P.I. 03106650785
00193 – ROMA Via Valadier n. 39
Tel. 06/68135547 – Fax 06/6877767 - + 39 3939360817
E- mail : vrstudioleg@libero .it
Avv. Ugo Vetere ( 333/ 5774520)Avv. Giuseppe Bruno
Avv. Angela Ruggiero
Avv. Maria Rosaria TiesiAvv. Antonio Vetere
Avv. Elvira Vetere
Avv. Maria Rosaria Tiesi
Dott.ssa Antonietta Adduci
Dott. Francesco Chiappetta
Dott.ssa Rosa Argia D’ Elia
Dott.ssa Ornella Magurno
S. Maria del Cedro lì 03.06.14
Al Signor Direttore – Dottor De Bonis Leonardo
Della BCC di Verbicaro
C/O Sede sociale
Verbicaro
E p. c. Agli Ispettori di Banca D’Italia
Presenti presso la BCC di Verbicaro
Ill.mo Signor Procuratore della Repubblica
Presso il Tribunale di Paola
Ill.mo Signor Comandante della Stazione/ Comando Carabinieri di Scalea
Dottor Falce
Fax 0985/ 920888
Ill.mo Signor Tenente della Guardia di Finanza di Scalea
Fax 0985/ 20247
Ai Membri del CDA
Della BCC di Verbicaro
Signori : Russo Giuseppe
Silvestri Giuseppe
Silvestri Francesco
Cirimele Carmine
Battista Pignataro
Mario Saporiti
Ai Membri del Collegio Sindacale
Signori Germano Vittorio
Giovanni Pagano
Germano Nicoletta
Oggetto : Riunione del CDA del 02.06.14 ore 10,00 terminato alle ore 21.00. Sospensione del convocato CDA con differimento della convocazione a giorno 03.06.14 alle ore 22,00.
Ill.mo Signor Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Paola, Dottor Bruno Giordano,
Egregi Dottori Ispettori di Banca D’Italia
presenti presso la BCC di Verbicaro,
Gentile Signor Direttore della BCC di Verbicaro,
Gentili Consiglieri della BCC di Verbicaro ,
Gentili membri del Collegio Sindacale della BCC di Verbicaro,
con la presente, nella mia qualità di legale di fiducia del Presidente del CDA della BCC di Verbicaro, Signor Riccetti Arturo nato a Verbicaro il 09.03.54 ivi residente alla Via Roma n. 3, che me ne ha conferito espresso incarico vengo a significare quante segue :
per giorno 02.06.14 alle ore 10,00 il mio rappresentato ha convocato il CDA della BCC di Verbicaro che tra l’altro doveva valutare il possesso dei requisiti “ in capo a tutti gli eletti “ di onorabilità, professionalità indipendenza e relativi conflitti d’interesse ex art. 136 TUB e 2391 del c.c. nel seguente ordine:
a) Dei Componenti del CDA ;
b) Dei Componenti del Collegio Sindacale ;
c) Del Presidente del CDA .
Con più note comunicate al Direttore della Filiale e agli “ eletti”, al fine di poter valutare la sussistenza in capo “ agli eletti” dei requisiti previsti dalla legislazione vigente in materia, il Ricetti chiedeva al Direttore di “ consegnare sia nelle sue mani che in quelle di “ tutti gli altri eletti” la documentazione di seguito elencata :
1) acquisire presso il Comune di Verbicaro ogni idonea certificazione atta a comprovare l’eventuale rapporto “ parentale “ tra i membri del CDA e del collegio sindacale che “ portano lo stesso cognome” e/o eventuali dipendenti della BCC”.
Il tutto al fine di verificare eventuali situazioni di “ ineleggibilità e/o incompatibilità “.
-------------------
2) Considerato che alcuni componenti sia del CDA che del Collegio Sindacale svolgono attività “ professionale di dottori in economia e commercio” si
CHIEDE
Alla S. V. di accertare se “ soci o clienti della BCC in intestazione”, seguiti dai professionisti che “ ricoprono cariche elettive”, e che lo hanno ricoperto anche nel triennio precedente a quello in itinere hanno ottenuto “ affidamenti o altre agevolazioni dall’istituto di credito in intestazione”.
