Giovedì 08 Giugno 2023 09:58 | Pubblicato in ATTUALITA'

Le Olimpiadi del Libro coinvolgono anche i più piccoli dell’IC “Paolo Borsellino” di Santa Maria del Cedro I bambini della scuola dell’Infanzia incontrano la scrittrice Elisa Mazzoli.

È stata una mattinata allegra, gioiosa, fatta di colori, di creatività e all’insegna di una lettura “musicale” e coinvolgente, quella trascorsa dai bambini della scuola dell’infanzia, del plesso Pantano di Verbicaro. L’occasione è stata data da una delle giornate conclusive delle Olimpiadi del Libro, una divertente ed efficacie iniziativa di promozione della lettura, a cui l’Istituto Comprensivo P. Borsellino di Santa Maria del Cedro, nel corso di questo anno scolastico, ha partecipato attivamente coinvolgendo tutti gli alunni dei cinque plessi della scuola, diretta da Patrizia Granato.I piccoli alunni dell’infanzia hanno incontratoElisa Mazzoli, narratrice e autrice di numerosi libri e canzoni…LEGGI TUTTO
            
Martedì 06 Giugno 2023 15:16 | Pubblicato in POLITICA

SAN NICOLA ARCELLA. Dopo l’approvazione del regolamento in Consiglio Comunale è stata sottoscritta la convenzione fra il Comune di San Nicola Arcella e l’Associazione “Agriambiente Onlus”, per un servizio di Tutela del Territorio e dell’Ambiente.

Le Guardie Volontarie AGRIAMBIENTE nell'esercizio delle loro funzioni sono Pubblici Ufficiali e agenti di Polizia Amministrativa, effettuano controlli ed accertamenti, spesso in stretta collaborazione e a supporto delle forze dell'ordine e della polizia comunale, e perseguono reati a danno del territorio e dell'ambiente. Nel più vasto campo dei reati penali effettuano, quali Pubblici Ufficiali, segnalazioni e denunce, in seguito alle quali si mettono in moto gli interventi delle autorità preposte e l'eventuale procedimento giudiziario. Nel Comune di San Nicola Arcella si verificano fenomeni di abbandono dei rifiuti nelle aree e strade pubbliche, con grave danno per l’ambiente e la salute…LEGGI TUTTO
            
Martedì 06 Giugno 2023 15:14 | Pubblicato in ATTUALITA'

Le Giornate della Cultura – CIF Belvedere Marittimo

Nel mese di giugno – dal giorno 8 sino al giorno 11 – il CIF, Centro Italiano Femminile sez. Belvedere Marittimo,presenterà le<Giornate della Cultura>. Gli eventi culturali e sociali cominceranno giovedì 08 Giugno 2023, con la consueta Cena Sociale di Beneficenza, alla quale tutti i cittadini hanno sempre dimostrato e dimostrano attenzione e interesse. L’occasione conviviale ha come motivazione concreta quella di raccogliere fondi per aiutare una famiglia locale, in serie difficoltà economiche dovute alle ingenti spese da sostenere per problemi di salute; i fondi saranno consegnati a Don Gianfranco Belsito, consulente ecclesiale del CIF, il quale ne gestirà la…LEGGI TUTTO
            
Lunedì 05 Giugno 2023 15:15 | Pubblicato in POLITICA

SCALEA. Da due mesi, a seguito della decadenza del Gestore, l’Aviosuperficie di Scalea rischia di chiudere. Il consigliere comunale di opposizione, Eugenio Orrico si associa alla proposta di "Pensiamo a Scalea".

La struttura con una pista in asfalto di 2.000mt di lunghezza e 30mt di larghezza, posizionata in prossimità del mare, la cui posizione geografica permette di operare, dall’alba al tramonto, ogni giorno dell’anno, è nata per lo sviluppo turistico del territorio. Il consigliere comunale di opposizione, Eugenio Orrico, al fine di evitare ulteriori e pericolosi disservizi, che inevitabilmente deriverebbero dall'interruzione di tutte le attività dell'Aviosuperficie, che attualmente vengono assicurate dalla società che la gestisce di fatto da oltre 15 anni, si associa alla proposta dell'associazione "Pensiamo a Scalea". "Come capogruppo di Scalea Bene Comune - si legge in una nota…LEGGI TUTTO
            
Sabato 03 Giugno 2023 10:22 | Pubblicato in POLITICA

SCALEA. AVIOSUPERFICIE: LA PROPOSTA DELL'ASSOCIAZIONE "PENSIAMO A SCALEA".

