INFO LOCALE _ Attualità
SCALEAonline, la guida turistica di Scalea tutta da ascoltare
L'innovazione tecnologica ha rivoluzionato anche il settore turistico grazie alla diffusione di strumenti digitali che hanno cambiato il modo di vivere le esperienze di viaggio. Oggi il turista non cerca info su brochure o cartine ma si fa guidare dallo smartphone, vuole guardare ma soprattutto ascoltare. Da questa esigenza nasce SCALEAonline, un’audioguida fruibile con ogni tipo di device: smartphone, tablet e computer, per offrire massima versatilità e facilità d’utilizzo. Un nuovo strumento...
Buonvicino: diciottesima edizione del Torneo di Briscola
Un pomeriggio piacevole nel centro storico di Buonvicino, quello trascorso domenica 27 aprile, dedicato alla diciottesima edizione del Torneo di Briscola. Il torneo ideato e organizzato dalla Pro Loco Buonvicino è diventato oramai un appuntamento annuale che si svolge da 18 anni. Un momento piacevole. Diciotto le coppie che hanno partecipato provenienti anche dai paesi limitrofi. La coppia Perrone Antonio e Grosso Alfonso di Buonvicino ha avuto la meglio sulla coppia Ciriaco Presta e...
Terza edizione del CAMPUS DELLA SICUREZZA STRADALE
Diamante (CS), 6 maggio 2025 – Torna, con un’edizione ancora più ricca e partecipata, il Campus della Sicurezza Stradale, promosso dall’associrazione forSICS–SICurezza Stradale in collaborazione con il Comune di Diamante. Un evento gratuito, aperto a tutti, pensato per scuole, famiglie e cittadini, con l’obiettivo di diffondere una cultura consapevole della sicurezza su strada e ridurre il numero di incidenti. L'evento si terrà a Diamante (CS) per una intera giornata, dalle 8.30 alle 18.30,...
San Nicola Arcella. ARCOMAGNO: apertura anticipata e sistema di gestione per la tutela e la valorizzazione del geo-sito
A partire dal 17 aprile 2025 sarà possibile visitare l’Arcomagno, con un mese e mezzo di anticipo rispetto allo scorso anno, quando l’apertura era avvenuta il 1° giugno. Il sito resterà fruibile fino al 31 ottobre, offrendo così un arco temporale più ampio per accogliere visitatori e turisti. Questo importante risultato è frutto di un impegno costante iniziato con l’attivazione di un sistema di valorizzazione e tutela del geosito, che in pochi anni ha portato l’Arcomagno a diventare uno dei...
Grisolia. SCRITTORI A CONFRONTO. Quattro giovani voci calabresi si raccontano tra arte e vita.
In occasione della Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore, l’Associazione Calabria Nuova, con il patrocinio del Comune di Grisolia, presenta una nuova tappa del ciclo “Incontri in biblioteca”: un dialogo vivo e autentico tra quattro giovani scrittori calabresi, che intrecciano le loro esperienze biografiche con i percorsi artistici e letterari. Armando Grosso, Francesca Evoluzionista, Francesco Gallotti e Francesco Papa saranno i protagonisti di una serata dedicata alla parola...
SANTA MARIA DEL CEDRO. Il Museo del Cedro aderisce alla Giornata nazionale del Made in Italy – 15 aprile 2025
In occasione dell’anniversario della nascita di Leonardo da Vinci, il prossimo 15 aprile 2025 si celebra la Giornata nazionale del Made in Italy, istituita con la Legge Quadro per la Tutela del Made in Italy, al fine di valorizzare la creatività e l’eccellenza italiana in tutte le sue forme. Il Museo del Cedro aderisce all’iniziativa, promuovendo una giornata speciale interamente dedicata al Cedro di Santa Maria del Cedro, frutto identitario della Riviera dei Cedri, recentemente riconosciuto...
Cetraro: i ragazzi del gruppo “Agesci Paola 1” visitano la Guardia Costiera per la Giornata del Mare.
Nella giornata di ieri è stata celebrata la “Giornata del Mare e della cultura marinara” in collaborazione con il Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto, al fine di valorizzare il concetto di "cittadinanza del mare" e rendere i ragazzi parte "attiva" del nostro mare. Tale attività, che si pone come scopo primario quello di sensibilizzare i giovani attraverso attività e momenti di confronto organizzati dal Corpo, si inserisce in un più ampio programma di attività ed eventi...
ITS Acade my “Elaia Calabria” e “Albatros”: il gemellaggio che unisce Calabria e Sicilia
Siglato venerdì 4 aprile a Messina il documento di gemellaggio tra gli Istituti Tecnici Superiori ITS Academy Albatros ed Elaia Calabria. L’evento ha definito l'importanza di come, la cooperazione tra Fondazioni operanti in settori sinergici quali l’agroalimentare e il turismo, possa essere l’occasione giusta per iniziative di “ri-generazione” tra territori di regioni fortemente legate tra loro per storia e cultura.La cerimonia, durante la quale è stato formalmente sancito il vincolo di...
CIRELLA. Calici Sotto le Stelle" 2025: variazione nelle date di luglio
Si comunica una modifica al calendario della XVI edizione di "Calici Sotto le Stelle", l’evento che celebra le eccellenze enologiche e gastronomiche a Cirella. Le serate di luglio si terranno nei giorni 24, 25 e 26 luglio, mentre restano confermate quelle del 21, 22 e 23 agosto. Organizzata come sempre dall’Associazione Culturale Cerillae e dalla Soc. Coop. La Casa del Chiarello, con il patrocinio del Comune di Diamante e il partenariato di ARSAC e Gal Riviera dei Cedri, la manifestazione si...
CETRARO. GLI ADEGUATI ASSETTI ORGANIZZATIVI E LA CRISI D’IMPRESA: UN EVENTO DI RIFERIMENTO A CETRARO. PRESENTE IL VICE MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, SENATORE FRANCESCO PAOLO SISTO
Il 4 e 5 aprile 2025, presso il prestigioso Grand Hotel San Michele di Cetraro (CS), si terrà un evento di grande rilevanza per il mondo professionale e giuridico: "Gli Adeguati Assetti Organizzativi e la Crisi d’Impresa". L'incontro, che vede la partecipazione di autorevoli esperti del settore, è organizzato con il patrocinio della Fondazione Nazionale dei Commercialisti, del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e dell'Università della Calabria, con il...
Pagina 1 di 18