Tanto è necessario ai fini preparatori del “ fissando CDA “ che dovrà valutare la sussistenza dei “ requisiti in loro capo di indipendenza , professionalità e onorabilità”.
------------------
3) Si
CHIEDE
Di accertare se “ membri del CDA e del collegio sindacale” ovvero parenti e/o affini, o soci in ( società loro riferibili) nel triennio precedente a quello in itinere hanno ottenuto “ affidamenti o altre agevolazioni dall’istituto di credito in intestazione”.
Tanto è necessario ai fini preparatori del “ fissando CDA “ che dovrà valutare la sussistenza dei “ requisiti in loro capo di indipendenza , professionalità e onorabilità”.
---------------------
4) Si
CHIEDE
Di accertare se “ membri del CDA e del collegio sindacale pregresso ovvero in carica sino al 04.05.14” ovvero parenti e/o affini, o soci in ( società loro riferibili) nel triennio precedente a quello in itinere hanno ottenuto “ affidamenti o altre agevolazioni dall’istituto di credito in intestazione”.
Tanto è necessario ai fini preparatori del “ fissando CDA “ che dovrà valutare la sussistenza dei “ requisiti in loro capo di indipendenza , professionalità e onorabilità”;
CHE
Quanto richiesto - atti , documenti ed informazioni - era necessario acquisire prima del fissato CDA affinchè tutti gli eletti “ potessero esprimersi in ordine alla sussistenza in capo agli “ eletti “ dei requisiti “ di onorabilità, professionalità, indipendenza e relativi conflitti d’interesse ex art. 136 TUB e 2391 del c.c..;
CHE
Il Direttore si è sempre rifiutare di consegnare quanto richiesto ;
Tanto è già stato denunciato all’autorità giudiziaria competente ;
In data 02.06.14, una volta che si è validamente costituto il CDA alla presenza di tutti gli eletti, il Direttore unitamente ai consiglieri Russo, Cirimele, Silvestri Francesco e Saporiti Mario e ai componenti del collegio sindacale Germano Marino Vittorio e Germano Nicolina, hanno impedito al Riccetti di poter visionare qualsivoglia documento atto ad accertare i requisiti “ di onorabilità, professionalità, indipendenza e relativi conflitti d’interesse ex art. 136 TUB e 2391 del c.c.. in capo agli eletti ;
Tanto si desume anche da copia del verbale del tenuto CDA già inoltrato alla competente Procura della Repubblica ;
Che il Direttore, facente funzione di segretario, seguendo gli ordini dei consiglieri sopra citati Russo, Cirimele, Silvestri Francesco e Saporiti Mario e dei componenti del collegio sindacale Germano Marino Vittorio e Germano Nicolina, non solo non forniva la documentazione richiesta ma addirittura si rifiutava di verbalizzare quanto richiesto dai consiglieri Pignataro, Silvestri Giuseppe, dal mio rappresentato e dal Dottor Pagano altro componente del collegio Sindacale.
Che in effetti, la seduta iniziata alle ore 10,00 veniva sospesa intorno alle ore 19,00 per consentire agli eletti di poter “ mangiare”.
Che ancora doveva discutersi il primo punto all’ordine del giorno per come si desume dal verbale redatto e da altro materiale in possesso del mio rappresentato.
Che ripresa la seduta, il Direttore si rifiutava di verbalizzare le richieste del mio rappresentato, rilevando che non avrebbe proceduto a verbalizzare se non si fosse trovata una soluzione che salvaguardasse i 18 posti di lavoro ( i dipendenti).
Che il mio rappresentato rilevava che occorreva rispettare i soci della BCC di Verbicaro e non preoccuparsi dei 18 posti di lavoro.
Che chiedeva al Direttore di continuare a verbalizzare, che si rifiutava, e che ciò imponeva la nomina di nuovo segretario nella persona del consigliere Pignataro.
A tanto deve aggiungersi che il Direttore con “ arroganza” privava il CDA sia dell’uso dei computer che dei timbri della Banca impedendo così ai presenti di poter redigere il verbale al computer tant’è che il restante verbale è stato redatto a mani e una copia è stata consegnata al Direttore in presenza di un militare appartenente alla compagnia carabinieri di Verbicaro.
