento delle strutture 0-6.
Un primo ma importantissimo passo in avanti quello ottenuto dalla sinergia tra il Comitato Calabria Servizi Educativi 0-6, Calabria Infanzia in Rete 0/10 e le altre strutture educative della prima infanzia e della scuola dell’infanzia e l’assessorato al Welfare della Regione Calabria diretto dall’ass. Gialuca Gallo.
Si apre fino al 31 luglio il censimento delle strutture 0-6 anni degli enti privati autorizzati e accreditati.
L’indagine colma un rilevante vuoto informativo integrando i dati su questa tipologia di servizi. Prima di tutto conosciamoci, contiamoci e coordiniamoci. Sembra essere una nuova sinergica pagina del cammino intrapreso dall’assessorato dopo un lungo dialogo con le strutture avviatosi nei mesi di chiusura forzata a causa della pandemia anche attraverso il sostegno del Comitato Calabria e di Calabria Infanzia in Rete 0/10.
Il dialogo mai interrotto in questi mesi con gli uffici regionali inizia a produrre i primi concreti effetti verso la promozione del sistema integrato 0-6. L’obiettivo è quello di attuare la ripartizione dei fondi regionali disponibili per le ultime due annualità.
E’ importante quindi che tutte le strutture educative si registrino sul portale dedicato sis.welfarecalabria.it e compilino il form.
Il delicato processo di riapertura a settembre non può prescindere in questo momento da un confronto costruttivo per snocciolare i problemi ed elaborare concrete proposte di intervento.
Il Comitato ed Calabria Infanzia in Rete 0/10 tornano ad esprimere grande soddisfazione per la sensibilità manifestata dall’Assessore Gallo e si impegnano ad offrire la disponibilità in termini di esperienza e competenza per lo sviluppo di un sistema integrato di educazione e istruzione 0-6 che comprenda anche le strutture in via di accreditamento o non ancora accreditate.