BELVEDERE MARITTIMO: DISSESTO FINANZIARIO, LA CORTE DEI CONTI ACCOGLIE IL RICORSO: SOSPESO IL PROCEDIMENTO SANZIONATORIO
Grande soddisfazione all'esito del verdetto della Corte dei Conti, che ha accolto la tesi difensiva degli avvocati Vito Caldiero e Oreste Morcavallo in favore di alcuni amministratori di Belvedere Marittimo, tra cui Francesca Impieri. Con l'ordinanza n. 19/2025, la Corte ha disposto la sospensione del procedimento n. 24046/2024, rimettendo gli atti alla Corte Costituzionale per la valutazione della legittimità delle norme sanzionatorie previste per il dissesto finanziario degli enti locali. Il...
Sottoscritto il Piano operativo 2025 tra l’Ente Parco e il Reparto Carabinieri Un documento che determina le risorse finanziarie che l'Ente parco destina a specifiche attività dell'Arma
Il Reparto Carabinieri Parco del Pollino e l’Ente Parco Nazionale del Pollino hanno siglato nei giorni scorsi il Piano Operativo 2025. Una conferma concreta dell’impegno condiviso nella tutela dell’area protetta calabro lucana che vede operativi sul territorio 20 nuclei parco e un reparto a cavallo. A sottoscrivere il Piano nella sede dell’Ente Parco alla presenza dei Comandanti dei Nuclei, il Comandante del Reparto Carabinieri Parco del Pollino Ten. Col. Cristina Potenza e il Direttore F.F....
Paola, notificati i primi DASPO URBANI a due gemelli del luogo.
I Carabinieri della Stazione di Paola hanno notificato a due gemelli del posto il provvedimento del D.A.C.U.R. (divieto di accesso alle aree urbane) emesso dal Questore di Cosenza su proposta del Nucleo Operativo e Radiomobile Carabinieri della Compagnia di Paola. Considerata la pericolosità sociale dei due soggetti, che la notte di Ferragosto avevano arrecato non poco fastidio agli avventori e ai titolari dei bar della centralissima Piazza del Popolo a Paola, aggredendo anche le Forze...
BELVEDERE MARITTIMO OTTIENE LA QUALIFICA DI “CITTÀ CHE LEGGE” PER IL TRIENNIO 2024-2026
Belvedere Marittimo è stato selezionato tra i 900 Comuni italiani che hanno ottenuto la qualifica di “Città che legge” per il triennio 2024-2026. La qualifica, attribuita dal Centro per il libro e la lettura (CEPELL) in collaborazione con il Ministero della Cultura, premia i Comuni che promuovono con continuità politiche pubbliche per la diffusione della lettura come strumento di crescita culturale e sociale. “Abbiamo ottenuto un grande traguardo. Leggere significa scoprire emozioni, abituarsi...
Polizia Locale Santa Maria del Cedro Concorso per assunzione e graduatoria
Polizia Locale Santa Maria del Cedro Concorso per assunzione e graduatoria Il Comune di Santa Maria del Cedro, con determina del segretario generale, ha indetto un concorso pubblico per l'assunzione a tempo indeterminato di un agente di Polizia Locale con un impegno settimanale di 18 ore. Contestualmente, sarà formata una graduatoria di idonei da cui attingere per eventuali assunzioni a tempo determinato durante il periodo estivo o in base alle esigenze dell'ente. Nell'atto viene specificato...
SANTA MARIA DEL CEDRO. " Il Gruppo di minoranza Insieme per il Futuro: "Vetere corre ai ripari con la conferenza stampa"
"Vetere non è contento che l’opposizione metta a conoscenza dei cittadini che la sua gestione del Comune è a dir poco fallimentare. Deve correre ai ripari al più presto. Un Comune gestito in maniera poco chiara non è esattamente un buon biglietto da visita per una eventuale candidatura alle regionali. E che fa il nostro Sindaco in fretta e furia? Indice una conferenza stampa, dove potrà, come al solito sfogare tutto il suo livore e dove tenterà il solito gioco delle tre carte per incantare...
SCALEA. PREMIO ALLA PROFESSIONALITA’. IL ROTARY CLUB RIVIERA DEI CEDRI HA CONFERITO L’AMBITO RICONOSCIMENTO AL MAESTRO SALVATORE CAUTERUCCIO, FISARMONICISTA, COMPOSITORE E DIDATTA.
“Per il suo appassionato impegno per diffondere la cultura della musica nel territorio della Riviera dei Cedri”. Con questa motivazione il Maestro Salvatore Cauteruccio, Fisarmonicista, Compositore e Didatta, ha ricevuto dal Rotary Club Riviera dei Cedri, il Premio alla Professionalità anno Rotariano 2024-25. La cerimonia di consegna del prestigioso riconoscimento si è svolta sabato scorso 8 Febbraio alle ore 18.00 nella sala congressi dell’Hotel Santa Caterina di Scalea alla presenza di un...
SANTA MARIA DEL CEDRO. Vigilanza notturna degli immobili comunali La Giunta approva l’atto di indirizzo
La Giunta Comunale di Santa Maria del Cedro ha recentemente approvato un atto di indirizzo per l’istituzione di un servizio di vigilanza notturna sugli immobili comunali. La decisione, proposta dal sindaco Ugo Vetere e approvata all’unanimità dai membri presenti, rientra nell’ambito delle iniziative volte a rafforzare la sicurezza del territorio e la tutela del patrimonio pubblico. L’atto di indirizzo stabilisce l’avvio di un servizio di controllo notturno affidato ad agenzie di vigilanza...
Scalea, posto sotto sequestro il Centro Raccolta Rifiuti
I militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Scalea hanno nei giorni scorsi posto sotto sequestro il Centro di Raccolta Comunale di rifiuti differenziati del comune di Scalea sito in località “Piano dell’acqua”. Il sequestro è avvenuto a seguito di controlli dei militaridopo diverse lamentele di cittadini per il disservizio relativo alla raccolta dei rifiuti. A seguitodi mirati controlli effettuati anche alla presenza del servizio sanitario si è accertato che all’interno del centro raccolta...
SANTA MARIA DEL CEDRO. Il Gruppo di minoranza Insieme per il Futuro: “COMUNE E MUNICIPALIZZATA, PRIMI SEGNALI DI CRISI!”
Come da previsioni (piuttosto scontate, a dire il vero). il Comune e rimasto senza soldi. II segnale è stato che i dipendenti della Municipalizzata e del Comune hanno visto i loro stipendi in ritardo. Si potrebbe pensare, in buona fede, che sia accaduto perché ancora l‘ente non ha riaperto i conti con il tesoriere per il 2025. Ma purtroppo, ci sbagliamo: il vero motivo è che hanno banalmente proprio finito i soldi. II Comune ha dovuto fare ricorso al prestito della tesoreria di Euro...
Pagina 5 di 37