POLITICA

Mercoledì 01 Febbraio 2023 15:20

ORSOMARSO. I consiglieri comunali del Gruppo Rinascita Democratica contestano alla maggioranza la scelta immotivata di convocare le sedute del Consiglio comunale in orari che impediscono ai consiglieri di partecipare.

Il gruppo consiliare di opposizione del Comune di Orsomarso hanno espresso tutto il loro disagio e la loro critica per la pessima prassi di voler convocare le sedute del Consiglio comunale in orari che rendono difficile la loro partecipazione. È quanto si è verificato anche nell’ultima seduta di martedì 31 gennaio 2023 convocata per le ore 15:00 nella Sala Mercurion del centro dell’entroterra alto tirrenico. L’unico Consigliere comunale di opposizione presente è stato Cosimo Galtieri che ha letto, in apertura di seduta, una dichiarazione sottoscritta da tutti i componenti del gruppo, che ha chiesto di allegare al verbale della seduta. «I sottoscritti Pio Giovanni Sangiovanni, Cosimo Galtieri e Roberto Sangiovanni, Consiglieri comunali del Gruppo consiliare Rinascita Democratica, in riferimento alla convocazione del Consiglio comunale odierno, notificataci con PEC - Prot. 388/PROT del 27/01/2023, lamentano il fatto che, ancora una volta, la scelta della data e ora di svolgimento della seduta sia avvenuta senza tenere conto delle esigenze e impegni lavorativi non rinviabili,che non consentono ad alcuni componenti del nostro gruppo di partecipare». «Inoltre – proseguono gli esponenti del gruppo Rinascita Democratica – riteniamo che l’orario scelto, in giorno feriale, impediscadi fatto ai cittadini, qualora lo volessero, di poter assistere ai lavori.Si tratta di una questione che abbiamo sollevato e motivato fin dal primo momento in cui ci siamo insediati in questo civico consesso». Ed infine così concludono: «Chiediamo pertanto al Sindaco e al Presidente del Consiglio comunale che per l’immediato futuro venga consultato preventivamente il Capogruppo per cercare, nei limiti del possibile, di concordare modalità e tempi di svolgimento delle sedute del Consiglio comunale.Non si tratta di una posizione strumentale, ma soltanto di una esigenza reale alla quale dovreste venire incontro, dimostrando concretamente la disponibilità ad avviare una fase di vera collaborazione che più volte, come maggioranza, avete dichiarato di volere». Per quanto riguarda invece l’argomento posto all’ordine del giorno, “Diniego stralcio parziale articolo l, commi 227 -229, Legge n. 197/2022”, in sostanza la rottamazione delle cartelle debitorie non pagate, pur esprimendo votazione favorevole alla proposta, il consigliere Cosimo Galtieri ha pronunciato una dichiarazione di voto anch’essa allegata alla deliberazione del Civico consesso, che effettua una valutazione politica più generale sull’intera questione. «A nome del Gruppo Consiliare Rinascita Democratica, - ha dichiarato il consigliere Cosimo Galtieri – nell'esprimere il nostro voto favorevole alla proposta, voglio stigmatizzare il vero e proprio malcostume divenuto quasi una perversa consuetudine, di ricorrere da parte delGoverno nazionale a condoni fiscali e rottamazioni varie per cercare di fare cassa. Iniziative che premiano gli evasori e mortificano i cittadini onesti che pagano puntualmente le tasse anche a costo di grandi sacrifici. In pratica un andazzo che incentiva di fatto il ricorso all'evasione nella certezza di parziale o totale impunità.Si tratta di una situazione intollerabile che suscita indignazione e proteste e che vogliamo rimarcare indirizzandola, attraverso il Consiglio comunale ai massimi livelli istituzionali dello Stato».

 

 

GRUPPO CONSILIARE RINASCITA DEMOCRATICA – ORSOMARSO

            

Ultime notizie in POLITICA

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie visita la pagina Note legali - Privacy -Cookie