“Pensiamo a Scalea” (Movimento Politico Locale – v.le Michelangelo, 15 – Scalea) in ordine alle problematiche relative alla GESTIONE DELL’AVIOSUPERFICIE DI SCALEA ed al fine di evitare ulteriori e pericolosi disservizi, che inevitabilmente deriverebbero dall'interruzione di tutte le attività, che attualmente vengono assicurate dalla società che la gestisce di fatto da oltre 15 anni, PREMESSO -che già dal 7 marzo 23 l'aviosuperficie non può più essere utilizzata per l’approdo dei voli privati, avendone il Comune di Scalea chiesto il rilascio con conseguente decadenza del gestore di fatto; -che (come emerso da interviste e conferenze stampa varie, da articoli apparsi su…LEGGI TUTTO
            
Venerdì 02 Giugno 2023 16:49 | Pubblicato in ATTUALITA'

GUARDIA PIEMONTESE. Quinta Edizione del Festival delle Riforme Culturali

Dal 4 al 6 giugno 2023, si terrà a Guardia Piemontese, la quinta edizione del “Festival delle Riforme Culturali” (CFR), organizzata dal Centro Culturale Gian Luigi Pascale in collaborazione con il Comune di Guardia Piemontese e il supporto di diversi partner che hanno contribuito in diverso modo all’organizzazione delle tre giornate. La rete Francofhonea, costituita da 6 università pubbliche francesi, quest’anno è co-organizzatrice del festival. In questa edizione tantissimi ospiti da più parti d’Italia, dal Piemonte, dalla Sicilia, dall’Abruzzo, dalla Toscana, dal Lazio e da diverse parti dalla Francia (ben dieci persone), da Liverpool e dalla Turchia. Il Festival, programmato…LEGGI TUTTO
            
Venerdì 02 Giugno 2023 16:48 | Pubblicato in ATTUALITA'

Grande attesa a Diamante per il concerto del 3 Giugno

Cresce l’attesa per il grande concerto organizzato per il prossimo 3 giugno dall’Amministrazione Comunale di Diamante: una festa di musica per salutare l’estate e lanciare un messaggio forte e chiaro contro ogni forma di odio. L’appuntamento è in Piazza Mancini (di fronte al Palazzo di Città) a partire dalle ore 19.00, dove si alterneranno, diversi artisti per dare vita ad una vera e propria maratona di buona musica e di messaggi di pace e solidarietà. Nell’occasione sarà consegnato alle Associazioni di Diamante un riconoscimento , in segno di gratitudine per l’impegno assicurato per la Città. Per il concerto sul palco…LEGGI TUTTO
            
Venerdì 02 Giugno 2023 16:45 | Pubblicato in ATTUALITA'

DIAMANTE. L’Accademia al lavoro per la trentunesima edizione del Peperoncino Festival che avrà luogo a Diamante dal 6 al 10 di Settembre prossimo.

Appuntamento anche quest’anno con due concorsi. Il “Premio per la migliore tesi di laurea sul peperoncino” e il “Premio Versi piccanti”. Per entrambi la scadenza è il 20 Agosto 2023. Il “Premio per la migliore tesi di laurea sul peperoncino” sarà assegnato da una giuria composta da rappresentanti del Comitato scientifico dell’Accademia. Sono ammessi a partecipare tutti i lavori che hanno come argomento il peperoncino, dal punto di vista medico, biologico e anche per le tradizioni, il folclore e i festival. I neo laureati che intendono partecipare devono spedire alla sede nazionale (Via Gullo, 14 Diamante CS) una copia della…LEGGI TUTTO
            
Venerdì 02 Giugno 2023 16:41 | Pubblicato in POLITICA

SCALEA – INFRASTRUTTURE: AVIOSUPERFICIE, PORTO ED ALTA VELOCITA’ – P.N.R.R o ANNO ZERO. INTERVIENE L'EX AMMINISTRATORE DEL COMUNE DI SCALEA, CARMINE DE FILIPPO.

Il sottoscritto premette che per indole personale e professionale sono abituato ad essere propositivo e positivo, non mi piacciono le polemiche, e se critiche ci sono, saranno sempre costruttive per il bene di Scalea e di tutta la Riviera di Cedri, comunque sono rivolte alla carica pro-tempore e mai alla persona o al professionista, per cui sono per il confronto delle parti e che sia rispettoso, pacato, sereno e democratico. Da noi i turisti vengono da soli e se ne vanno da soli, e noi nulla facciamo per farli venire e restare, se qualcosa si fa bisogna ringraziare operatori turistici…LEGGI TUTTO
            
Martedì 30 Maggio 2023 15:23 | Pubblicato in ATTUALITA'

A Papasidero la seconda edizione dell’Outdoor Sports Day. Valle del fiume Lao, terra degli sport all’aria aperta.

