La TONNO CALLIPO conquista la B1 con due gare d'anticipo
Denise, Camilla, Geraldina, Gea Penelope, Benedetta, Ilenia, Elisa, ben tre Martina, Caterina, Angela, Rebecca, Giabie, sono loro le 14 protagoniste in campo a conquistare con merito la B1! Bravissime tutte! E ancora lo staff tecnico e sanitario, il diesse, la segreteria, i custodi e dulcis in fundo la società col patron Pippo Callipo ed il suo vice Filippo Maria, un lavoro di squadra e da gruppo vincente! Stavolta le lacrime, dopo solo una settimana, sono quelle più gradite per una B1 oltremodo meritata! Sono di gioia e di felicità, di Bellanca come di Otta, di Denise come di Macedo: un po’ tutte nell’abbraccio di fine gara hanno scaricato tensioni e stress per otto mesi di sudore e sacrifici, giustamente premiati in una giornata che diventerà storica per la Tonno Callipo al femminile. E sì perché era proprio il 27 aprile l’anno scorso, quando si brindava alla B2 in quel di Rossano. E ieri era ancora il 27 aprile per questa nuova promozione ma in B1. Un traguardo sicuramente programmato ma mai così asperrimo nel suo addivenire. Davvero tante le salite, che società, staff tecnico, squadra ed i suoi tifosi hanno saputo superare in venti giornate combattute ma tutte vittoriose (per 58 punti attuali, e +8 sulla seconda!), brindando meritatamente a quest’agognata B1 con due giornate d’anticipo; e mettiamoci pure anche all’indomani della delusione in finale di Coppa Italia. L’inattesa sconfitta di ieri della vice capolista Volley Valley nel derby a Catania con il Cus (3-1), con molti telefonini ieri proprio sul live della Federvolley di quella gara, ha consentito alla squadra del presidente Pippo Callipo, anche lui in lacrime a fine gara ed abbracciato da tutte le sue giocatrici, di raggiungere la categoria superiore davanti al proprio pubblico. Dunque una società giallorossa che si conferma vincente anche al femminile, basti pensare che dopo solo due anni di vita festeggia altrettante promozioni, continuando a disegnare fin da ora scenari ambiziosi, analoghi a quelli maschili del passato.