INFO LOCALE _ Politica
BELVEDERE M.MO: IL SINDACO CASCINI REPLICA AL CONSIGLIERE CAUTERUCCIO, «ACCUSE INFONDATE SULLE FOGNE E ILLAZIONI SULL’APPALTO DEL VERDE»
«Ritengo necessario riportare i fatti alla loro reale portata», dichiara il sindaco di Belvedere Marittimo, Vincenzo Cascini, dopo le affermazioni del consigliere d’opposizione Francesco Cauteruccio, pronunciate a chiusura dell’ultimo Consiglio comunale e poi rilanciate da una testata on‑line, sui presunti sversamenti fognari in località Vetticello e sull’ancor più grave accusa di “spacchettamento” dell’appalto per lo sfalcio dell’erba e la pulizia delle cunette stradali. «Quelle dichiarazioni...
SCALEA. Turismo/ La migliore pubblicità è preservare e difendere il nostro meraviglioso mare
La Calabria è una regione ad alta densità turistica. Un patrimonio naturale e storico che è un attrattore importante per molti vacanzieri, anche stranieri. Un tesoro che dobbiamo salvaguardare e che dipende molto dalla questione ambientale, in particolare dalla depurazione, una delle priorità del governo regionale. A porre l’attenzione sull’argomento è l’esponente IdM Virgilio Minniti, coordinatore del Dipartimento Turismo e Sviluppo del Territorio “Il Turismo è uno degli elementi trainanti...
PRAIA A MARE. Comune di Praia a Mare e Agenzia del Demanio Accordo storico su aree pubbliche
È stato firmato nel municipio di Praia a Mare, l'accordo transattivo tra il Comune e il Ministero dell'Economia e delle finanze – Agenzia del Demanio su alcuni suoli demaniali. Ad apporre la firma il primo cittadino praiese Antonino De Lorenzo e il direttore regionale per la Calabria dell'agenzia Giovanni Zito. Si tratta delle aree pubbliche sulle quali sorgono la sede dell'Istituto comprensivo scolastico, lo stadio comunale Mario Tedesco e le vicine palazzine di Edilizia residenziale...
"NOI MODERATI" IN UNA GIORNATA DI LAVORO, CONDIVISIONE E IDENTITÀ. UNITI NELLO SPIRITO, RADICATI NEL TERRITORIO.
Il Comitato Provinciale di Noi Moderati Cosenza, attraverso la magistrale organizzazione del circolo di Paola, si è riunito in una giornata intensa e significativa, che ha unito spiritualità, confronto politico e spirito di appartenenza. Tre i momenti salienti che hanno caratterizzato la giornata: Il primo momento è stata la visita al Santuario di San Francesco di Paola, santo patrono della Calabria. Un momento di raccoglimento e riflessione che ha rinsaldato i valori identitari e spirituali...
Servizio navetta gratuito, Progetto Polis e comunicazioni ufficiali sui lavori all’Ufficio Postale
L’Amministrazione comunale di Belvedere Marittimo informa la cittadinanza che, in occasione della chiusura temporanea dell’Ufficio Postale di Marina dovuta ai lavori previsti dal Progetto Polis, parte integrante del PNRR, è stato istituito un servizio navetta gratuito. Tale iniziativa non solo facilita l’accesso ai servizi postali durante il periodo dei lavori, ma è anche pensata per evitare ingorghi e problemi di traffico nel centro storico, garantendo un flusso ordinato di persone e mezzi....
SCALEA. Il Comune di Scalea istituisce una task force intersettoriale per un'azione straordinaria contro l'abbandono dei rifiuti e per il controllo della raccolta differenziata.
Il Comune di Scalea ha attivato un'Unità di Progetto di Tutela Ambientale per fronteggiare l'emergenza rifiuti sul territorio, caratterizzata da abbandono diffuso, bassa differenziata e incendi dolosi. Con l'approssimarsi della stagione estiva e l'aumento dei residenti, si rende indispensabile un'azione urgente per la salute pubblica e il decoro urbano. L'Unità, operativa dal 1° luglio al 30 settembre 2025, sarà coordinata dall'Arch. Pierpaolo Barbarello e composta da personale dell'Ufficio...
NUOVE FERMATE A DIAMANTE, CMG: “INUTILE FRAMMENTARE ITINERARI CON SOSTE AGGIUNTIVE. NECESSARIO INCREMENTARE L'OFFERTA DEI VETTORI”
Recentemente è stato comunicato che, nel periodo estivo, alcuni treni IC esistenti incrementeranno il numero delle fermate lungo la direttrice tirrenica. Nello specifico fermeranno presso la stazione di Diamante-Buonvicino. Sebbene la notizia non abbia riscosso chissà quale grande eco mediatica, non sono mancate note stampa da parte di coloro che restano alla costante ricerca di visibilità e meriti. È opportuno specificare che siamo tutti d’accordo sul fatto che sia necessario potenziare i...
SCALEA. Italia Sovrana nomina Carmelo Manco Coordinatore Regionale Calabria
La Presidenza del partito Italia Sovrana – il popolo al primo posto ha ufficialmente conferito l’incarico di Coordinatore Regionale per la Calabria a Carmelo Manco. La nomina è parte integrante di un processo di riorganizzazione interna che mira a rafforzare la presenza e l’operatività del partito sul territorio regionale. Il ruolo affidato a Manco prevede ampie responsabilità organizzative e di rappresentanza, con l'obiettivo di facilitare il dialogo tra il Consiglio Direttivo regionale, le...
Fratelli d’Italia Scalea convoca iscritti e simpatizzanti: appuntamento lunedì 23
Il delegato alla comunicazione del circolo Fratelli d’Italia di Scalea, Giuseppe Forestieri, invita tutti gli iscritti, i simpatizzanti e i cittadini interessati a partecipare alla riunione che si terrà lunedì 23 alle ore 19:00 presso l’Hotel Santa Caterina. All’incontro prenderanno parte i consiglieri comunali eletti, che relazioneranno sul grande risultato politico raggiunto: Fratelli d’Italia a Scalea può oggi contare su un vicesindaco, Raffaele D’Anna presidente del circolo di Scalea, e...
Un importante passo avanti per le Aree Interne: nuove risorse per lo sviluppo dell’Alto Tirreno Cosentino-Pollino di Ugo Vetere, Presidente del GAL Riviera dei Cedri
La recente deliberazione della Giunta Regionale della Calabria, adottata l’11 aprile su proposta congiunta dell’Assessore al Bilancio Marcello Minenna e dell’Assessore all’Agricoltura Gianluca Gallo, rappresenta un segnale forte e concreto per il futuro delle nostre aree interne. Con questo atto di indirizzo, la Regione definisce i criteri di cofinanziamento per tre importanti aree: l’Alto Ionio Cosentino, il Versante Tirrenico dell’Aspromonte e, con particolare rilievo per noi, l’Alto Tirreno...
Pagina 1 di 13