Ciò posto occorre rilevare che i consiglieri sopra citati Russo, Cirimele, Silvestri Francesco e Saporiti Mario,e i componenti del collegio sindacale Germano Marino Vittorio e Germano Nicolina, hanno impedito al mio rappresentato e agli altri eletti di poter discutere dell’ordine del giorno.
Risulta provato che allorquando è stato messa all’ordine del giorno la valutazione dei requisiti di onorabilità, professionalità, indipendenza e relativi conflitti d’interesse ex art. 136 TUB e 2391 del c.c.. del Consigliere Russo, questi alla presenza del militare sopra citato, invitato come da regolamento ad abbandonare “ l’aula” si è rifiutato.
I consiglieri sopra citati Russo, Cirimele, Silvestri Francesco e Saporiti Mario,e i componenti del collegio sindacale Germano Marino Vittorio e Germano Nicolina, non solo hanno impedito al mio rappresentato e agli altri eletti di poter discutere dell’ordine del giorno, ma addirittura a loro dire, appartandosi in altra “ stanza”, senza la presenza del segretario, del mio rappresentato , dei consiglieri Silvestri Giuseppe, Pignataro e del Dottor Pagano “ hanno stilato di proprio pugno” uno scritto di cui non si ha contezza, poiché non solo non allegato al verbale della seduta del CDA ma neanche letto”, di cui si chiede l’immediato sequestro al fine di accertare fatti costituenti reato.
Fatto ancor più grave poiché redatto alla presenza di un componente del CDA che svolge la professione di Avvocato e per il quale il Riccetti si riserva di denunciare i fatti al competente ordine degli Avvocati.
A tanto deve aggiungersi che una volta chiuso il verbale del CDA copia è stata consegnata al Direttore e altra copia è stata trasmessa alla Procura della Repubblica di Paola per il tramite della Guardia di Finanza di Scalea.
Nel verbale, è evidenziato che causa l’abbandono dei lavori da parte dei consiglieri Russo, Cirimele, Silvestri Francesco e Saporiti Mario,e dei componenti del collegio sindacale Germano Marino Vittorio e Germano Nicolina, non sussisteva la maggioranza necessaria per considerare validamente costituita la seduta del CDA.
Veniva specificato che il CDA, sospeso, veniva convocato per oggi 03.06.14 alle ore 22,00 con l’ordine del giorno previsto per il convocato CDA del 02.06.14 che prevede ai primi tre punti all’ordine del giorno la valutazione dei requisiti di onorabilità, professionalità, indipendenza e relativi conflitti d’interesse ex art. 136 TUB e 2391 del c.c., in capo ai :
a) Componenti del CDA ;
b) Componenti del Collegio Sindacale ;
c) Presidente del CDA .
Il Direttore veniva invitato a comunicare tanto agli eletti non presenti in “ aula”.
Ovvero a consegnare i loro indirizzi di posta elettronica ma invano.
Ciò posto, nel riservarsi il Riccetti di denunciare i fatti compiutamente all’autorità giudiziaria competente,
DIFFIDA
Il Direttore della BCC di Verbicaro ad acquisire da parte di chicchesia e soprattutto dai consiglieri Russo, Cirimele, Silvestri Francesco e Saporiti Mario,e dai componenti del collegio sindacale Germano Marino Vittorio e Germano Nicolina, qualsivoglia scritto da loro redatto fuori dalla seduta del tenuto CDA poiché non redatto in presenza del Segretario e degli altri eletti presenti in Banca e nella stanza ove si teneva il CDA validamente costituito ;
Il Direttore ad essere presente oggi 03.06.14 alle ore 22,00 presso la sede della BCC di Verbicaro ove si terrà CDA ;
Comunicare il verbale redatto in data 02.06.14 e il presente a tutti gli eletti con immediatezza oggi 03.06.14 entro le ore 10,00.
Si invita il Direttore a consegnare copia della presente agli ispettori di Banca Italia presenti presso la BCC di Verbicaro.
Si invita l’autorità giudiziaria ad adottare i dovuti provvedimenti.
Con osservanza.
Avv. Ugo Vetere