Visto il successo della prima edizione 2022, anche quest’anno viene riproposto Outdoor Sports Day, giornata-evento unica nel suo genere che si svolgerà sabato 17 giugno nell’incantevole cornice naturalistica della valle del fiume Lao e del Parco Nazionale del Pollino. Proprio come l’edizione precedente, l’evento è organizzato dall’associazione di promozione turistica Visit Papasidero e dall’amministrazione comunale di Papasidero (Cs).Lo scopo della giornata è quello di dare la possibilità ai turisti-amatori di conoscere e provare le attività sportive che si possono svolgere nella meravigliosa valle del fiume Lao quali: rafting, paintball, quad, trekking in acqua, parco avventura, canyoning, cicloturismo, orienteering, trekking culturale…LEGGI TUTTO
            
Martedì 30 Maggio 2023 15:16 | Pubblicato in POLITICA

TORTORA. UNPLI PROVINCIA di COSENZA: "Difendiamo la Salute,un forte NO alla riapertura dell’ impianto di eliminazione rifiuti pericolosi in loc. San Sago nel Comune di Tortora"

L’UNPLI Provincia di Cosenza e Calabria comunicano la necessità di fermare la riapertura dell’ impianto di eliminazione dei rifiuti pericolosi in località San Sago nel comune di Tortora (CS). Diventa fondamentale difendere la salute di noi cittadini, proteggere la salubritàe la bellezza dei luoghi a partire da Tortora e di tutto l’alto tirreno cosentino, le attività imprenditoriali legate al turismo, così in una nota ha dichiarato il Presidente Provinciale UNPLI Cosenza- Consigliere Nazionale e componente del Forum Terzo Settore Calabria Antonello Grosso La Valle. L'impianto è stato realizzato sulla sponda calabrese del fiume Noce, che divide la Calabria dalla Basilicata,…LEGGI TUTTO
            
Domenica 28 Maggio 2023 14:56 | Pubblicato in POLITICA

DIAMANTE. In fase di attivazione un punto di accoglienza e informazione turistica

Si creerà una struttura votata alla collaborazione e alla cooperazione tra tutti gli attori coinvolti al fine di proseguire nel percorso di costruzione di un’immagine turistica di alto livello e di presentare l’immagine di una città unità, ospitale e coinvolgente.LEGGI TUTTO
            
Domenica 28 Maggio 2023 14:53 | Pubblicato in ATTUALITA'

SAN NICOLA ARCELLA. Concluso il festival "Crawford in Riviera dei Cedri"

Si chiude col botto la prima edizione di “Crawford in Riviera dei cedri”, con oltre 400 giovani provenienti da Calabria, Campania, Puglia e Sicilia che hanno pacificamente invaso il centro storico di San Nicola Arcella per partecipare al ricco cartellone dell’evento di chiusura del primo Festival dedicato al Folk Horror in Calabria. L’innovativo format di una manifestazione che, visto il successo riscontrato sarà certamente replicata il prossimo anno dai suoi ideatori, Michele Capalbo e Angelo Napolitano, della cooperativa Thyrrenians. Il Festival ha inteso valorizzare in maniera creativa il patrimonio culturale, materiale e immateriale, legato al famoso scrittore di fine ottocento…LEGGI TUTTO
            
Giovedì 25 Maggio 2023 17:52 | Pubblicato in ATTUALITA'

Simona dalla Chiesa a Diamante

"In quest'opera c'è l'immagine di mio padre che amo di più perché unisce l'autorevolezza della sua divisa con la dolcezza del suo sorriso, e lui sembra dirci 'dai forza ce la facciamo, il mondo è vostro', ha detto Simona dalla Chiesa questa mattina a Diamante, rivolgendosi agli studenti e dopo aver ammirato il murale dedicato alla figura del padre, realizzato da Agostino Cirimele. Una visita che ha dato vita a una mattinata di testimonianza civile e ricca di emozioni, voluta dall'Amministrazione Comunale, e dedicata all alla figura del Generale dei Carabinieri Carlo Alberto dalla Chiesa. "Un altro tassello nel percorso…LEGGI TUTTO
            
Giovedì 25 Maggio 2023 10:07 | Pubblicato in POLITICA

DIAMANTE. Finanziamento di 220.00 € ottenuto per il comparto fognario depurativo

Il Comune di Diamante, in virtù della Deliberazione di Giunta Regionale N. 170 del 17/05/3023, e’ risultato assegnatario di un finanziamento di Euro 220.000 finalizzati a fronteggiare eventuali criticità del comparto fognario/depurativo per la stagione balneare 2023. Lo annuncia l’Amministrazione Comunale ringraziando la Giunta Regionale ed esprimendo viva soddisfazione per l’importante contributo ottenuto e per la possibilità di proseguire, con ulteriori strumenti e con ulteriori interventi, l’opera di valorizzazione e di salvaguardia ambientale del nostro mare e delle nostre immense ricchezze naturalistiche.LEGGI TUTTO
            
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie visita la pagina Note legali - Privacy -Cookie